Ufficio e indirizzo |
Giorno |
Mattina |
Pomeriggio |
Ufficio Ricezione Denunce
Via Amat 9 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 070 60271 Email: dipps118.00I0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
08:00-14:00 |
14:00-19:00 |
Martedì |
08:00-14:00 |
14:00-19:00 |
Mercoledì |
08:00-14:00 |
14:00-19:00 |
Giovedì |
08:00-14:00 |
14:00-19:00 |
Venerdì |
08:00-14:00 |
14:00-19:00 |
Sabato |
08:00-14:00 |
14:00-19:00 |
Domenica |
07:00-13:00 |
|
Note:
L'Ufficio Denunce dipende dall'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
Lo sportello denunce di smarrimento è attivo presso i locali aperti al pubblico siti in Via Tuveri nr. 5 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 il Lunedì, Mercoledì e Venerdì
E' disponibile il modello della denuncia di smarrimento in formato *pdf editabile e stampabile al link:
link
DAL 15 LUGLIO 2013 L'UFFICIO DENUNCE TERMINERA' L'ATTIVITA' POMERIDIANA ALLE ORE 19:00
Anziani e persone appartenenti alle c.d. "fasce deboli" possono richiedere al 113 il servizio "Denunce a domicilio" che la Polizia di Stato assicura a chi ha bisogno di aiuto. L'Ufficio Denunce si trova al piano terra della Questura, ingresso via Amat.
In particolari casi il personale in servizio 24 ore provvederà ad assumere la denuncia.
L'Ufficio non è preposto a ricevere le DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO.
Le stesse devono essere inoltrate alla Divisione della Polizia Amministrativa e Sociale - Ufficio Infortuni scrivi mail
L'Ufficio non è preposto a fornire informazioni. |
|
Questura Cagliari Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via Amat 9 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 0706027395-366 Email: dipps118.00F0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
08.30-13.00 |
|
Martedì |
08.30-13.00 |
|
Mercoledì |
08.30-13.00 |
|
Giovedì |
08.30-13.00 |
|
Venerdì |
08.30-13.00 |
|
Sabato |
08.30-13.00 |
|
Domenica |
|
|
Note:
L'U.R.P. dipende dalla Divisione Gabinetto della Questura.
Ha il compito di informare sull'attività e sui servizi offerti dalla Questura.
L'Ufficio non svolge attività di ricezione e/o spedizione della posta (cartacea o telematica).
Gli Enti Pubblici e/o Privati che desiderano comunicare con la Questura devono inviare la corrispondenza al seguente indirizzo mail: |
|
Questura Cagliari Ufficio Relazioni Esterne
Via Amat 9 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 0706027395-366 Email: questura.relesterne.ca@poliziadistato.it
|
Lunedì |
08.00-13.00 |
|
Martedì |
08.00-13.00 |
|
Mercoledì |
08.00-13.00 |
|
Giovedì |
08.00-13.00 |
|
Venerdì |
08.00-13.00 |
|
Sabato |
08.00-13.00 |
|
Domenica |
|
|
Note:
L'Ufficio Relazioni Esterne è un'articolazione dell'Ufficio di Gabinetto.
Cura i rapporti con Enti, Associazioni, Istituzioni, Scuole e con tutte gli Enti che hanno necessità di rapportarsi con la Polizia di Stato e la Questura. L'ufficio è ubicato al 2° piano - ingresso via Amat |
|
Questura Cagliari Ufficio Portavoce Stampa
Via Amat 9 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 07060271 Email: portavoce.ca@poliziadistato.it
|
Lunedì |
08.00-14.00 |
|
Martedì |
08.00-14.00 |
|
Mercoledì |
08.00-14.00 |
|
Giovedì |
08.00-14.00 |
|
Venerdì |
08.00-14.00 |
|
Sabato |
08.00-14.00 |
|
Domenica |
|
|
Note:
Organico all'Ufficio di Gabinetto, l'Ufficio Stampa e del Portavoce collabora con la Segreteria del Questore e fa parte dello staff direzionale della Questura rispondendo direttamente al Questore.
L'Ufficio cura i rapporti con la stampa e con i mass media. Cura inoltre i rapporti con l'Ufficio Relazioni Esterne del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e con omologhi uffici istituzionali.
casella di posta: portavoce.ca@poliziadistato.it |
|
Questura Cagliari Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico
Via Amat n° 9 09131 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 070.6027316 - 303 Email: dipps118.00I0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
08.30-13.30 |
|
Martedì |
08.30-13.30 |
|
Mercoledì |
08.30-13.30 |
|
Giovedì |
08.30-13.30 |
|
Venerdì |
08.30-13.30 |
|
Sabato |
08.30-13.30 |
|
Domenica |
|
|
Note:
L'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico si articola nei seguenti Uffici:
Squadra Volanti - Centro Operativo Telecomunicazioni - Ufficio Denunce - Sezione di P.G. - Nucleo Artificieri Antisabotaggio - Tiratori Scelti.
L'Ufficio di P.G. delle Volanti tratta la parte burocratica dell'attività operativa della Squadra Volante.
L'Ufficio Denunce e il Centro Operativo hanno sede in Questura, via Amat n° 9.
Recapiti:
Segreteria Ufficio di Polizia Giudiziaria (P.G.)
Telefono: 070.6027472-494-247
Mail: dipps118.00I0@pecps.poliziadistato.it |
|
Questura Cagliari Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza
Via Amat 9 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 07060271 Email: dipps118.00N0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09.00-12.00 |
|
Martedì |
09.00-12.00 |
|
Mercoledì |
09.00-12.00 |
15.00-17.00 |
Giovedì |
09.00-12.00 |
|
Venerdì |
09.00-12.00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
L'Ufficio non fornisce informazioni per telefono.
L'Ufficio Passaporti, l'Ufficio Porto d'Armi, l'Ufficio Licenze hanno sede in via Tuveri 5, mentre i permessi di soggiorno si ritirano in via Venturi 13 dove ha sede l'Ufficio Immigrazione.
MAIL : dipps118.00N0@pecps.poliziadistato.it |
|
Questura Cagliari Ufficio Passaporti
Via Tuveri 5 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 07060271 Email: dipps118.00N0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09.00-12.00 |
|
Martedì |
09.00-12.00 |
|
Mercoledì |
09.00-12.00 |
15.00-17.00 |
Giovedì |
09.00-12.00 |
|
Venerdì |
09.00-12.00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
Lo sportello al pubblico dell'Ufficio Passaporti ha accesso dalla via Tuveri 5.
L'Ufficio non fornisce informazioni per telefono.
Ogni informazione può essere reperita nel sito nell'area tematica riservata al Passaporto. L'Ufficio Relazioni Esterne fornisce informazioni relative al documento al recapito 070/6027366-395.
Nell’ambito di una riorganizzazione degli Uffici della Divisione P.A.S. della Questura di Cagliari, dal 4 aprile 2022 l’Ufficio Passaporti ha introdotto il sistema delle prenotazioni con agenda online per le istanze di rilascio passaporti elettronici. Link peraltro già operativo sul sito della Polizia di Stato.
Tale sistema costituisce l’unica ed esclusiva modalità per la richiesta di rilascio del documento. Pertanto, coloro che intendono ottenere il rilascio del passaporto dovranno prenotare l’accesso agli Uffici “front office” mediante la prenotazione, sul sito https://www.passaportonline.poliziadistato.it/ a cui si accederà unicamente con SPID o CIE. Tale razionalizzazione consentirà il vantaggio di avere un riferimento temporale preciso in cui poter formalizzare l’istanza.
Il passaporto sarà rilasciato entro 15 giorni dall’acquisizione della pratica.
L’agenda on-line è incrementata, periodicamente, nel seguente modo:
a) Un’apertura straordinaria alla settimana nel MARTEDÌ pomeriggio per 100 posti;
b) Un ulteriore apertura straordinaria una DOMENICA al mese per ulteriori 410 posti:
c) L’incremento di circa 1.000 posti al mese dell’agenda ogni primo giorno del mese per il mese successivo.
Sono garantire sempre le urgenze, per motivi di lavoro, studio salute e turismo le cui richieste sono veicolate da mail, all’indirizzo PEC dipps118.00N0@pecps.poliziadistato.it, opportunamente documentate o direttamente agli sportelli.
Quali modalità di consegna del documento di espatrio, oltre rimanere attivo quello tradizionale con consegna a mano in Ufficio, è operativo il servizio di consegna a domicilio esistente da tempo con convenzione Poste Italiane SpA (plico assicurato). Tale ultima opzione consente all’utente di evitare di tornare nuovamente a ritirare il documento ricevendolo comodamente a casa senza ulteriori formalità. |
|
Questura Cagliari Ufficio per l'Immigrazione e gli Stranieri
Via Venturi, 13 09131 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 0704076316-309-331 Email: dipps118.00p0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
08.30-12.00 |
|
Martedì |
08.30-12.00 |
|
Mercoledì |
08.30-12.00 |
|
Giovedì |
08.30-12.00 |
|
Venerdì |
08.30-12.00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
Da lunedì 15 giugno 2020 gli orari dell’Ufficio Immigrazione in relazione alle diverse attività saranno i seguenti:
per i permessi di soggiorno
lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:00 per acquisizione istanze di permessi di soggiorno su convocazione data dall’Ufficio Immigrazione o dalle Poste Italiane al momento della presentazione dell’istanza;
dalle ore 12:00 alle ore 13:00 per consegna dei permessi di soggiorno pronti in seguito a ricezione di messaggio via sms o verifica della disponibilità del permesso sul sito poliziadistato.it – il tuo permesso di soggiorno.
mercoledì dalle ore 08:30 alle ore 12:00 informazioni, integrazioni di documenti, presentazione di istanza di permesso di soggiorno direttamente in questura per carta di soggiorno per congiunti di cittadini europei, assistenza minori ai sensi dell’art. 31 D.Lgs 286/98, cure mediche, rapporti di convivenza con coniugi o parenti entro il secondo grado di cittadini italiani.
dalle ore 12:00 alle ore 13:00 per consegna dei permessi di soggiorno pronti in seguito a ricezione di messaggio via sms o verifica della disponibilità del permesso sul sito poliziadistato.it – il tuo permesso di soggiorno.
per le richieste di protezione internazionale e attività connesse
lunedì, martedì, mercoledì giovedì e venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:00 per presentazione istanze di protezione internazionale, ritiro modulo c3, richiesta di rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno per richiesta asilo, motivi umanitari, asilo e protezione sussidiaria.
eventuali integrazioni di documenti inerenti richieste di permessi di soggiorno, potranno essere inoltrate attraverso l’indirizzo di posta elettronica immig.quest.ca@pecps.poliziadistato.it
Si invita a rispettare rigorosamente l’orario previsto nella convocazione per evitare assembramenti in prossimità dei varchi di ingresso ed uscita dell’Ufficio Immigrazione.
Al riguardo si rammenta che, in ottemperanza alle disposizioni nazionali e regionali in materia di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, sarà consentito l’accesso soltanto se muniti di mascherine chirurgiche e guanti monouso.
Per segnalare eventuali urgenze inerenti i permessi di soggiorno si potrà contattare il numero 070/4076316 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
Per segnalare urgenze inerenti le richieste di protezione internazionale si potrà contattare il numero 070/4076309 o 070/4076311 dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
L'Ufficio Immigrazione ha sede in via Venturi n° 13, una traversa del Viale Marconi (che collega Cagliari a Quartu Sant' Elena). L'Ufficio può essere raggiunto con il servizio di trasporto pubblico servendosi delle linee bus 30 - 31 e 30 R
Link alle linee urbane : http://www.ctmcagliari.it/linee_elenca.php |
|
Questura Cagliari Ufficio Porto d'Armi
Via Tuveri 5 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 0706027368-381 Email: dipps118.00N0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09.00-12.00 |
|
Martedì |
09.00-12.00 |
|
Mercoledì |
09.00-12.00 |
15.00-17.00 |
Giovedì |
09.00-12.00 |
|
Venerdì |
09.00-12.00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
Lo sportello al pubblico dell'Ufficio Porto d'Armi ha accesso dalla via Tuveri 5.
L'Ufficio fornisce informazioni per telefono ai seguenti numeri: 070/6027381 - 490 - 377
oppure al seguente indirizzo mail: dipps118.00N0@pecps.poliziadistato.it |
|
Questura Cagliari Ufficio Licenze
via Tuveri 5 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 0706027374-372 Email: dipps118.00n0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09.00-12.00 |
|
Martedì |
09.00-12.00 |
|
Mercoledì |
09.00-12.00 |
15.00-17.00 |
Giovedì |
09.00-12.00 |
|
Venerdì |
09.00-12.00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
Le informazione possono essere richiesta all'Ufficio Relazioni col Pubblico (0706027366-395) o alla mail dipps118.00n0@pecps.poliziadistato.it.
L'Ufficio riceve previo appuntamento telefonico. |
|
Questura Cagliari Smarrimenti e Cessione Fabbricati
Via Tuveri 5 09100 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 0706027441 Email: dipps118.00R0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09.00-12.00 |
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
09.00-12.00 |
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
09.00-12.00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
SPORTELLO CESSIONE FABBRICATO E DENUNCE DI SMARRIMENTO
MARCOLEDI' 10 MAGGIO 2023 LO SPORTELLO RESTERA' CHIUSO
APERTURA AL PUBBLICO: La ricezione della comunicazione di cessione fabbricato e denunce di smarrimento viene effettuata presso lo sportello in via Tuveri nr. 5, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 nei giorni di lunedì / mercoledì / venerdì (fatta eccezione per i giorni festivi infrasettimanali).
Nei giorni di martedì, giovedì e sabato, le denunce “smarrimento o cessione fabbricati” saranno ricevute presso il Corpo di Guardia della Questura in Via Amat nr. 9, attraverso appositi moduli prestampati.
La modulistica può essere scaricata al seguente indirizzo: https://questure.poliziadistato.it/it/Cagliari
Link: Fatti del giorno/Servizi/Cessione fabbricati (cliccare sul titolo Smarrimenti - Cessione fabbricati)
Ogni informazione può essere richiesta all'Ufficio Relazioni col Pubblico (0706027366/395) oppure tramite mail al seguente indirizzo: dipps118.00R0@pecps.poliziadistato.it |
|
Questura Cagliari Ufficio Concorsi
Via Amat 9 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 0706027482 Email: dipps118.00G0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
08.00-14.00 |
|
Martedì |
08.00-14.00 |
|
Mercoledì |
08.00-14.00 |
|
Giovedì |
08.00-14.00 |
|
Venerdì |
08.00-14.00 |
|
Sabato |
08.00-14.00 |
|
Domenica |
|
|
Note:
L'Ufficio Concorsi della Questura di Cagliari è ubicato al 2° piano della Questura con ingresso da Via Amat 9.
Tutte le informazioni sono disponibili con aggiornamento in tempo reale nel sito web della Polizia di Stato.
L'Ufficio Concorsi dipende dall'Ufficio del Personale ( ) |
|
Questura Cagliari Divisione Polizia Anticrimine
Via Amat 9 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 0706027325 Email: dipps118.00R0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
|
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
|
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
La Divisione Polizia Anticrimine si articola nei seguenti uffici : - Ufficio di P.G. del Giudice di Pace - Ufficio Esposti - Ufficio Minori - Ufficio Misure di Prevenzione e Antimafia - Smarrimenti e Cessione Immobili dipps118.00R0@pecps.poliziadistato.it |
|
Questura Cagliari Squadra Mobile
Via Amat 9 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 0706027256 (Segreteria) Fax: 0706027255 Email: dipps118.00M0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
|
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
|
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
La Squadra Mobile è un ufficio investigativo dove operano anche la Sezione Specializzata per i reati in danno dei minori (tel 070-6027322-275) e la Sezione Specializzata Antidroga (tel. 070-6027280-281). |
|
Questura Cagliari D.I.G.O.S.
Via Amat 9 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 07060271 (Centralino Questura) Email: dipps118.00L0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
|
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
|
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
La Divisione Investigazioni Generali e Operazioni Speciali non è aperta al pubblico. Eventuali informazioni tramite l'U.R.P. |
|
Questura Cagliari G.O.S. - Gruppo Operativo Sicurezza
via Amat, 9 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 07060271-07060061
|
Lunedì |
|
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
|
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
Istituito dall'art. 19-ter del D.M. 18.03.1996 "Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi", il G.O.S. è attivato per gestire la sicurezza degli impianti sportivi con capienza superiore ai 7.500 posti ove si disputano incontri di calcio, sotto il profilo dell'Ordine e della Sicurezza Pubblica.
Il G.O.S. è coordinato da un Funzionario della Polizia di Stato designato dal Questore.
Fanno parte del G.O.S. : -
- un rappresentante dei Vigili del Fuoco;
- il responsabile del mantenimento delle condizioni di sicurezza dell'impianto designato dalla società sportiva;
- un rappresentante del Servizio Sanitario;
- un rappresentante della Polizia Municipale;
- il responsabile del pronto intervento strutturale ed impiantistico dello stadio;
- un rappresentante della squadra ospite (eventuale);
- altri rappresentanti di cui è ritenuta necessaria la presenza. |
|
Questura Cagliari Ufficio Tecnico Logistico
Via Amat 9 09129 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 07060271 Email: dipps118.00H0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-13:00 |
|
Martedì |
09:00-13:00 |
|
Mercoledì |
09:00-13:00 |
|
Giovedì |
09:00-13:00 |
|
Venerdì |
09:00-13:00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
L'Ufficio Tecnico Logistico si occupa della gestione strutturale e strumentale degli immobili e delle attrezzature della Polizia di Stato.
Al suo interno opera, tra gli altri, l'U.C.S.I.A., l'Ufficio di Coordinamento dei Sistemi Informatici Automatizzati, che gestisce e sviluppa i sistemi informatici della Questura di Cagliari
Mail: utl.quest.ca@pecps.poliziadistato.it |
|
Questura Cagliari Sezione di P.G. c/o Procura Repubblica
P.zza Repubblica n° 18 09125 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 07060222290 Fax: 070602226666 Email: dippsA18.0000@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
|
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
|
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
La Sezione di Polizia Giudiziaria della Polizia di Stato è istituita presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Cagliari.
E' ubicata al 5° piano del Palazzo di Giustizia in Piazza Repubblica n. 18.
Non è un ufficio aperto al pubblico. |
|
Questura Cagliari U.P.G.A.I.P.
Via Amat 9 09100 (CAGLIARI - CA)
Telefono: 070/6027336 Email: dipps118.00F0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-12:00 |
|
Martedì |
09:00-12:00 |
|
Mercoledì |
09:00-12:00 |
|
Giovedì |
09:00-12:00 |
|
Venerdì |
09:00-12:00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|