Questura di Monza e della Brianza

  • via Montevecchia n° 18 - 20900 MONZA ( Dove siamo)
  • telefono: 039/24101
  • email: Consultare "Orari e Uffici"

Questura Monza e Brianza: a Limbiate serata di controlli della Polizia di Stato e della Polizia Locale: espulsioni, segnalazioni per stupefacenti ed un arresto

CONDIVIDI
rpc limbiate
Nell’ambito delle attività di prevenzione generale, vigilanza e controllo del territorio e nell’ottica di una distribuzione dei servizi della Questura nell’ambito del territorio provinciale in chiave di “ascolto e risposte alle comunità”, nelle aree cittadine insinuate da diffusi fenomeni criminosi, nella serata di ieri, venerdi 11 febbraio, personale della Questura di Monza e della Brianza, integrato da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Locale, ha effettuato mirati controlli nel comune di Limbiate, tra i più popolosi e territorialmente estesi della Provincia.
Nel corso delle attività, snodatesi nelle aree urbane maggiormente interessate da esercizi pubblici nonché sensibili sotto il profilo della frequenza di episodi criminosi, sono state identificate 44 persone, di cui 15 con precedenti di polizia e sono stati sottoposti a verifica 3 esercizi commerciali, anche al fine di controllare il puntuale rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica.
Durante gli accertamenti su 3 soggetti stranieri, i poliziotti ne hanno riscontrato l’irregolare presenza sul territorio nazionale e, dopo essere stati accompagnati presso l’Ufficio Immigrazione della Questura per gli adempimenti amministrativi di rito, nei loro confronti sono stati emessi provvedimenti di espulsione.
Inoltre, grazie all’ausilio di un’unità cinofila antidroga, uno straniero è stato sorpreso all’interno di un pubblico esercizio in possesso di sostanza stupefacente del tipo Hashish e sanzionato amministrativamente ai sensi dell’art. 75 D.P.R. n. 309/90., mentre in un altro locale pubblico è stata sorpresa una persona gravata da misura alternativa alla detenzione in violazione delle prescrizioni.
Nella medesima giornata, personale della Squadra Mobile, nell’alveo delle attività investigative svolte sul territorio, ha rintracciato un cittadino italiano gravato da un ordine di carcerazione emesso dall’Autorità Giudiziaria e, dopo averlo posto in stato di arresto, l’ha associato alla locale Casa Circondariale.

12/02/2022

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 10:56:14