Ricerca


  1. Questura Monza e Brianza: a Limbiate serata di controlli della Polizia di Stato e della Polizia Locale: espulsioni, segnalazioni per stupefacenti ed un arresto


    Nell’ambito delle attività di prevenzione generale, vigilanza e controllo del territorio e nell’ottica di una distribuzione dei servizi della Questura nell’ambito del territorio provinciale in chiave di “ascolto e risposte alle comunità”, nelle aree cittadine insinuate da diffusi fenomeni criminosi, nella serata di ieri, venerdi 11 febbraio, personale della Questura…

  2. Questura Monza e Brianza: “codice rosso”, la Polizia di Stato esegue una misura cautelare divieto di avvicinamento per stalking e violenza sessuale


    Gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Monza e della Brianza, hanno dato esecuzione all’ordinanza emessa dal locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica di Monza del divieto di avvicinamento a carico di un cittadino italiano di anni 50, dimorante in città. Circa sei mesi fa la vittima,…

  3. Vincenzo Chiriano un poliziotto a cavallo tra due secoli.


    La nostra Storia, la nostra identità le nostre radici con queste parole il signor Questore di Reggio Emilia ha descritto, in un breve intervento,  Vincenzo Chiriano Appuntato del disciolto Corpo della Guardie di PS  in quiescenza. Oggi, in occasione dei festeggiamenti per il 101° compleanno di Vincenzo Chiriano,  il Questore…

  4. COMMISSARIATO P.S. DI BUSTO ARSIZIO – NOTIFICATO PROVVEDIMENTO DI CHIUSURA PER 10 GIORNI ALL’ESERCIZIO PUBBLICO “LE MONELLE”


    Nella giornata di ieri, 11 febbraio 2022, il Questore della provincia di Varese ha disposto la chiusura per 10 giorni del bar “Le Monelle” di largo Giardino a Busto Arsizio.A determinare l’emissione del provvedimento sospensivo è stato un grave episodio verificatosi poco prima dell’una di notte dello scorso 6 febbraio,…

  5. FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA "ZEUS" CON IL CENTRO ASCOLTO UOMINI MALTRATTANTI


    Nella mattinata dell’11.02.2022, la Questura di Oristano ha siglato con il CAM, Centro di Ascolto per Uomini Maltrattanti del nord Sardegna un protocollo d’intesa denominato “ZEUS”. L’accordo di collaborazione, firmato dal Sig. Questore Giuseppe GIARDINA e dal presidente CAM Sardegna Dott.ssa Nicoletta MALESA, prevede che le persone sottoposte ad ammonimento…

  6. "PretenDiamo legalità " - la Polizia in cattedra con gli studenti di Macerata


    L’iniziativa si colloca all’interno del progetto “scuole sicure”  pianificato in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che vedrà impegnati rappresentanti di tutte le forze dell’ordine nella lotta alle  droghe L’iniziativa, denominata “scuole sicure” volta alla prevenzione del consumo di sostanze stupefacenti, pianificata nell’ambito del Comitato Provinciale…

  7. “QUESTO NON È AMORE”. LA POLIZIA DI STATO INCONTRA I CITTADINI DI PERUGIA E SPOLETO NEL WEEKEND DI SAN VALENTINO.


    La Questura di Perugia, nel weekend di San Valentino, vuole ribadire il suo “Esserci Sempre” facendo conoscere ai cittadini del capoluogo e della Provincia di Perugia, gli strumenti e le utilizzate dalla Polizia di Stato quando è chiamata a intervenire nei casi di violenza sulle donne nell’ambito della campagna nazionale “Questo…

  8. Polizia di Stato. La Questura di Pordenone chiude per 5 giorni un locale di Maniago (PN), per violazione alla normativa covid-19: all’interno anche attività di discoteca abusiva.


    Nell’ambito dei servizi di vigilanza e controllo sul rispetto delle norme in materia di Covid-19, disposti dalla Questura di Pordenone, nella serata di ieri, verso le ore 21.30, veniva effettuato un controllo presso il locale “Osteria Vecchia Maniago – Antica Coltelleria”, sito a Maniago (PN). Il controllo veniva disposto in…

  9. Pubblicazione 1 legge 190 anno 1 rif. 2010 - Manutenzione su parco autoveicoli Polizia Stradale della Provincia di Pesaro e Urbino - Anno 2021


    Documento xml

  10. Controlli antidroga della Polizia di Stato nella capitale: ancora 5 arresti negli ultimi giorni. Sequestrati circa 12 Kg di sostanza stupefacente e circa 1800 euro in contanti.


    Si comunica, nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che a seguito di stringenti controlli, finalizzati…

30/06/2024 10:53:14