Ufficio e indirizzo |
Giorno |
Mattina |
Pomeriggio |
Questura Rimini Ufficio Passaporti
Piazzale Bornaccini nr. 1 47900 (RIMINI - RN)
Telefono: 0541 - 436832/834 - 833 - 831 Email: dipps19B.00N0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-12.30 |
----------- |
Martedì |
09:00-12.30 |
15:00-17.30 |
Mercoledì |
09:00-12.30 |
----------- |
Giovedì |
09:00-12.30 |
15:00-17.30 |
Venerdì |
09:00-12.30 |
----------- |
Sabato |
09:00-12.30 |
----------- |
Domenica |
----------- |
----------- |
Note:
LA DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO DEVE ESSERE PRESENTATA PERSONALMENTE ALLO SPORTELLO DELL'UFFICIO SITO A RIMINI IN PIAZZA BORNACCINI NR.1 CON APPUNTAMENTO A SEGUITO DI REGISTRAZIONE SUL PORTALE “POLIZIADISTATO/PASSAPORTO ONLINE”.
SE L'APPUNTAMENTO OTTENUTO SUL SITO E' IN UNA DATA NON UTILE ALL'UTENTE, SI CONSIGLIA DI PRESENTARSI ALLO SPORTELLO FACENDO PRESENTE LE PROPRIE NECESSITA'.
ATTUALMENTE, TRA UN APPUNTAMENTO E L'ALTRO L'UFFICIO RICEVE ANCHE CHI NON E' RIUSCITO A REGISTRARSI; PER ACCEDERE ALL'UFFICIO IL PERSONALE OPERANTE CONSEGNERA' UN TICKET NUMERATO.
E' ASSOLUTAMENTE NECESSARIO PER AGEVOLARE L'ACQUISIZIONE DELL'ISTANZA CHE LA DOCUMENTAZIONE PREVISTA SIA COMPLETA (MARCA VERSAMENTO FOTO) STAMPATA, UNITAMENTE AD EVENTUALE ASSENSO NEL CASO DI FIGLI MINORI (VISITARE IL SITO POLIZIADISTATO/PASSAPORTO/MODULO ASSENSO PER GENITORI/PER MINORI) E' NECESSARIA ANCHE LA FOTOCOPIA DEL PROPRIO DOCUMENTO.
LE RICHESTA D'URGENZA RELATIVE A MOTIVI DI SALUTE/LAVORO/STUDIO, DEBITAMENTE DOCUMENTATE, SARANNO VALUTATE DAL FUNZIONARO.
GLI UTENTI POTRANNO RITIRARE IL PASSAPORTO PRESSO: LO SPORTELLO IN PIAZZA BORNACCINI ALLE ORE 8.45/9.00 E ALLE ORE 12.00/12.30 DEI GIORNI APERTI AL PUBBLICO; CON SPEDIZIONE A CASA TRAMITE POSTE ITALIANE; PER I RESIDENTI FUORI COMUNE DI RIMINI (ES. RICCIONE, CATTOLICA) PRESSO LE LOCALI STAZIONI CARABINIERI CHE COLLABORANO CON L'UFFICIO.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI INVIARE PEC: dipps19B.00N0@pecps.poliziadistato.it
INFO TELEFONO 0541-436834 /436833 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 9.30 E DALLE ORE 13.00 ALLE ORE 14.00. |
|
Questura Rimini Ufficio Immigrazione
Piazzale Bornaccini nr. 1 47923 (RIMINI - RN)
Telefono: CALL CENTER: 0541 436926 Email: dipps19B.00P0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
8:30-13:00 |
----------- |
Martedì |
8:30-13:00 |
----------- |
Mercoledì |
8:30-13:00 |
----------- |
Giovedì |
vedi note |
----------- |
Venerdì |
8:30-13:00 |
----------- |
Sabato |
----------- |
----------- |
Domenica |
----------- |
----------- |
Note:
VARIAZIONE SERVIZIO DI CALL CENTER PER LA SECONDA E QUARTA SEZIONE:
Giovedì e Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 (a partire dal 06 giugno 2022, per il solo periodo estivo)
Allo scopo di dare attuazione alle disposizioni volte a fronteggiare l'emergenza derivante dalla diffusione del COVID-19, da lunedì 30 novembre 2020, il servizio di Call Center prestato dall’Ufficio Immigrazione della Questura in favore dell’utenza, sarà garantito soltanto mediante l'utenza mobile 334.6905732, attivo esclusivamente nelle giornate, di LUN, MER e VEN, dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
Per le stesse ragioni, gli sportelli aperti al pubblico osserveranno il seguente orario:
Sezione Permessi e Carte di Soggiorno:
Lunedì 8:30/13:00; Martedì 8:30/13:00; Mercoledì 8:30/13:00; Giovedì 8:30/13:00; Venerdì 8:30/13:00; Sabato e Domenica chiuso.
Sezione Asilo Politico e Protezione Sussidiaria:
Lunedì 8:30/13:00; Martedì 8:30/13:00; Mercoledì 8:30/13:00; Giovedì chiuso; Venerdì 8:30/13:00; Sabato e Domenica chiuso.
Per quanto riguarda i dettagli dei singoli procedimenti amministrativi, le informazioni saranno fornite esclusivamente via P.E.C.. In tal senso l'interessato avrà cura di specificare le proprie generalità complete, allegando copia del passaporto, del titolo eventualmente già posseduto, nonché delle ricevute di spedizione del KIT postale. Eventuali delegati o mandatari dovranno dimostrare l'incarico ricevuto dall'interessato stesso.
A coloro che hanno inoltrato l'istanza per il C.d. "permesso di soggiorno elettronico" allo "Sportello Amico" del gestore Poste Italiane S.p.A., il gestore stesso comunicherà con SMS la data e l'orario della prima convocazione e/o presentazione all'Ufficio Immigrazione.
Quando il titolo sarà pronto e posto "in consegna", un ulteriore SMS comunicherà loro la data e l'orario in cui accedere, per il ritiro dello stesso.
Per il deposito delle istanze per i permessi di soggiorno cartacei, invece, l'appuntamento per la prima convocazione dovrà essere richiesto al CALL CENTER.
Per il ritiro dei titoli che dalla verifica sul portale https://questure.poliziadistato.it/stranieri risultano "in consegna", si accede senza appuntamento nei giorni e negli orari sopra indicati.
A causa dello stato di emergenza sanitaria in atto sull'intero Territorio Nazionale, l'accesso del pubblico agli sportelli è consentito esclusivamente ai diretti interessati, con modalità tali da garantire il distanziamento interpersonale ed evitare l'assembramento di persone.
Per tale ragione gli orari fissati per gli appuntamenti potrebbero subire flessioni, mentre le giornate e gli orari di apertura al pubblico potrebbero subire improvvise variazioni, non potendosi escludere la possibile adozione di misure più stringenti.
INFO CITTADINI BRITANNICI:
Per fissare l'appuntamento, utile alla richiesta del previsto Titolo di soggiorno, inviare mail a: dipps19B.00P0@pecps.poliziadistato.it
"COVID-19: PROROGA VALIDITÀ DEI PERMESSI Dl SOGGIORNO SECONDO LA LEGGE N. 2/2021"
con il Decreto-legge n. 2/2021 viene disposta la proroga ulteriore dei permessi di soggiorno fino al 30 aprile 2021. La scadenza dei titoli di soggiorno, già portata fino al 31 gennaio 2021, viene pertanto spostata di ulteriori tre mesi, con conseguente possibilità per i titolari di procedere al loro rinnovo dopo tale data.
Analogamente a quanto disposto precedentemente, sono prorogati fino al medesimo termine anche:
a) i termini per la conversione dei permessi di soggiorno da studio a lavoro subordinato e da lavoro stagionale a lavoro subordinato non stagionale;
b) le autorizzazioni al soggiorno;
c) i documenti di viaggio;
d) la validità dei nulla osta rilasciati per lavoro stagionale;
e) la validità dei nulla osta rilasciati per il ricongiungimento familiare;
f) la validità dei nulla osta rilasciati per lavoro per casi particolari, tra cui ricerca, blue card, trasferimenti infrasocietari. |
|
Questura Rimini Ufficio Armi e Licenze di Caccia
Piazzale Bornaccini nr. 1 47900 (RIMINI - RN)
Telefono: 0541 436821 / 822 / 823 / 845 Email: dipps19B.00N0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-12:45 |
----------- |
Martedì |
10:00-12:00 |
----------- |
Mercoledì |
----------- |
----------- |
Giovedì |
09:00-12:45 |
----------- |
Venerdì |
09:00-12:45 |
----------- |
Sabato |
----------- |
----------- |
Domenica |
----------- |
----------- |
Note:
- per l’Ufficio Armi sarà possibile accedere agli sportelli direttamente presso la nuova sede senza appuntamento nei giorni feriali di lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 09:00 alle 12.45.
Le associazioni venatorie potranno accedere agli sportelli direttamente presso la nuova sede senza appuntamento esclusivamente nel giorno feriale di martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Per le urgenze e per ulteriori informazioni, sarà necessario contattare il n.0541.58821, attivo nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12.00 o in alternativa inviando richieste all’indirizzo P.E.C.: dipps19B.00N0@pecps.poliziadistato.it |
|
Questura Rimini Polizia Amministrativa e Sociale
Piazzale Bornaccini nr. 1 47900 (RIMINI - RN)
Email: dipps19B.00N0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-12:30 |
----------- |
Martedì |
09:00-12:30 |
----------- |
Mercoledì |
----------- |
----------- |
Giovedì |
09:00-12:30 |
----------- |
Venerdì |
09:00-12:30 |
----------- |
Sabato |
----------- |
----------- |
Domenica |
----------- |
----------- |
Note:
Per ulteriori informazioni o richieste all’indirizzo P.E.C.: dipps19B.00N0@pecps.poliziadistato.it |
|
Questura Rimini Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.)
Piazzale Bornaccini nr. 1 47900 (RIMINI - RN)
Telefono: 0541436111 Email: dipps19B.00F0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
----------- |
----------- |
Martedì |
----------- |
----------- |
Mercoledì |
----------- |
----------- |
Giovedì |
----------- |
----------- |
Venerdì |
----------- |
----------- |
Sabato |
----------- |
----------- |
Domenica |
----------- |
----------- |
|
|
Questura Rimini Ufficio Cessione Fabbricati
Piazzale Bornaccini nr. 1 47900 (RIMINI - RN)
Telefono: 0541-436578 Email: dipps19B.00R0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
----------- |
----------- |
Martedì |
----------- |
----------- |
Mercoledì |
----------- |
----------- |
Giovedì |
----------- |
----------- |
Venerdì |
----------- |
----------- |
Sabato |
----------- |
----------- |
Domenica |
----------- |
----------- |
|
|
Questura Rimini Ufficio Licenze
Piazzale Bornaccini nr. 1 47900 (RIMINI - RN)
Telefono: 0541 436810 Email: dipps19B.00N0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-11:00 |
----------- |
Martedì |
09:00-11:00 |
----------- |
Mercoledì |
09:00-11:00 |
----------- |
Giovedì |
09:00-11:00 |
----------- |
Venerdì |
09:00-11:00 |
----------- |
Sabato |
----------- |
----------- |
Domenica |
----------- |
----------- |
Note:
- per l’Ufficio Licenze sarà possibile accedere agli sportelli esclusivamente su appuntamento previa prenotazione telefonica al n. 0541.58810, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 o in alternativa previa richiesta all’indirizzo P.E.C.: dipps19B.00N0@pecps.poliziadistato.it |
|