Ricerca


  1. 156° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato


    Il 156° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, previsto in tutte le altre province italiane il 17 maggio, in questa sede è differito alla data del 24 maggio in concomitanza di avvenimenti; sabato 17, infatti, Agrigento sarà interessata dall'insediamento del nuovo Arcivescovo Mons. Francesco Montenegro. Quest'anno la tradizionale cerimonia…

  2. BULLI E BULLE? NO GRAZIE


    Collaborare in sinergia per diffondere e far crescere la cultura del rispetto e della non violenza tra le giovani generazioni: è questo l'obiettivo del protocollo d'intesa che la Questura di Torino ha firmato in questi giorni insieme alla Regione Piemonte, all'Ufficio Scolastico Regionale ed al Comando Provinciale dei Carabinieri. È…

  3. POLIZIA DI PROSSIMITA’


    Al fine di agevolare la presentazione delle denunce di furto e smarrimento, ottimizzando i tempi, la Questura Aosta ha istituito presso l'Ufficio Denunce una postazione multimediale. L'iniziativa consente un canale di collegamento diretto tra la Polizia di Stato ed il cittadino che può avvalersi del sistema informatico, disponendo di una…

  4. POLIZIA DI PROSSIMITA’


    Al fine di agevolare la presentazione delle denunce di furto e smarrimento, ottimizzando i tempi, la Questura Aosta ha istituito presso l'Ufficio Denunce una postazione multimediale. L'iniziativa consente un canale di collegamento diretto tra la Polizia di Stato ed il cittadino che può avvalersi del sistema informatico, disponendo di una…

  5. Concerto della Polizia di Stato in occasione delle giornate della "Gerbera Gialla"


    Si è tenuto, la sera di sabato 2 maggio 2008, presso il Teatro Augusteo di Salerno, il Concerto "Gerbera Gialla" della Banda musicale della Polizia di Stato, promosso dal Presidente del Comitato nazionale Antimafia "Riferimenti", Dr.ssa Adriana Musella e dal Questore di Salerno, Dr. Vincenzo Roca, con il patrocinio del…

  6. Concerto della Polizia di Stato in occasione delle giornate della "Gerbera Gialla"


    Si è tenuto, la sera di sabato 2 maggio 2008, presso il Teatro Augusteo di Salerno, il Concerto "Gerbera Gialla" della Banda musicale della Polizia di Stato, promosso dal Presidente del Comitato nazionale Antimafia "Riferimenti", Dr.ssa Adriana Musella e dal Questore di Salerno, Dr. Vincenzo Roca, con il patrocinio del…

  7. OGGI AL TEATRO BIONDO GIORNATA CONCLUSIVA DELLA STAFFETTA DELLA LEGALITA’ PER DIRE NO AL PIZZO.


    Ieri mattina il progetto di "Educazione alla legalità, denominato "La staffetta della legalità per dire No al pizzo", programmato dalla Questura di Palermo, partner Istituzionale del progetto, in collaborazione con la Provincia Regionale di Palermo e l'Associazione "Jus Vitae", ha visto la sua conclusione presso il teatro Biondo , dove…

  8. Falsi tamponamenti


    E' gravemente indiziato di estorsione continuata, il giovane ventunenne che ieri gli Agenti della Polizia di Stato hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto. Da circa due mesi, di sera, soprattutto nei fine-settimana, giungevano al "113" innumerevoli segnalazioni, perlopiù anonime, di automobilisti e motociclisti vessati da un giovane che…

  9. Spendita di banconota falsa


    Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un giovane diciannovenne per spendita di moneta falsificata, in concorso con un'altra persona che hanno denunciato in stato di libertà per lo stesso reato. E' accaduto ieri, intorno alle ore 11:00. Alla centrale operativa del "113" è giunta la segnalazione di due…

  10. "Educazione alla legalità" - La Questura partecipa al progetto organizzato dalla "Fondazione Caponnetto"


    La Fondazione Caponetto ha proposto per l'anno scolastico 2007/2008 un progetto denominato "Educazione alla legalità" destinato agli studenti delle classi 5° degli istituti ad indirizzo sociopedagogico e scienze sociali dell'Istituto scolastico Rosmini di Grosseto. Il progetto teorico-pratico si sviluppa su tematiche di attualità quali: immigrazione, lavoro nero , bullismo ,…

30/06/2024 21:17:34