Ricerca


  1. Due arresti della Polizia di Stato in meno di 48 ore: tentata rapina e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio i reati contestati dagli agenti delle Volanti


    Si è avvicinato ad un connazionale, lo ha colpito alla testa con una bottiglia di vetro, ha tentato di sottrargli il cellulare senza però riuscirci e, dopo una breve colluttazione con la vittima, si è dato alla fuga. Così è finito nei guai un giovane di 23 anni di nazionalità…

  2. Corteo “No Green Pass” non preavvisato: ulteriori denunce e sanzioni da parte della Questura.


    È decisa la risposta della Questura contro i cortei non autorizzati. Dopo le precedenti denunce già notificate per la manifestazione illegale che ha interessato questo capoluogo lo scorso 24 luglio, la DIGOS ha identificato ulteriori dieci persone ritenute responsabili del corteo non autorizzato tenutosi sabato scorso. I manifestanti – circa…

  3. Corteo non autorizzato: in Questura raffica di denunce e sanzioni


      La risposta della Questura al corteo non preavvisato andato in scena sabato scorso in pieno centro cittadino non si è fatta attendere. Già quattordici le persone identificate nei cui confronti verrà comminata la sanzione amministrativa per il mancato rispetto della normativa anti-covid, sanzione che per alcuni rischia di divenire…

  4. Polfer Piemonte e Valle d'Aosta: il bilancio settimanale


    Un arrestato, 16 indagati, 3.974 persone controllate, di cui 774 con precedenti. 215 pattuglie impegnate nelle stazioni e 17 in abiti civili per attività antiborseggio. 63 servizi di vigilanza a bordo di 141 convogli. 18 servizi lungo linea e 20 di ordine pubblico. Questi i risultati dell’attività settimanale, dal 5…

  5. Proseguono i controlli della Polizia di Stato: tre persone denunciate dagli agenti delle Volanti


    Sono tre gli uomini denunciati, ieri sera, dalla Polizia di Sato: un cittadino russo di ventidue anni, un ventiseienne originario del Marocco e un ventisettenne di nazionalità srilankese. I tre distinti interventi degli agenti delle Volanti – che hanno consentito di rilevare, a carico dei giovani, le responsabilità per gli…

  6. Aggrediscono coppia di turisti e fuggono per le vie del centro: bloccati i responsabili dalle “Nibbio” della Polizia di Stato


    Ha scatenato il panico in centro, scagliandosi prima contro una coppia in via Pallone e danneggiando la loro auto, per poi aggredire gli agenti delle Volanti intervenuti a bloccarlo, facendone finire uno al pronto soccorso con una prognosi di 15 giorni. Protagonista ieri intorno alle 17.30 degli episodi di violenza,…

  7. Polizia di Stato 169° anniversario della fondazione


    Oggi 10 aprile la Polizia di Stato festeggia il 169° anniversario dalla sua fondazione. Anche quest’anno il tema celebrativo della ricorrenza è “Esserci Sempre” ossia la nostra promessa di essere al servizio dei cittadini nell’ordinata e civile convivenza. Alle ore 10.00 odierne, nel pieno rispetto della normativa Covid-19, il Questore…

  8. Aggressione del 16 gennaio scorso in corso Cavour: arrestati dalla Polizia di Stato dopo poche settimane di indagini per il reato di tentato omicidio i due responsabili di 22 e 34 anni di origine albanese residenti a Macerata


    Nel tardo pomeriggio di sabato 16 gennaio scorso, un 36enne residente a Macerata mentre si trovava a Macerata in corso Cavour in compagnia di un amico era stato picchiato selvaggiamente con calci e pugni da due uomini che lo avevano aggredito per futili motivi. A seguito della violentissima aggressione e…

  9. Una targa in memoria ed un albero di Liquidambar Styraciflua per ricordare Giovanni Palatucci


    Nella settimana in corso ricorre  l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume, deceduto nel 1944 nel campo di concentramento nazista di Dachau, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”. La Questura di Reggio Emilia con il sostegno del Comune di Reggio Emilia  tributa…

  10. Denunciato dalla Polstrada di Acqui Terme


    Ha cercato di evitare la sanzione amministrativa che gli Agenti della Polizia Stradale di Alessandria – Distaccamento di Acqui Terme avevano accertato nei suoi confronti, omettendo di consegnare un documento d'identità e di dichiarare le proprie generalità al fine di farsi identificare. È quanto commesso da O. F., classe 1983 di…

29/06/2024 17:40:59