Ricerca


  1. Polizia di prossimità - casella vocale -


    L'iniziativa si colloca nel più ampio contesto della Polizia di prossimità che tende ad avvicinare la Polizia di Stato alla gente, per conoscere meglio i bisogni, per aumentare la fiducia e migliorare la qualità della vita. La "Casella Vocale", è accessibile tramite il numero 199.113.000 Il servizio fornisce informazioni pre-registrate,…

  2. Dislocazione Questura e Uffici distaccati


    UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO - PREFETTURA Piazza V. Veneto, 1 Tel. 0835/3491 ____________________________________________________ QUESTURA DI MATERA Via Gattini, 12 Tel. 0835/3781 ____________________________________________________ COMMISSARIATO DI P.S. DI PISTICCI Via Caboto, 13 Tel. 0835/445711 ____________________________________________________ COMMISSARIATO DI P.S. DI SCANZANO JONICO Via Leopardi, snc Tel. 0835/952211 ____________________________________________________ SEZIONE POLIZIA STRADALE DI MATERA…

  3. Dislocazione Questura e Uffici distaccati


    UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO - PREFETTURA Piazza V. Veneto, 1 Tel. 0835/3491 ____________________________________________________ QUESTURA DI MATERA Via Gattini, 12 Tel. 0835/3781 ____________________________________________________ COMMISSARIATO DI P.S. DI PISTICCI Via Caboto, 13 Tel. 0835/445711 ____________________________________________________ COMMISSARIATO DI P.S. DI SCANZANO JONICO Via Leopardi, snc Tel. 0835/952211 ____________________________________________________ SEZIONE POLIZIA STRADALE DI MATERA…

  4. Denunce a domicilio


    La Questura di Livorno ha attivato, in ottemperanza alle direttive emanate a livello nazionale dal Dipartimento della P.S., il servizio di ricezione denunzie a domicilio finalizzato a facilitare gli appartenenti alle cosiddette "fasce deboli". Anziani, disabili e portatori di handicap, impossibilitati a raggiungere un ufficio di polizia per denunziare un…

  5. CASELLA VOCALE


    199 113 000 il numero che risponde ai tuoi bisogni. E' il numero della Polizia di Stato per le informazioni al cittadino. Un numero di telefono utile e facile da ricordare, per orientarsi tra leggi e regolamenti, per avere risposte senza muoversi da casa, guidati da una voce registrata. Per…

  6. Teleallarme


    La Polizia di Stato, vi consente, a mezzo del semplice invio di un sms di controllare se un qualunque veicolo, da voi visto sulla strada, sia stato rubato, con denuncia presso un qualunque ufficio di polizia. Costo del servizio: quello previsto dal proprio contratto per l'invio di sms; la risposta…

  7. IL POLIZIOTTO DI QUARTIERE A BIELLA


    Il Poliziotto di Quartiere, oltre ad esercitare funzioni di controllo e sorveglianza, sa capire al meglio le problematiche del quartiere, ascoltare i consigli e dirimere le controversie. E' una figura familiare che va ad affiancarsi alle volanti, istituita per garantire sicurezza e tranquillità alla cittadinanza. E' un amico cui rivolgersi…

  8. IL POLIZIOTTO DI QUARTIERE A BIELLA


    Il Poliziotto di Quartiere, oltre ad esercitare funzioni di controllo e sorveglianza, sa capire al meglio le problematiche del quartiere, ascoltare i consigli e dirimere le controversie. E' una figura familiare che va ad affiancarsi alle volanti, istituita per garantire sicurezza e tranquillità alla cittadinanza. E' un amico cui rivolgersi…

  9. Dedicato agli anziani


    Anche la Questura di Terni, insieme al Comune e alle nove Circoscrizioni comunali, con il contributo della locale ANPS di Terni, ha avviato una campagna informativa per la prevenzione delle truffe agli anziani. Sono dieci semplici regole, facili da ricordare che tutelano gli anziani in un'ottica di sicurezza solidale.

  10. DEDICATO AI RAGAZZI


    Dopo la sicurezza degli anziani, la Questura e il Comune di Terni hanno dato il via ad una seconda campagna di sensibilizzazione, questa volta, con la collaborazione del Centro Servizi amministrativi, nei confronti dei ragazzi dai sei ai tredici anni. E' stato prodotto un libretto che riporta delle regole di…

30/06/2024 16:06:34