Ricerca


  1. Senza tregua i servizi antidroga nel centro storico


    Senza tregua i servizi antidroga nel centro storico degli Agenti della Polizia di Stato che ieri hanno arrestato in rapida successione altri due spacciatori. Si tratta del ventinovenne Alessio Mancini, pregiudicato, arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, e del trentunenne Luigi Calabrese, già noto alle Forze dell'Ordine, arrestato…

  2. Collaborazione tra la Questura di Bologna e gli Istituti di Vigilanza Privata


    La Questura di Bologna, nell'ambito delle strategie di prevenzione e rifacendosi al concetto di sicurezza pubblica intesa come sicurezza partecipata e condivisa, ha inteso realizzare un rapporto di collaborazione con i maggiori Istituti di Vigilanza Privata della provincia di Bologna, Coopservice, La Patria, Securitas, La Ronda, Sicurbologna e Battistolli, volto…

  3. Polizia di Stato: Progetto di prevenzione a favore dei giovani


    La Questura di Bologna, nell'ambito delle strategie di prevenzione finalizzate a contrastare il fenomeno delle cosiddette "Stragi del sabato sera" e nell'ottica della cosiddetta "Sicurezza Partecipata", con la collaborazione di A.T.C., di CO.TA.BO., di CAT, di FEDERFARMA Bologna e dei gestori di alcuni locali da ballo , ha realizzato un'iniziativa…

  4. Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico


    Il Ministero dell'Interno, al fine di meglio integrare i servizi di controllo del territorio ha, recentemente, incardinato nell'ambito degli UPGSP delle questure capoluogo di regione alcune specialità della Polizia di Stato, settori nei quali prestano servizio poliziotti ad elevata preparazione tecnico professionale. Anche all'UPGSP della Questura di Bologna sono presenti…

  5. Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico


    Il Ministero dell'Interno, al fine di meglio integrare i servizi di controllo del territorio ha, recentemente, incardinato nell'ambito degli UPGSP delle questure capoluogo di regione alcune specialità della Polizia di Stato, settori nei quali prestano servizio poliziotti ad elevata preparazione tecnico professionale. Anche all'UPGSP della Questura di Bologna sono presenti…

  6. 3. POLIZIA DI PROSSIMITA' - DEDICATO AI CITTADINI


    PREVENZIONE FURTI IN ABITAZIONE La Questura di Ferrara ha stilato un elenco di regole semplici e di accortezze per aiutare i cittadini a proteggere le proprie case dai furti.

  7. Oltre un chilo di droga rinvenuta all'interno di un'autovettura


    L'incessante attività antidroga degli Agenti della Polizia di Stato, ha portato all' arresto di Matteo Ventruti, di 23 anni, per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il fatto è accaduto ieri in località "Croce". Gli Agenti hanno notato che il predetto, giungendo dalla S.S.106, alla guida di un'Alfa Romeo…

  8. Educazione alla legalità


    Già dall'inizio dell'anno 2007, al termine delle festività natalizie e con la riapertura delle scuole, sono ripresi gli incontri dei poliziotti di Bologna con gli studenti di ogni ordine e grado. L'iniziativa rientra nel progetto "educazione alla legalità" volto all'avvicinamento e alla diffusione dei temi di legalità, sicurezza ed Istituzione.…

  9. Educazione alla legalità


    Già dall'inizio dell'anno 2007, al termine delle festività natalizie e con la riapertura delle scuole, sono ripresi gli incontri dei poliziotti di Bologna con gli studenti di ogni ordine e grado. L'iniziativa rientra nel progetto "educazione alla legalità" volto all'avvicinamento e alla diffusione dei temi di legalità, sicurezza ed Istituzione.…

  10. "M'importa di...!"


    "M'importa di…!" questo il tema che dà il titolo al nuovo concorso indetto nell'ambito del progetto "Il poliziotto un amico in più" - 8^ edizione -, ideato dalla Polizia di Stato per promuovere la cultura della legalità e il rispetto delle regole nelle scuole. Ogni anno un concorso abbinato all'iniziativa…

30/06/2024 10:51:49