Ricerca


  1. Concorso "Palloncini per Telethon"


    Il 15 Dicembre 2007 centinaia di bambini hanno fatto viaggiare alto il loro messaggio di solidarietà lanciando dei palloncini in contemporanea dalle città di Grosseto, Pisa e Lucca. Nell'ambito delle manifestazioni promosse in occasione dell'edizione Telethon 2007, la Questura di Grosseto ha partecipato con il progetto del concorso denominato "Palloncini…

  2. Osservatorio Territoriale sul Bullismo:


    Vittima e bullo appartengono per lo più alla stessa classe, provengono da varie strati sociali e frequentano scuole della città come dei paesi. Il fenomeno coinvolge uno studente su cinque. Poco rincuora pensare che sei anni fa la proporzione era di uno su tre, anche perché se altrove il fenomeno…

  3. Denunce a domicilio


    Anziani, disabili e portatori di handicap, impossibilitati a raggiungere un ufficio di polizia per denunciare un qualsiasi fatto delittuoso, possono contattare nell'arco delle 24 ore il servizio 113 declinando le proprie generalità ed esponendo succintamente l'accaduto. L'operatore, previa verifica dell'appartenenza del soggetto ad una delle categorie individuate quali destinatarie dell'iniziativa,…

  4. Alcool e guida


    Di solito dopo aver bevuto qualcosa di alcolico le persone tendono a sentirsi comunque perfettamente in grado di guidare, ma non è così. In generale i sintomi che esprime chi ha nel sangue 0,5 grammi/litro sono sicuramente poco evidenti rispetto a chi ne ha 0,8 ma in entrambi i casi…

  5. POLIZIA MODERNA, RIVISTA UFFICIALE DELLA POLIZIA DI STATO


    Considerate le continue di cittadini che ricevono telefonate da presunti appartenenti alla Polizia di Stato, che li invitano ad abbonarsi a riviste di polizia, si ribadisce l'unico organo di stampa della Polizia di Stato è il mensile Polizia Moderna, che non si avvale di nessun intermediario, né tantomeno di contatti…

  6. POLIZIA MODERNA, RIVISTA UFFICIALE DELLA POLIZIA DI STATO


    Considerate le continue di cittadini che ricevono telefonate da presunti appartenenti alla Polizia di Stato, che li invitano ad abbonarsi a riviste di polizia, si ribadisce l'unico organo di stampa della Polizia di Stato è il mensile Polizia Moderna, che non si avvale di nessun intermediario, né tantomeno di contatti…

  7. I.C.E. In Case of Emergency


    La sigla ICE è l'acronimo delle parole inglesi "In Case of Emergency" che, tradotto, significa "In caso di emergenza" ed è stato coniato nel 2005 da Bob Brotchie, un paramedico dell'East Anglian Ambulance Service del Regno Unito, subito dopo i tragici attentati terroristici di Londra. L'idea, nella sua semplicità, nasce…

  8. BACHECA VIRTUALE DEGLI OGGETTI RUBATI


    La bacheca degli oggetti rubati è lo strumento tecnologico per il contrasto al fenomeno della ricettazione, nella quale è possibile visionare gli oggetti rubati e quelli recuperati dalla Polizia di Stato. Questo servizio, ideato per rendere più difficoltosa la collocazione sul mercato dei beni provenienti da reati contro il patrimonio,…

  9. Carta dei servizi



  10. Carta dei servizi



30/06/2024 10:56:58