Questura di Trieste

  • Via Matteo Demenego e Pierluigi Rotta 2 - 34121 TRIESTE ( Dove siamo)
  • telefono: 0403790111
  • email: dipps187.00f0@pecps.poliziadistato.it

Arrestati due cittadini turchi dalla Polizia di Stato

CONDIVIDI

Intensa attività in ambito portuale da parte della Polizia di frontiera marittima

E' stata particolarmente fruttuosa l'attività di prevenzione e di controllo di frontiera messa in campo durante lo scorso fine settimana da parte del personale della IV Zona di Polizia di Frontiera - Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima di Trieste.

Sono stati, infatti, effettuati controlli rinforzati atti non solo a contrastare l'immigrazione clandestina, ma anche a vigilare sul trasporto di merci su autoarticolati.

Due le persone arrestate per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.

Sono state controllate in ambito portuale 136 persone, 15 mezzi autoarticolati ed è stata elevata una contravvenzione al codice della strada; sono stati effettuati 2 respingimenti alla frontiera di altrettanti cittadini di nazionalità Turca, rintracciati 2 clandestini che volevano entrare irregolarmente in territorio nazionale ed è stato allontanato dal nostro Paese un cittadino polacco, senza fissa dimora ma con svariati precedenti per rapina, furto e reati contro il patrimonio, a cui è stato notificato il decreto di allontanamento prefettizio.

Come detto sono stati arrestati 2 cittadini turchi per essere stati colti in flagranza nella commissione del reato di introduzione nel territorio nazionale di un loro connazionale, clandestino, provenienti con una motonave RO/RO dal porto di Cesme.

I due, autisti di un autoarticolato, hanno attirato l'attenzione degli operatori dell'Ufficio di Frontiera poiché, accostato il loro mezzo dopo lo sbarco presso il varco al porto ormai a quell'ora chiuso, hanno fatto scendere il giovane dallo stesso mezzo e, con fare circospetto, hanno tutti e tre scavalcato la recinzione, peraltro in quel posto non altissima, dirigendosi tutti poi verso il centro città , senza sapere che a osservarli e a pedinarli, senza mai perderli di vista, vi erano gli uomini dell'ufficio di Polizia di Frontiera Marittima.

Una volta identificato il terzetto e stabilito lo stato di irregolarità del giovane, si procedeva all'arresto degli altri due: G.M. del 1972 e Y.N. del 1973.

Questi sono stati associati presso la locale Casa circondariale, mentre il clandestino è stato respinto con un provvedimento del Questore.


07/06/2011

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

28/06/2024 08:26:19