Questura di Biella

  • Via Sant`Eusebio 5/A - 13900 BIELLA ( Dove siamo)
  • telefono: Centralino 0153590411
  • email: Consultare "Orari e Uffici"
  • facebook
  • X

IL POLIZIOTTO DI QUARTIERE A BIELLA

CONDIVIDI

Un punto di riferimento per la sicurezza dei cittadini

Il Poliziotto di Quartiere, oltre ad esercitare funzioni di controllo e sorveglianza, sa capire al meglio le problematiche del quartiere, ascoltare i consigli e dirimere le controversie. E' una figura familiare che va ad affiancarsi alle volanti, istituita per garantire sicurezza e tranquillità alla cittadinanza. E' un amico cui rivolgersi con fiducia, da incontrare passeggiando sotto casa. E' integrato perfettamente nella vita del quartiere, vigila, ascolta, partecipa. Sa affrontare con determinazione ogni esigenza e rispondere concretamente ai piccoli e grandi problemi quotidiani. E' sempre pronto ad ascoltare con attenzione e con il sorriso sulle labbra per poi indicare correttamente le soluzioni più rapide ed efficaci ai quesiti di tutti i giorni.



Il servizio del Poliziotto di Quartiere è stato potenziato ed attualmente nella città di Biella è attivo in tre zone, che coprono gran parte del centro abitato: Zona Centro: da via Gramsci ai quartieri Riva e Piazzo (MAPPA) tel. 335 7111851 Zona Vittorio Veneto: da via Gramsci a via Addis Abeba compreso il quartiere Vernato (MAPPA) tel. 348 7986029 tel. 335 5317799 Zona San Paolo: da via Addis Abeba al quartiere Villaggio Lamarmora compresa la Stazione F.S. e la zona del mercato (MAPPA) tel. 349 7315987 tel. 335 5282144 Il Poliziotto di quartiere può essere contattato direttamente ai numeri di cellulare indicati per ciascuna zona.


14/11/2007

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:31:01