Ricerca


  1. Strappa la collanina d’oro ad un cittadino e scappa. Arrestato


    La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne per il reato di furto con strappo denunciandolo anche per possesso di armi. Il giovane, ieri pomeriggio, si è avvicinato ad un cittadino, che in quel momento era seduto ad un tavolo di un dehor di un bar in piazza…

  2. Viola il divieto di avvicinamento e scatta l’allarme del braccialetto anti-stalking. Arrestato.


    La Polizia di Stato ha arrestato un 45enne per violazione del provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa. Ad inizio giugno, dopo l’ennesima lite con la ex fidanzata, all’uomo era stato applicato il braccialetto elettronico anti-stalking in sostituzione della misura…

  3. L'Associazione Donatori della Polizia di Stato e DonatoriNati incontrano il Questore di Viterbo


      Questa mattina il Presidente dell’Associazione Donatori della Polizia di Stato dott. Claudio Saltari e il Presidente di DonatoriNati Lazio dott. Luca Repola hanno incontrato il Questore di Viterbo dott. Luigi Silipo. Durante il colloquio, al quale hanno partecipato anche il dott. Roberto D’Amico (Capo di Gabinetto della Questura e…

  4. POLIZIA DI STATO: CONTROLLI STRAORDINARI


    Nella serata di ieri personale della Squadra Mobile della Questura di Ferrara  ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio e contrasto alle attività di spaccio di sostanze stupefacenti in zona GAD e nell’area di via Baluardi del centro cittadino. Sono state impiegate 5 unità della Squadra Mobile, 4…

  5. Servizi antiborseggio della Polizia di Stato presso la fermata metro “Spagna”


    Continuano i servizi antiborseggio messi in campo dalla Polizia di Stato.   Questa volta è stata attenzionata la fermata metro “Spagna” e l’area prospicente. Hanno preso parte al servizio i poliziotti del I Distretto Trevi-Campo Marzio, quelli del Commissariato Villa Glori, personale del Reparto prevenzione Crimine e le unità cinofile dell’UPGSP.…

  6. Como, controllo del territorio, sicurezza pubblica e legalità sulle acque del Lario: la Polizia di Stato vigila, previene i reati e sanziona le irregolarità.


              La Polizia di Stato, nella città di Como, oltre alla costante presenza sul territorio delle volanti, garantisce il controllo del territorio anche in tutti quegli ambiti e in tutte quelle realtà particolari, servendosi delle specialità operative di settore dedicate – la Polizia Ferroviaria nelle stazioni…

  7. Il Questore di Roma sospende per 5 giorni la licenza di tre strutture ricettive


    Continuano serrati i controlli della Polizia di Stato in ambito amministrativo, per verificare il rispetto della normativa sulle strutture alloggiative e sui bed and breakfast e per accertare che i titolari comunichino costantemente, all’Autorità di Pubblica Sicurezza, tutti i soggetti che ospitano. Negli ultimi sei mesi la Divisione Polizia Amministrativa…

  8. Servizio ALLOGGIATI WEB


    Il D.M. del 7 gennaio 2013 ha imposto la trasmissione telematica dei dati delle persone alloggiate presso le strutture ricettive della provincia, allo scopo di rendere più snella la relativa procedura di registrazione. La Questura di Nuoro, da alcuni anni, ha avviato il "Progetto Alloggiati Web" con il quale è…

  9. La Polizia di Stato arresta un uomo che evade dai domiciliari, nella provincia di Bari, per raggiungere Palermo


    La Polizia di Stato ha tratto in arresto B.D. 42enne residente in provincia di Bari ritenuto responsabile del reato di evasione. Poliziotti appartenenti all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, sono giunti all’arresto dell’uomo, tramite un applicativo in uso alla Polizia di Stato dal nome “Alert Alloggiati”, che tramite una segnalazione…

  10. “E…state con noi 2024” al via la campagna estiva della Polizia di Stato


    Anche nell’estate 2024 la Polizia di Stato accompagnerà il viaggio di quanti approfitteranno della bella stagione per visitare le principali località turistiche italiane. È partita venerdì 21 giugno dalla Sardegna e dalla Calabria l’edizione 2024 della campagna di sicurezza stradale “E…state con noi”. COME SI SVOLGE Nei fine settimana estivi…

30/06/2024 22:28:34