Ricerca


  1. PERCHE' TIFO MANTOVA. VIVERE IN CURVA SENZA SBANDARE.


    Il progetto "Perché tifo Mantova - vivere in curva senza sbandare" si propone di costruire una rete di relazioni virtuose tra tutte le istituzioni e i soggetti coinvolti in questo ambito, per favorire la comunicazione su questi temi, per proporre ai giovani una riflessione comune e far scaturire da loro…

  2. Controlli amministrativi


    Nei giorni scorsi gli Agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una specifica attività di controllo presso esercizi pubblici e strutture ricettive del capoluogo, allo scopo di verificare la regolarità circa il possesso da parte dei titolari, delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente per l'avvio delle attività. All'interno di un…

  3. Servizi antidroga nel quartiere "Tamburi"


    Ieri gli Agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una mirata attività antidroga nel Quartiere Tamburi, durante la quale hanno arrestato Trentino Michele Brandi, ventunenne, per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Gli Agenti lo hanno notato durante un servizio di osservazione in via Machiavelli, nei pressi delle cosiddette…

  4. Denunce a domicilio


    Presso la Questura di Aosta è attivo 24 ore su 24 il servizio per la presentazione di denunce a domicilio. Contattando il 113 l'interessato dovrà fornire le proprie generalità e descrivere sommariamente l'accaduto, successivamente giungerà presso l'abitazione di anziani, disabili e portatori di handicap che non si sentano di raggiungere…

  5. NUOVI LOCALI PER L’UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO E L’UFFICIO PASSAPORTI DELLA QUESTURA DI BOLZANO


    Da lunedì 4 febbraio p.v. l'Ufficio Relazioni con il Pubblico e l'Ufficio Passaporti della Questura di Bolzano avranno a disposizione nuovi locali dove accogliere in maniera confortevole i cittadini. Tali locali sono ubicati a ridosso del Corpo di Guardia, per un più facile accesso a chiunque necessiti del servizio, che…

  6. Immigrazione clandestina


    Ieri gli Agenti della Polizia di Stato hanno effettuato in tutta la provincia una mirata attività volta a contrastare il fenomeno dell'immigrazione clandestina e ad accertare il regolare impiego lavorativo di cittadini extracomunitari residenti sul territorio. Nel corso del servizio gli Agenti hanno particolarmente perlustrato tutte le zone dove notoriamente…

  7. Una donna aggredisce un anziano di 95 anni e si impossessa della pensione appena riscossa


    Gli Agenti della Polizia di Stato hanno eseguito ieri, l'Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa dal G.I.P. del locale Tribunale, Dr.ssa Patrizia Todisco, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica Dr. Matteo Di Giorgio, nei confronti della trentottenne Francesca Pergola, responsabile di rapina. A suo carico gli Agenti hanno…

  8. UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO


    Dal 29 gennaio è aperto in Questura lo "sportello" dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico, dove personale qualificato della Polizia di Stato è a disposizione dei cittadini dal lunedì al sabato, con orario 08.00/14.00. In particolare, l'U.R.P. da' informazioni sulla documentazoine necessaria e sulle procedure previste per ottenere rilasci e rinnovi…

  9. UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO


    Dal 29 gennaio è aperto in Questura lo "sportello" dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico, dove personale qualificato della Polizia di Stato è a disposizione dei cittadini dal lunedì al sabato, con orario 08.00/14.00. In particolare, l'U.R.P. da' informazioni sulla documentazoine necessaria e sulle procedure previste per ottenere rilasci e rinnovi…

  10. Denunce a domicilio


    Proprio in ambito di "POLIZIA DI PROSSIMITA'", si collocano, soprattutto, le attività delle "VOLANTI" (Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico - Pronto Intervento - 113) che su richiesta di cittadini appartenenti alle cosiddette fasce deboli quali persone anziane o portatrici di Handicaps si recano presso il loro domicilio per riceverne…

30/06/2024 10:50:49