Ricerca


  1. RILASCIO PASSAPORTI E PORTO D'ARMI


      CONTROLLA SE IL TUO PASSAPORTO E' PRONTO. Elenco dei Passaporti pronti, relativi agli ultimi 90 giorni, da ritirare agli sportelli della Questura presso le sedi di Cuneo, Bra, Alba e Ceva 1) Seleziona il Documento di interesse in alto a destra della pagina, potrai scaricare l'elenco in formato PDF. 2)…

  2. Passaporti


    QUESTURA DI CUNEO Divisione Polizia Amministrativa e di Sicuerezza Ufficio Passaporti Piazzetta Raimondo Usmani, 1 12100 Cuneo e-mail dipps123.00n0@pecps.poliziadistato.it   PROCEDURE PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO E DELLA DICHIARAZIONE DI ACCOMPAGNO   Il documento Il passaporto è rilasciato ai cittadini italiani e ha durata decennale (10 anni). Alla scadenza della validità,…

  3. Torino: Controlli Alto Impatto della Polizia di Stato


    Nelle scorse ore la Polizia di Stato, insieme a personale della Guardia di Finanza, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale, ha effettuato un controllo straordinario del territorio ad “Alto Impatto” nei quartieri Aurora e Dora Vanchiglia. Al servizio, coordinato dal Commissariato di P.S. “Dora Vanchiglia”, hanno concorso equipaggi del…

  4. 25 maggio 2024 - Giornata Internazionale per i Minori Scomparsi


    Il 25 maggio 1979, Etan Patz, un bambino di 6 anni, sparì a New York. Tale evento diede luogo alla nascita di un movimento per le persone scomparse, che portò allo sviluppo di nuovi metodi per favorire le ricerche, come le foto sui cartoni del latte, a metà degli anni…

  5. Evento conclusivo del progetto #sceglilastradaGIUSTA: Piazza Bra, Verona, 23 maggio 2024


    Oggi ricorre il XXXII anniversario della strage di Capaci. Il 23 maggio 1992, in un attentato organizzato a Palermo, Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo persero la vita per combattere una lotta per la legalità. Nel ricordo del loro sacrificio,…

  6. Festività Pasquali: al via il piano di sicurezza


    Con la Via Crucis in programma in Arena e, contestualmente, con la festa del Ramadan in Piazza Cittadella, scatta il piano di sicurezza e prevenzione in vista della Pasqua , che richiamerà a Verona e nella zona del lago un elevato numero di persone. L’operazione, messa a punto nell’ambito del…

  7. Giornata Internazionale della donna: la Polizia di Stato promuove la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere “Questo non è amore”


      In occasione della Giornata internazionale della Donna, la Polizia di Stato rinnova la promozione della campagna istituzionale contro la violenza di genere “Questo non è amore”, nella piena consapevolezza che non è sufficiente agire solo quando il reato è consumato, ma è necessario intervenire prima, attraverso un’incisiva opera di…

  8. G7 a Verona: firmata dal Questore l’ordinanza che contiene il piano di sicurezza per il Grande Evento


    È stata firmata questa mattina l’ordinanza che contempla tutti i dispositivi di sicurezza predisposti dal 12 al 15 marzo e che contiene – nelle 165 pagine che la compongono – i servizi che saranno garantiti grazie anche agli operatori delle Forze di Polizia messi a disposizione dal Dipartimento della Pubblica…

  9. Polizia di Stato in campo per promuovere la campagna contro la violenza di genere “Questo non è Amore”


    ESSERE DONNA   La forza di abbattere ogni barriera, la tenacia di valicare ogni frontiera manifestando il proprio coraggio grazie al quale rendere omaggio. Come una farfalla si adatta e si trasforma

  10. Aggressione in Bra: impegno dei genitori con il Questore


    Sono stati notificati ieri sera personalmente dal Questore i provvedimenti con i quali è stato imposto a quattro minorenni il divieto di accesso ad alcuni pubblici esercizi di Verona. I giovani destinatari della misura sono quelli che, nel primo pomeriggio dello scorso 18 gennaio, hanno aggredito un coetaneo nei pressi…

16/06/2024 20:11:47