Su una nota piattaforma social spingeva ragazze minorenni e fragili al raggiungimento dell’anoressia.
18 scali ferroviari del Friuli Venezia Giulia al setaccio della Polizia di Stato
La Polizia di Stato ha arrestato cinque cittadini stranieri dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti
In piazza Sant’Antonio la campagna di informazione e sensibilizzazione della Polizia di Stato
32 perquisizioni in tutta Italia, 1 arresto e 30 denunce
Nozioni per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale
Modalità di accoglienza
Campagna educativa itinerante della Polizia di Stato
La Polizia in piazza per la Festa della Donna
Necessaria la certificazione di base per le incombenze di natura amministrativa
Iniziativa nell'ambito della Giornata della Memoria
Segni tangibili di un passato che non si deve dimenticare perché non si ripeta mai più
Per il rilascio delle credenziali e problematiche del sistema telefonare allo 0403790705, da martedì a venerdì, con orario 10-12
Gli obblighi di comunicazione
Per la versione in lingua inglese e per altro materiale vedasi https://www.poliziadistato.it/articolo/385ffc980ec4fc5783277944
L'invio tramite Pec o raccomandata deve avvenire entro e non oltre le successive 48 ore
Controlla il permesso di soggiorno online.
Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.
Gli uffici della Polizia di Stato.
Per il rilascio delle credenziali e problematiche del sistema telefonare allo 0403790705, da martedì a venerdì, con orario 10-12
Previo appuntamento telefonico allo 0408322114
Operativi gli omologhi Uffici in Questura e presso il Commissariato di P.S. Polo San Sabba
Gli obblighi di comunicazione
Sempre aggiornato con i feed della polizia!
Risposte alle tue domande.
Amministrazione Trasparente
27/06/2022 20:08:53