Questura di Varese

  • Piazza della Libertà, 2 - 21100 VARESE ( Dove siamo)
  • telefono: 0332801111
  • email: dipps190.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook
  • twitter

Orari e uffici della Questura

Ufficio e indirizzo Giorno Mattina Pomeriggio

Questura Varese Ufficio Passaporti
Piazza Libertà n. 2
21100 (VARESE - VA)
Telefono: 0332.801739
Email: dipps190.00N0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 09:30-12:00
Martedì 15:00-17:00
Mercoledì 09:30-12:00
Giovedì 09:30-12:00 15:00-17:00
Venerdì 09:30-12:00
Sabato
Domenica
blocco notes Note:

Note:

AVVISO IMPORTANTE

 

PER EVENTUALI RICHIESTE DI INFORMAZIONI O CHIARIMENTI L'UTENZA PUO' CONTATTARE IL NUMERO TELEFONICO 0332 801549 DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 12.30 DAL LUNEDI' AL VENERDI'

Si rappresenta che eventuali urgenze, sostenute da adeguata giustificazione, possono essere rappresentate inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: dipps190.00n0@pecps.poliziadistato.it allegando prenotazione effettuata tramite agenda online.

Si precisa che i viaggi per motivi di lavoro, studio, salute e turismo sono connotati dall’urgenza.

Dal 1° marzo 2021, in ottemperanza al D.L. 76/2020 art. 24 co.4, è possibile registrarsi sull’Agenda Passaporti e di conseguenza prenotare un appuntamento per richiedere il passaporto e/o la dichiarazione di accompagnamento per i minori, solo ed esclusivamente con la propria ‹‹identità digitale››, cliccando i pulsanti Entra con SPID” ed “Entra con CIE presenti nella pagina. I cittadini già registrati prima del 1° marzo 2021, possono, fino al 30 settembre 2021, comunque utilizzare il proprio codice fiscale e la propria password per accedere al servizio.

 

Il sito di riferimento è: https://www.passaportonline.poliziadistato.it        https://questure.poliziadistato.it/statics/44/barcode.jpg

 

Coloro che invece non dispongono di una connessione internet, possono richiedere la prenotazione online attraverso i comuni di residenza o presso le stazioni dei carabinieri, portando con sé un documento di riconoscimento e il codice fiscale.

 

 

 

Per maggiori informazioni sulle modalità di richiesta dello SPID è possibile consultare il sito internet:
https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

 

 • L’Identità Digitale è l’insieme dei dati e delle informazioni, o attributi, che definiscono il Titolare e costituiscono la rappresentazione virtuale dell’identità reale utilizzabile durante interazioni elettroniche con persone o sistemi informatici.

 • SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che garantisce a tutti i cittadini e le imprese un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti.

 

L’accesso diretto all’ufficio, negli orari di apertura, sarà possibile solamente nei casi di situazioni urgenti relative a motivi di salute e/o lavoro, rigorosamente documentate/allegate e previa richiesta di un appuntamento all’indirizzo e-mail:
dipps190.00N0@pecps.poliziadistato.it

 

Fornendo anche un recapito telefonico, sarà cura dell’ufficio darne tempestivo riscontro.

Si precisa che l’attività dell’ufficio nella giornata di martedì mattina è dedicata esclusivamente ai messi comunali.

 

Richiesta di passaporto in presenza di figli minori

L’art. 20 del Decreto Legge 13 giugno 2023 n. 69 ha introdotto una importante modifica alla legge 21 novembre 1967 n.1185 recante “Norme sui passaporti”, con riguardo al rilascio del passaporto ai genitori di figli minori.

A seguito di tale modifica, per il rilascio del passaporto a favore di un genitore di figlio minore non è più necessario il consenso dell’altro genitore, viceversa il passaporto non potrà essere rilasciato nel caso in cui a carico del richiedente sia stato emesso un provvedimento inibitorio da parte dell’autorità giudiziaria.

Tale provvedimento, che impedisce al genitore destinatario di ottenere il passaporto, può essere emesso dal giudice a domanda dell’altro genitore o del pubblico ministero, nei casi in cui vi sia concreto e attuale pericolo che questi possa sottrarsi all’adempimento dei propri obblighi dei confronti dei figli.

La modifica, di fatto, determina una semplificazione del procedimento di rilascio del passaporto o della carta d'identità valida per l'espatrio a favore dei genitori di figli minori.

Resta ferma invece la necessità del consenso di entrambi i genitori per il rilascio del passaporto al figlio minorenne.

Servizio passaporti a domicilio

 

Come noto, dal 27 ottobre 2014 ha preso il via su scala nazionale il servizio passaporti a domicilio, tramite il quale, al cittadino che ne fa richiesta, grazie ad una convenzione con poste italiane, il documento emesso verrà recapitato a domicilio con un costo di € 8,55 da pagare in contrassegno al momento della consegna, ovvero direttamente all’incaricato di poste italiane.

Procedimento:
Il cittadino che intende fruire del servizio dovrà recarsi presso la Questura o Commissariato competenti per il territorio. Gli verrà consegnata una busta di Poste Italiane che dovrà compilare e consegnare sul posto all’Ufficio passaporti, riportando in particolare le informazioni relative al domicilio presso cui si desidera ricevere il documento.
Al cittadino verrà consegnata una stampa della ricevuta che conterrà anche il numero della busta in modo da poter controllare lo stato della spedizione sul portale di Poste Italiane.

 

Elenco comuni di competenza Ufficio Passaporti della Questura di Varese

 

1) ALBIZZATE

2) ANGERA

3) ARCISATE

4) AZZATE

5) BARASSO

6) BARDELLO

7) BESNATE

8) BIANDRONNO

9) BODIO LOMNAGO

10) BREBBIA

11) BREGANO

12) BRUNELLO

13) BUGUGGIATE

14) CADREZZATE

15) CANTELLO

16) CARNAGO

17) CARONNO VARESINO

18) CASALE LITTA

19) CASCIAGO

20) CASTEL SEPRIO

21) CASTIGLIONE OLONA

22) CASTRONNO

23) CAVARIA CON PREMEZZO

24) CAZZAGO BRABBIA

25) CLIVIO

26) COMABBIO

27) COMERIO

28) CROSIO DELLA VALLE

29) DAVERIO

30) GALLIATE LOMBARDO

31) GAVIRATE

32) GAZZADA SCHIANNO

33) GORNATE OLONA

34) INARZO

35) INDUNO OLONA

36) ISPRA

37) JERAGO CON ORAGO

38) LONATE CEPPINO

39) LOZZA

40) LUVINATE

41) MALGESSO

42) MALNATE

43) MERCALLO

44) MONVALLE

45) MORAZZONE

46) MORNAGO

47) OSMATE

48) RANCO

49) SALTRIO

50) SESTO CALENDE

51) SOLBIATE ARNO

52) SUMIRAGO

53) TAINO

54) TERNATE

55) TRAVEDONA MONATE

56) VARANO BORGHI

57) VARESE

58) VEDANO OLONA

59) VENEGONO INFERIORE

60) VENEGONO SUPERIORE

61) VERGIATE

62) VIGGIÙ

 

 

Questura Varese Ufficio Porto D'armi
Piazza Libertà n. 2
21100 (VARESE - VA)
Telefono: 0332.801739
Email: dipps190.00N0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 09:30 -12:0
Martedì 15:00-17:00
Mercoledì 09:30-12:00
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
blocco notes Note:

AVVISO IMPORTANTE


A PARTIRE DAL 18 MAGGIO 2020 L’ACCESSO ALL’UFFICIO PORTO D'ARMI, NEI GIORNI DI APERTURA AL PUBBLICO, DOVRÀ AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE CON LA PRENOTAZIONE DELL’APPUNTAMENTO DA RICHIEDERE ALL’INDIRIZZO E-MAIL: dipps190.00N0@pecps.poliziadistato.it OPPURE TELEFONANDO AL NUMERO 0332 801569 DALLE ORE 08:30 ALLE ORE 09:30 TUTTI I GIORNI, SABATO E FESTIVI ESCLUSI. LO STESSO NUMERO, ATTIVO DALLE ORE 8.30 ALLE 9.30 DAL LUNEDI' AL VENERDI' PUO' ESSERE CONTATTATO PER RICHIESTE DI INFORMAZIONI…


martedÌ, giovedÌ, venerdÌ e sabato CHIUSO


RIDETERMINAZIONE COMPETENZE TERRITORIALI IN VIGORE DAL 17 OTTOBRE P.V.

Competenze Territoriali

1) ALBIZZATE

2) ANGERA

3) ARCISATE

4) AZZATE

5) BARASSO

6) BARDELLO

7) BESANO

8) BESNATE

9) BESOZZO

10) BIANDRONNO

11) BISUSCHIO

12) BODIO LOMNAGO

13) BREBBIA

14) BREGANO

15) BRUNELLO

16) BUGUGGIATE

17) CADREZZATE

18) CAIRATE

19) CANTELLO

20) CARNAGO

21) CARONNO VARESINO

22) CASALE LITTA

23) CASCIAGO

24) CASTEL SEPRIO

25) CASTIGLIONE OLONA

26) CASTRONNO

27) CAVARIA CON PREMEZZO

28) CAZZAGO BRABBIA

29) CLIVIO

30) COCQUIO TREVISAGO

31) COMABBIO

32) COMERIO

33) CROSIO DELLA VALLE

34) DAVERIO

35) GALLIATE LOMBARDO

36) GAVIRATE

37) GAZZADA SCHIANNO

38) GORNATE OLONA

39) INARZO

40) INDUNO OLONA

41) ISPRA

42) JERAGO CON ORAGO

43) LONATE CEPPINO

44) LOZZA

45) LUVINATE

46) MALGESSO

47) MALNATE

48) MERCALLO

49) MONVALLE

50) MORAZZONE

51) MORNAGO

52) OGGIONA CON S. STEFANO

53) OSMATE

54) RANCO

55) SALTRIO

56) SESTO CALENDE

57) SOLBIATE ARNO

58) SUMIRAGO

59) TAINO

60) TERNATE

61) TRADATE

62) TRAVEDONA MONATE

63) VARANO BORGHI

64) VARESE

65) VEDANO OLONA

66) VENEGONO INFERIORE

67) VENEGONO SUPERIORE

68) VERGIATE

69) VIGGIÙ

 

  

 

 

 

 


 


 

Questura Varese Ufficio Licenze
Piazza della Libertà, 2
21100 (VARESE - VA)
Telefono: 0332.801546
Email: dipps190.00N0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì
Giovedì 09:00-12:00
Venerdì
Sabato
Domenica
blocco notes Note:

AVVISO IMPORTANTE/

 


A PARTIRE DAL 25 MAGGIO 2020 L’ACCESSO ALL’ UFFICIO LICENZE, NEI GIORNI DI APERTURA AL PUBBLICO, DOVRÀ AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE CON LA PRENOTAZIONE DELL’APPUNTAMENTO DA RICHIEDERE ALL’ INDIRIZZO E-MAILdipps190.00N0@pecps.poliziadistato.itOPPURE TELEFONANDO AL NUMERO 0332 801546 DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 12:00 TUTTI I GIORNI, SABATO E FESTIVI ESCLUSI LO STESSO NUMERO, ATTIVO DALLE ORE 8.30 ALLE 9.30 DAL LUNEDI' AL VENERDI' PUO' ESSERE CONTATTATO PER RICHIESTE DI INFORMAZIONI.


AVVISO:A decorrere dal 1 gennaio 2018 l’Ufficio licenze della Questura di Varese ha il seguente orario:

apertura al pubblico il MARTEDI' e GIOVEDI' dalle ore 9.00 alle ore 12.00

lunedì, mercoledì, venerdì e sabato CHIUSO

  

 

Questura Varese Ufficio Immigrazione
Piazza della Libertà, 2
21100 (VARESE - VA)
Telefono: 0332.801739
Email: dipps190.00P0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì Su appuntam
Martedì Su appuntam 14:30-16:30
Mercoledì Su appuntam
Giovedì CHIUSO 14:30-16:30
Venerdì Su appuntam
Sabato
Domenica
blocco notes Note:

L’ UFFICIO IMMIGRAZIONE RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO da richiedere via e-mail all’indirizzo immigrazione.va@poliziadistato.it specificando nell’oggetto uno dei seguenti casi:

  • MINORE
  • CURE MEDICHE
  • EMERGENZA UCRAINA
  • INTEGRAZIONE con l’indicazione del NUMERO DI PRATICA
  •  

 

L’ Per richiedere informazioni su permessi di soggiorno inviare e-mail all’indirizzo immigrazione.va@poliziadistato.it o telefonare solo il MARTEDI dalle ore 15:00 alle 17:00 al recapito 0332-801756

CONSEGNE DEI PERMESSI DI SOGGIORNO ELETTRONICI/CARTACEI

Esclusivamente il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30.

Sul sito https://questure.poliziadistato.it/stranieri/  è possibile verificare se il titolo di soggiorno è pronto per il ritiro.

 

Per le istanze presentate tramite kit postale, il richiedente riceverà un SMS direttamente all’utenza telefonica indicata nell’originaria domanda con cui verrà avvisato che il permesso di soggiorno è pronto per il ritiro.

 

RICHIESTE DI ASILO

Le informazioni riguardanti le richieste di asilo e il rinnovo del permesso di soggiorno per richieste di asilo, potranno essere inoltrate  all’indirizzo e-mail immigrazione.va@poliziadistato.it  o telefonare solo il MARTEDI' dalle ore 15:00 alle ore 17:00specificando nell’oggetto: “RICHIESTA INFORMAZIONI / RINNOVO nome, cognome, data e luogo di nascita

 

Questura Varese Ufficio Concorsi
Piazza della Libertà, 2
21100 (VARESE - VA)
Telefono: 0332.801517
Email: dipps190.00G0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 09:30-12:00
Martedì 09:30-12:00
Mercoledì 09:30-12:00
Giovedì 09:30-12:00
Venerdì 09:30-12:00
Sabato
Domenica
 

Questura Varese Ufficio Denunce
Piazza della Libertà, 2
21100 (VARESE - VA)
Telefono: 0332.801577
Email: dipps190.00I0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 08:00-14:00 14:00-20:00
Martedì 08:00-14:00 14:00-20:00
Mercoledì 08:00-14:00 14:00-20:00
Giovedì 08:00-14:00 14:00-20:00
Venerdì 08:00-14:00 14:00-20:00
Sabato 08:00-13:00 13:00-18:10
Domenica
 

Questura Varese Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
Piazza della Libertà, 2
21100 (VARESE - VA)
Telefono: 0332.801.512
Email: dipps190.00F0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 08:30-14:00
Martedì 08:30-14:00
Mercoledì 08:30-14:00
Giovedì 08:30-14:00
Venerdì 08:30-14:00
Sabato 08:30-13:00
Domenica
 

Questura Varese U.R.P (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
Piazza della Libertà, 2
21100 (VARESE - VA)
Telefono: 0332.801739
Email: dipps190.00F0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00
Giovedì 09:00-12:00
Venerdì 09:00-12:00
Sabato
Domenica
blocco notes Note:

AVVISO

A decorrere dal 04 aprile 2016 l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura di Varese ha il seguente orario:

apertura al pubblico da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00

sabato chiuso.