Ricerca


  1. Polizia e sicurezza: concorso per gli alunni.


    "Il Poliziotto un amico in più" è il progetto di educazione alla legalità indetto dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, e l'Unicef. Il concorso, bandito per l'anno 2004-2005, è rivolto agli alunni delle scuole elementari e medie di alcune province italiane, tra…

  2. Attenzione imbrogli formato stampa.


    Frequenti sono stati nella nostra provincia le segnalazioni pervenute sia in Questura che presso i Commissariati di cittadini che si rivolgevano alla Polizia, in ordine a richieste, anche telefoniche, di abbonamenti a riviste della Polizia di Stato. In relazione a ciò si precisa che c'è chi si spaccia per il…

  3. Immigrazione: Nuova procedura rilascio e rinnovi permessi di soggiorno.


    A partire dall'11 dicembre 2006 le istanze per il rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno e della carta di soggiorno devono essere presentate presso gli uffici postali. La presentazione delle istanze presso gli uffici postali è obbligatoria per gli stranieri extracomunitari, mentre è facoltativa per i cittadini di uno stato membro…

  4. La Polizia di Stato presente alla mostra sulla solidarietà per la ricorrenza dell'alluvione a Gosseto del 4 Novembre 1966


    A quarant'anni dall'alluvione di quel 4 novembre 1966, la Regione, la Provincia ed il Comune di Grosseto, nell'ambito delle giornate della Festa della Toscana, ricordano in questa P.zza Dante, con una mostra fotografica e con l'esposizione di mezzi di soccorso dell'epoca e di oggi, quel tragico giorno festivo in cui…

  5. La Polizia di Stato presente alla mostra sulla solidarietà per la ricorrenza dell'alluvione a Gosseto del 4 Novembre 1966


    A quarant'anni dall'alluvione di quel 4 novembre 1966, la Regione, la Provincia ed il Comune di Grosseto, nell'ambito delle giornate della Festa della Toscana, ricordano in questa P.zza Dante, con una mostra fotografica e con l'esposizione di mezzi di soccorso dell'epoca e di oggi, quel tragico giorno festivo in cui…

  6. La conciliazione


    IL RUOLO DELLA CONCILIAZIONE - Risoluzione delle controversie come strategia nella gestione dei rapporti commerciali internazionali.- Il ruolo della conciliazione quale innovazione nella relazione impresa consumatore è stato il tema del convegno pomosso dalla Camera di arbitrale e di conciliazione di Grosseto il 19 ottobre 2007; tale iniziativa si è…

  7. La Questura sviluppa i servizi di rete interna


    Il continuo monitoraggio delle procedure e delle attività interne degli Uffici della Questura è teso ad ottimizzare l'efficienza e l'efficacia dei servizi resi alla cittadinanza.In tale contesto, raccogliendo le esigenze delle varie articolazioni, si sono realizzati, valorizzando le locali professionalità dei tecnici informatici, alcuni nuovi collegamenti informatici che permettono una…

  8. La Questura sviluppa i servizi di rete interna


    Il continuo monitoraggio delle procedure e delle attività interne degli Uffici della Questura è teso ad ottimizzare l'efficienza e l'efficacia dei servizi resi alla cittadinanza.In tale contesto, raccogliendo le esigenze delle varie articolazioni, si sono realizzati, valorizzando le locali professionalità dei tecnici informatici, alcuni nuovi collegamenti informatici che permettono una…

  9. Carta d'Identità elettronica


    Il Futuro passa dalla Maremma. Il futuro passa dalla Maremma anzi da Grosseto. Infatti il Comune di Grosseto dal 2003 fa parte dei 54 Comuni d'Italia in cui è attuato il progetto pilota della carta d'identità elettronica C.I.E. tanto è vero che finora ne sono state rilasciate 25.000. Dalla metà…

  10. Cappellano Provinciale della Polizia di Stato


    DON JOSE' DE LA TORRE DAL 1^ DI GENNAIO 2006 E' IL NUOVO CAPPELLANO DELLA POLIZIA DI STATO NELLA PROVINCIA DI GROSSETO Don Josè De La Torre , è il nuovo Cappellano Provinciale della Polizia di Stato di Grosseto, dal 1^ di gennaio 2006.- Nato in Messico, da molti anni…

30/06/2024 10:47:08