A conclusione dell'iter di intitolazione della via iniziato a seguito dell'uccisione dei nostri "figli delle stelle"
Cinque i clienti che consumavano all'interno e seduti all'esterno del locale dopo le ore 18
Elevate 18 contravvenzioni negli scali e nelle aree esterne strettamente limitrofe
Informazioni sul portale www.commissariatodips.it
Avevano appena forzato la porta d'accesso di un appartamento in piazza Vico
Monitorata l'iniziativa #IOAPRO1501#
La comunicazione anche attraverso Facebook è senz’altro un aspetto importante della nostra attività di prossimità
Accompagnava in centro città quattro migranti afghani
Proviene dalla Questura di Viterbo dove ha diretto la Divisione Polizia Ammnistrativa e Sociale
Un denunciato dalla Volante della Questura
Per la versione in lingua inglese e per altro materiale vedasi https://www.poliziadistato.it/articolo/385ffc980ec4fc5783277944
Massima collaborazione sul fronte della sicurezza
Attività del personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale nell'ambito dei controlli per il rispetto della normativa anti Covid
Trovati e sequestrati stupefacenti, un bilancino ed euro in contanti
Fermato e identificato dalla Volante del Commissariato di P.S. di Duino Aurisina
Anche due deferiti dalla Polfer
Attenzione rivolta ai comportamenti scorretti dei viaggiatori
Entrambi aggressivi e molesti
Importante il portale del Commissariato di P.S. online
Non giustificate le uscite in strada in giorni di zona "rossa"
Un bar chiuso ieri pomeriggio in via Giulia e sanzionati gli avventori
Attività coordinata dalla sala operativa della Questura - Controlli non solo per verificare il rispetto della normativa antipandemica
A Trieste utilizzate anche le unità cinofile della Guardia di Finanza
Subentra al dr. Giuseppe Petronzi, nominato Questore della provincia di Milano
Sempre aperta la ferita del 4 ottobre 2019
Coinvolti un cittadino rumeno e un cittadino marocchino
Toccanti le due giornate dedicate al ricordo dei nostri caduti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta
Si ricorda il Numero Unico 112
Un denunciato e due sanzionati dalle Volanti della Questura
L'aiuto del Commissariato di P.S. di Muggia a una donna disperata
Aveva effettuato furti in zona Firenze
L'attività in vista delle festività natalizie
Ha molestato una commessa di un negozio all'interno di un centro commerciale cittadino
Per il Direttore Maria Giulia Barbosio "è motivo di grande orgoglio essere riusciti a formare le giovani leve della Polizia di Stato"
Un giovane del 2001
Intervento ieri sera in via Udine e in piazzetta Belvedere
Articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Trieste e svolta dalla Squadra Mobile
Regolare il servizio per l'utenza nella mattinata della vigilia di Natale
Spintoni e calci a chi gli negava l'elemosina
Per ricordare la strada percorsa dai migranti
Si ricorda il numero unico 112
Oltraggia e oppone resistenza agli operatori
Interventi della Volante del Commissariato di P.S. di Duino Aurisina e del personale del Reparto Prevenzione Crimine di Padova
Al servizio dell'utenza nella tutela dai rischi di truffe
Decreti scattati vista la reiterazione delle condotte illecite
Oltraggi, furto e guida alterata
Conservano la propria collocazione all’interno del palazzo della Questura l’Ufficio Denunce e la Sala Operativa
Ritorna a Trieste dopo aver ricoperto l'incarico di Vicario del Questore di Udine dal luglio 2016
Sanzioni per la violazione della normativa anti pandemia
Deceduto il 4 dicembre 1999
Si ricorda il Numero Unico 112 per le emergenze
Morto il 4 dicembre 1999 per le ferite riportate durante un conflitto a fuoco con un pregiudicato
Sul posto una Volante del Commissariato di P.S. di Duino Aurisina
Attività delle Volanti della Questura e del Commissariato di Duino Aurisina e della Polfer
Un denunciato ad Aurisina
Un denunciato e anche sanzionato per la mancata osservanza della normativa anti pandemica
103 persone controllate, 10 stazioni interessate e 179 convogli monitorati in regione
Denunciati due uomini
Giornata internazionale istituita il 17 dicembre 1999 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite
12 persone indagate, di cui 7 in stato di fermo
Attività della Squadra Mobile e del Commissariato Sezionale di San Sabba
Oltre 500 controlli e un denunciato
Un neonato su 10 è prematuro - La maglietta viola per non lasciare indietro mai nessuno
Pranzo non consentito in una "hosteria"
Momento di riflessione e di ricordo proclamato per la prima volta dall'Onu nel 2005
Intervento del personale del Reparto Prevenzione Crimine in via San Giorgio
Indagini avviate lo scorso agosto
Interventi da parte delle Volanti
Importante strumentazione che di fatto rappresenta un servizio alla collettività da parte di un'azienda esperta nel campo degli orologi
Attività della Volante e del Reparto Prevenzione Crimine
Immagini operative e di storia degli ultimi 40 anni che testimoniano la mission della Polizia di Stato: essere al servizio delle comunità
Attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Trieste
Intervento della Volante - Sinistro stradale rilevato da personale del Commissariato di P.S. di Duino Aurisina a Sgonico
Volante sul posto
Controllata con il marito da personale della Volante del Commissariato di P.S. di Duino Aurisina
Nessuna irregolarità riscontrata dal personale della Polizia Ferroviaria in Friuli Venezia Giulia
Il Questore ha deposto in precedenza una corona nel famedio della Questura
Indagini coordinate dalla Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia di Trieste
Gli operatori della Polfer intenti ad evitare il verificarsi di comportamenti anomali e impropri
Perquisizioni e sequestri in varie regioni d'Italia - Rogatorie anche negli Stati Uniti
Proficua attività della Squadra Mobile
Per informazioni telefonare allo 0403790728, da lunedì a venerdì, con orario 12.30-13.30
Presente in qualità di osservatore anche la Polizia di Dubai
Spettacolare ed emozionante la partenza odierna dall'interno della base di Rivolto
Accordi con le cooperative sociali Scuola del Castelletto e Il Fantabosco
Pioggia e bora scura condizionano un'edizione contigentata
Fiori, tanta commozione e ancora lacrime in via Demenego e Rotta
Fiori e ancora tanta commozione in via Demenego e Rotta
Il famedio della Questura aperto per l'omaggio della cittadinanza
Stampati in 450mila copie opuscoli informativi - Consultabili al link http://bit.ly/conferenza-despar-questura
Domenica il famedio della Questura sarà aperto per rendere omaggio ai nostri Caduti
Importanti momenti commemorativi
Stilato da Comune e Questura il programma delle cerimonie in programma il 2 ottobre, presente il Capo della Polizia - Famedio aperto il 4 ottobre
Due denunciati da parte delle Volanti di città e del Commissariato di P.S. di Duino Aurisina
Il rito è stato officiato dal Cappellano provinciale, don Paolo Rakic
Evento che apre una toccante settimana dedicata al ricordo
Le immagini ripercorreranno i 40 anni dall’introduzione della legge 121/81 che ha disciolto il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza
Interventi del personale della Squadra Volante
Sul sito www.roadpolsafetydays.eu si può sottoscrivere formale impegno a rispettare le regole
Articolata indagine della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia e svolta dall'Antidroga della Squadra Mobile
In tema di Covid - 19 controllati 941 esercizi commerciali e 25968 persone ed elevate 45 sanzioni
Vittoria delle forze dell'ordine sui politici e la stampa - Toccante il ricordo dei nostri Demenego e Rotta
Per ogni emergenza si ricorda il Numero Unico 112
Un sorriso per ricordare la tragedia dello scorso 4 ottobre
L'umanità di una donna vigorosa e determinata
Una Santa Messa nel Duomo di Muggia officiata dal Cappellano provinciale don Paolo Rakic
Nutrito il dispositivo di sicurezza
Chiusi gli Uffici aperti al pubblico in Questura e nei Commissariati - Per necessità si ricorda il 112
Anche le moto d'acqua a integrazione del controllo del territorio da parte delle Volanti e delle bici del Commissariato di P.S. di Duino-Aurisina
Area interdetta da una Volante del Commissariato di Duino-Aurisina
Patologie pregresse, la stanchezza del viaggio e il caldo le cause del malore - Ricoverato a Cattinara
0tto consigli per un'estate in sicurezza
L'ordigno della seconda guerra mondiale è venuto alla luce durante uno scavo
Importante sinergia con il Comune di Duino Aurisina - Contestuale ripresa del servizio con le biciclette
L'invio tramite Pec o raccomandata deve avvenire entro e non oltre le successive 48 ore
Incontro con la stampa del Sindaco e di un Questore toccato per la qualità e la quantità emotiva di quanto vissuto anche dalla città in quei giorni
Interventi delle Volanti
Attività della Squadra Mobile coordinata dalla locale Procura della Repubblica
Intervento della Volante
Importanti servizi di ordine e sicurezza pubblica sia a Muggia che in città
Pierluigi Rotta e Matteo Demenego uccisi il 4 ottobre 2019
Vero e proprio punto d'ascolto per la cittadinanza - 137 casi di maltrattamento e 98 di stalking nel 2019
L'attività del Compartimento della Polizia Ferroviaria per il Friuli Venezia Giulia
Diretta web sul canale YouTube del Comune di Trieste seguita da più di 2 mila studenti del territorio
Studenti e la Polizia Postale e delle Comunicazioni "insieme per una migliore connessione a internet"
Indagine della Polizia Postale del Friuli Venezia Giulia coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trieste
Deposta una corona ai piedi della lapide che ricorda la sua prigionia nel carcere di Trieste
Utile strumento informativo per l'utenza e tanti gli imput ricevuti
Illustrati in mattinata in Questura i dettagli dell'attività svolta dalla Digos e coordinata dalla Procura della Repubblica
Nessuna criticità connessa con i botti e regolari i servizi istituzionali in piazza Unità e in città
Che sia un sereno 2020 !
Anche lo sport interessato da una tipologia di frode online
Esserci sempre. Sempre e comunque. Pronti a trasformare in aspettative di sicurezza le esigenze di sicurezza avanzate dalle persone
Deceduto a Trieste il 4 dicembre 1999 in seguito alle ferite riportate durante un conflitto a fuoco con un pregiudicato
Premi e riconoscimenti ai più meritevoli - A Trieste anche il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli
Lunedì il camper istituzionale della campagna di prevenzione nazionale "...questo non è amore" in città
Iniziativa a favore dell'Associazione Donatori Sangue di Trieste
A Trieste per l'inaugurazione dell'anno accademico della Sissa
040 3369611 è il numero del centralino
I 12 scatti di Paolo Pellegrin, vincitore di dieci edizioni del World Press Photo
I proventi delle pubblicazioni mensili e dei prodotti editoriali vengono devoluti al Piano Marco Valerio
L'IBAN da utilizzare per donazioni a favore delle famiglie Demenego e Rotta
La Polizia si muove alla velocità della vita e compie quotidianamente un insieme di atti minimi, non rilevanti, che concretizzano l'esserci sempre
Domani alle 11.30 i funerali nella Chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo
Si ringrazia per le tante attestazioni di cordoglio e di vicinanza
La ricostruzione dell'episodio
Tante le attestazioni di vicinanza alle famiglie e alla Polizia di Stato
Figura introdotta dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, in vigore dal 24 maggio 2016
Dopo 38 anni si riafferma nella forma e nella sostanza l'identità della Polizia di Stato quale amministrazione civile a ordinamento speciale
Controlla il permesso di soggiorno online.
Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.
Gli uffici della Polizia di Stato.
Per informazioni telefonare allo 0403790728, da lunedì a venerdì, con orario 12.30-13.30
Non aperto al pubblico il servizio presso il Commissariato Rozzol Melara
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio passaporti della Questura
Prenotazioni on line e informazioni telefoniche allo 0408322114 con orario 8-9 e 12-13
Sempre aggiornato con i feed della polizia!
Risposte alle tue domande.
Amministrazione Trasparente
22/01/2021 01:55:23