Questura di Piacenza

  • Viale Malta, 10/C - 29121 PIACENZA ( Dove siamo)
  • telefono: 0523397111
  • fax: 0523397777

Orari e uffici della Questura

Ufficio e indirizzo Giorno Mattina Pomeriggio

Questura Piacenza U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico
Viale Malta, 10/C
29121 (PIACENZA - PC)
Telefono: 0523397577
Email: dipps156.00F0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 08.30-12.30
Martedì 08.30-12.30
Mercoledì 08.30-12.30
Giovedì 08.30-12.30
Venerdì 08.30-12.30
Sabato
Domenica
blocco notes Note:

Informazioni generiche su pratiche uffici passaporti, immigrazione, ecc.

Clicca qui per scaricare il modulo richiesta di rilievi dattiloscopici per Cittadini Stranieri richiedenti la Cittadinanza Italiana e per i Cittadini Italiani o Comunitari per soggiorni all'estero a richiesta di enti diplomatici (Consolati e Ambasciate), una volta compilato e firmato con gli allegati richiesti dovrà essere inviato all'indirizzo dipps156.00F0@pecps.poliziadistato.it, dopodichè verrete contattati telefonicamente per appuntamento.

 

Questura Piacenza Ufficio Passaporti
Viale Malta, 10/C
29121 (PIACENZA - PC)
Telefono: 0523397585
Fax: 0523397550
Email: dipps156.00N0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 08:30-12:30 15:00-17:00
Martedì 08:30-12:30
Mercoledì 08:30-12:30
Giovedì 09:00-11:00 15:00-17:00
Venerdì 08:30-12:30
Sabato
Domenica
blocco notes Note:

La presentazione delle richieste di passaporto avviene solo su appuntamento, previa prenotazione online all’indirizzo: www.passaportonline.poliziadistato.it, oppure, in caso di impossibilità, telefonicamente tramite U.R.P. della Questura se residenti a Piacenza ( da lun. a ven. dalle 8.30 alle 12.30), ovvero, se residenti in altri Comuni della Provincia, tramite il proprio Comune.

Richieste di Passaporto nei casi di urgenza: per motivi di lavoro, studio, salute e turismo.

I viaggi per motivi di lavoro, studio, salute e turismo sono connotati dall’urgenza, qualora l’appuntamento assegnato dal sistema sia oggettivamente incompatibile con le proprie esigenze, è possibile, nei 20 giorni precedenti la data di partenza prevista, presentarsi presso gli sportelli dell’Ufficio Passaporti della Questura di Piacenza, nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 8.30 alle 9.00, ed anche nella giornata di giovedì dalle 9 alle 11, con la seguente documentazione:

-  stampa della prenotazione;

-  l’urgenza deve essere sostenuta da adeguata giustificazione.

-  documentazione completa per il rilascio del passaporto (unitamente all’eventuale passaporto scaduto);

-  Se si è genitore di figli minori, per richiedere il proprio passaporto è necessario l'assenso dell'altro genitore, non importa se coniugato, convivente, separato, divorziato o genitore naturale. L'altro genitore deve firmare l'assenso davanti al Pubblico Ufficiale (che autentica la firma) presso l'ufficio in cui si presenta la documentazione. In mancanza dell'assenso si deve essere in possesso del nulla osta del Giudice tutelare.

            Se l'altro genitore è impossibilitato a presentarsi per firmare la dichiarazione di assenso, il richiedente del passaporto potrà allegare una fotocopia del documento del genitore assente firmato in originale con una dichiarazione scritta di assenso all'espatrio firmata in originale.

Richieste di informazioni:                                                                                                                             

per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Passaporti al numero 0523397585, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12.30 alle 13.30.

 

Questura Piacenza Ufficio immigrazione
Viale Malta, 10/C
29121 (PIACENZA - PC)
Telefono: 0523397591
Fax: 0523397550
Email: dipps156.00P0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 08:30-12:30
Martedì 08:30-12:30
Mercoledì 08:30-12:30
Giovedì 08:30-12:30
Venerdì 08:30-12:30
Sabato
Domenica
blocco notes Note:

SI INFORMANO I TITOLARI DI PERMESSO DI SOGGIORNO PER “PROTEZIONE TEMPORANEA” (UCRAINA) CHE IL TITOLO DI SOGGIORNO CONSERVA AUTOMATICAMENTE LA VALIDITA’ FINO AL 31/12/2023.-
HOLDERS OF A RESIDENCE PERMIT FOR "TEMPORARY PROTECTION" (UKRAINE) ARE INFORMED THAT THE RESIDENCE PERMIT AUTOMATICALLY KEEPS THE VALIDITY UNTIL 31/12/2023.-
ВЛАСНИКІВ ДОЗВІЛУ НА ПРОЖИВАННЯ ДЛЯ «ТИМЧАСОВОГО ЗАХИСТУ» (УКРАЇНА) ІНФОРМУЮТЬСЯ, ЩО ДОЗВІЛ НА ПРОЖИВАННЯ АВТОМАТИЧНО ЗБЕРІГАЄ ДІЙ ДО 31.12.2023.-

 

Questura Piacenza Ufficio denunce
Viale Malta, 10/C
29121 (PIACENZA - PC)
Telefono: 0523397525

Lunedì 08:00-14:00 14:00-20:00
Martedì 08:00-14:00 14:00-20:00
Mercoledì 08:00-14:00 14:00-20:00
Giovedì 08:00-14:00 14:00-20:00
Venerdì 08:00-14:00 14:00-20:00
Sabato 08:00-14:00 14:00-20:00
Domenica
blocco notes Note:

In caso di necessità ed urgenza è possibile presentare denunce anche in orario serale/notturno e nei giorni festivi.

COMUNICAZIONE DI OSPITALITA’

A decorrere dall' 8 maggio 2023, la Comunicazione di Ospitalità di cui all’art. 7 del Decreto Legislativo 25 luglio 1998 n. 286 dovrà essere consegnata in duplice copia, tra le ore 08:00 e le ore 20:00 dei giorni feriali all’Ufficio Denunce, che curerà l’identificazione del dichiarante e controllerà che alla richiesta sia allegata la sottoelencata documentazione:

  • - fotocopia del documento del dichiarante;
  • - fotocopia del documento del cessionario (copia del permesso di soggiorno in corso di validità o copia del passaporto con la pagina dei dati anagrafici e del visto di ingresso, fotocopia della ricevuta assicurata delle Poste)

Al dichiarante verrà rilasciata, per ricevuta, una copia timbrata della Comunicazione di ospitalità presentata.

 

Questura Piacenza Comunicazioni di cessione fabbricato
Viale Malta, 10/C
29121 (PIACENZA - PC)
Telefono: 0523397111

Lunedì 08:30-13:30
Martedì 08:30-13:30
Mercoledì 08:30-13:30
Giovedì 08:30-13:30
Venerdì 08:30-13:30
Sabato
Domenica
blocco notes Note:

Le comunicazioni vengono ricevute dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico

 

Questura Piacenza Ufficio Armi
Viale Malta, 10/C
29121 (PIACENZA - PC)
Telefono: 0523397544
Fax: 0523397550
Email: dipps156.00N0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 08:30-12:30 15:00-17:00
Martedì 08:30-12:30
Mercoledì 08:30-12:30
Giovedì 15:00-17:00
Venerdì 08:30-12:30
Sabato
Domenica
blocco notes Note:

L'Ufficio Armi, per lo stato delle pratiche, sarà telefonicamente contattibile all'utenza 0523.397544, dalle ore 12.30 alle ore 13.30.

Clicca qui per visionare e scaricare la modulistica relativa all'Ufficio Armi.

Come noto, dal 14 settembre 2018, per i c.d. meri detentori di armi da fuoco ( ossia coloro che non sono in possesso di una licenza per porto di fucile in corso di validità), vige l’obbligo di presentare, ogni cinque anni, un certificato medico, dal quale risulti che il detentore delle armi non é affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscono, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere. Tale certificato, rilasciato dal settore medico legale delle Aziende Sanitarie Locali, o da un Medico Militare, della Polizia di Stato o del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, va presentato, negli orari di apertura al pubblico, presso gli Uffici ove le armi sono state denunciate, quindi l’Ufficio Armi della Questura di Piacenza oppure la Stazione dei Carabinieri competente per territorio. Tutti i detentori di armi che non lo avessero ancora fatto, sono invitati a presentare il certificato quanto prima, anche perché, a partire dal 1 luglio 2022, le forze dell’ordine procederanno a verifiche , con la possibile conseguenza del ritiro delle armi per coloro che non avessero ancora presentato il certificato. Infatti, anche nel caso di mancata presentazione del certificato medico, il Prefetto può vietare la detenzione delle armi denunciate.

 

Questura Piacenza Ufficio Licenze
Viale Malta, 10/C
29121 (PIACENZA - PC)
Telefono: 0523397619
Fax: 0523397550
Email: dipps156.00N0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 08:30-12:30 15:00-17:00
Martedì 08:30-12:30
Mercoledì 08:30-12:30
Giovedì 15:00-17:00
Venerdì 08:30-12:30
Sabato
Domenica