Ricerca


  1. Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico


    Il Ministero dell'Interno, al fine di meglio integrare i servizi di controllo del territorio ha, recentemente, incardinato nell'ambito degli UPGSP delle questure capoluogo di regione alcune specialità della Polizia di Stato, settori nei quali prestano servizio poliziotti ad elevata preparazione tecnico professionale. Anche all'UPGSP della Questura di Bologna sono presenti…

  2. Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico


    Il Ministero dell'Interno, al fine di meglio integrare i servizi di controllo del territorio ha, recentemente, incardinato nell'ambito degli UPGSP delle questure capoluogo di regione alcune specialità della Polizia di Stato, settori nei quali prestano servizio poliziotti ad elevata preparazione tecnico professionale. Anche all'UPGSP della Questura di Bologna sono presenti…

  3. 3. POLIZIA DI PROSSIMITA' - DEDICATO AI CITTADINI


    PREVENZIONE FURTI IN ABITAZIONE La Questura di Ferrara ha stilato un elenco di regole semplici e di accortezze per aiutare i cittadini a proteggere le proprie case dai furti.

  4. Oltre un chilo di droga rinvenuta all'interno di un'autovettura


    L'incessante attività antidroga degli Agenti della Polizia di Stato, ha portato all' arresto di Matteo Ventruti, di 23 anni, per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il fatto è accaduto ieri in località "Croce". Gli Agenti hanno notato che il predetto, giungendo dalla S.S.106, alla guida di un'Alfa Romeo…

  5. Educazione alla legalità


    Già dall'inizio dell'anno 2007, al termine delle festività natalizie e con la riapertura delle scuole, sono ripresi gli incontri dei poliziotti di Bologna con gli studenti di ogni ordine e grado. L'iniziativa rientra nel progetto "educazione alla legalità" volto all'avvicinamento e alla diffusione dei temi di legalità, sicurezza ed Istituzione.…

  6. Educazione alla legalità


    Già dall'inizio dell'anno 2007, al termine delle festività natalizie e con la riapertura delle scuole, sono ripresi gli incontri dei poliziotti di Bologna con gli studenti di ogni ordine e grado. L'iniziativa rientra nel progetto "educazione alla legalità" volto all'avvicinamento e alla diffusione dei temi di legalità, sicurezza ed Istituzione.…

  7. "M'importa di...!"


    "M'importa di…!" questo il tema che dà il titolo al nuovo concorso indetto nell'ambito del progetto "Il poliziotto un amico in più" - 8^ edizione -, ideato dalla Polizia di Stato per promuovere la cultura della legalità e il rispetto delle regole nelle scuole. Ogni anno un concorso abbinato all'iniziativa…

  8. STRANIERI, nasce il progetto-accoglienza.


    il 16 Gennaio 2008 è stato firmato l'accordo tra la Questura e l'Amministrazione Provinciale al fine di dare il via ad un servizio di accoglienza per gli immigrati con la presenza di un mediatore culturale. Alla firma il questore Francesco SENATORE, il presidente della Provincia Maurizio FONTANILI. Grazie a questo…

  9. STRANIERI, nasce il progetto-accoglienza.


    il 16 Gennaio 2008 è stato firmato l'accordo tra la Questura e l'Amministrazione Provinciale al fine di dare il via ad un servizio di accoglienza per gli immigrati con la presenza di un mediatore culturale. Alla firma il questore Francesco SENATORE, il presidente della Provincia Maurizio FONTANILI. Grazie a questo…

  10. Quotidiana attività di Polizia Giudiziaria


    Risponderanno di ricettazione in concorso quattro individui sorpresi sul Lungomare Vittorio Emanuele III, mentre tentavano di portare via un ciclomotore nascosto tra i cespugli. E' accaduto ieri nel corso dei quotidiani servizi di prevenzione e controllo del territorio attuati dagli Agenti della Polizia di Stato. Nell'immediatezza del fatto gli Agenti…

26/06/2024 15:43:54