Questura di Udine

  • Viale Venezia 31 - 33100 UDINE ( Dove siamo)
  • telefono: 0432413111
  • email: Consulta in "Orari e uffici" della Questura

Orari e uffici della Questura

Ufficio e indirizzo Giorno Mattina Pomeriggio

Questura Udine - Ufficio Armi
Viale Venezia nr.31
33100 (UDINE - UD)
Telefono: 0432413111
Email: dipps189.00N0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 9.30-12.30
Martedì
Mercoledì 9.30-12.30
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
 

Questura Udine - Ufficio di Gabinetto - Ordine Pubblico-manifestazioni
Viale Venezia 31
33100 (UDINE - UD)
Telefono: 0432413111
Email: dipps189.00f0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
blocco notes Note: Dichiarazioni di pubbliche manifestazioni e spettacoli
 

Questura Udine - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Viale Venezia 31
33100 (UDINE - UD)
Telefono: 0432 413111
Email: dipps189.00F0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 8.30-13.30
Martedì 8.30-13.30
Mercoledì 8.30-13.30
Giovedì 8.30-13.30
Venerdì 8.30-13.30
Sabato 8.30-13.30
Domenica
 

Questura Udine - Ufficio Passaporti
Viale Venezia 31
33100 (UDINE - UD)
Telefono: 0432413111
Email: dipps189.00N0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 10.00-12.00
Martedì 14.30-16.30
Mercoledì
Giovedì
Venerdì 10.00-12.00
Sabato
Domenica
blocco notes Note: Gli orari sopra indicati si riferiscono agli sportelli aperti per il ritiro del passaporto.

Le istruzioni per il rilascio del PASSAPORTO e DICHIARAZIONI DI ACCOMPAGNO DI MINORI sono indicate nella rubrica ""SERVIZI" " di questo sito-web
 

Questura Udine - Ufficio Immigrazione
Viale Venezia 31
33100 (UDINE - UD)
Telefono: 0432413111
Email: dipps189.00P0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
blocco notes Note: ^^^^^^^^^^AVVISO IMPORTANTE^^^^^^^^^^^

Gli sportelli dell'Ufficio Immigrazione della Questura e dei Commissariati di Cividale del Friuli e di Tolmezzo, sono accessibili su appuntamento da parte di POSTEITALIANE e/o UFFICIO IMMIGRAZIONE

ORARI SPORTELLI - QUESTURA di UDINE:

- Sportello N.1 (per gli stranieri richiedenti Asilo) aperto da mercoledì 14 aprile:
lunedi – mercoledì – venerdì: dalle ore 12.00 alle 13.00 (solo per il ritiro dei permessi di soggiorno)
lunedi – mercoledì: dalle ore 14.30 alle 16.30 (per la presentazione delle domande con documentazione per rinnovo del permesso di soggiorno)

- Sportello N°2 (Acquisizione Impronte e Fotosegnalamento) – APERTO su appuntamento

- Sportello N°3 (Ritiro Permessi di Soggiorno Elettronici) - APERTO solo su appuntamento comunicato via SMS all'utente

- Sportello N°5 (Informazioni) - INGRESSI CONTINGENTATI - senza appuntamento
- martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle 11.30
- lunedì e mercoledì dalle ore 14.30 alle 17.00
L'acquisizione documentale, le informazioni e l'assistenza ai cittadini ucraini saranno garantite attraverso uno sportello dedicato, con orari 9/13 e 14/18 dal lunedì al venerdì.
I cittadini ucraini che si rivolgono alle Questura/Commissariati di P.S. per il rilascio del permesso di soggiorno per motivi di protezione temporanea dovranno avere al seguito la seguente documentazione:
- 3 fotografie;
- passaporto in originale e fotocopia dello stesso con la pagina riportante le generalità con date di rilascio e scadenza e tutte le pagine con tutti i timbri di entrata-uscita;
- fotocopia della dichiarazione di ospitalità presentata entro 48 ore dall'arrivo."

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale n. 131 serie generale, dell’8 giugno 2018, è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero dell’Interno, entrato in vigore il 09 giugno c.a., in cui è previsto, all’articolo 1, che il contributo per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno, a carico dello straniero di età superiore ad anni diciotto, ammonti a:

a) euro 40,00 per i permessi di soggiorno di durata superiore a tre mesi e inferiore o pari a un anno;
b) euro 50,00 per i permessi di soggiorno di durata superiore a un anno e inferiore o pari a due anni;
c) euro 100,00 per il rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e per i dirigenti e i lavoratori specializzati richiedenti il permesso di soggiorno ai sensi degli artt. 27, comma 1, lett. a), 27-quinquies, comma 1, lettere a) e b) e 27 sexies, comma 2 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 e successive modificazioni.

sono esclusi dal pagamento le seguenti categorie:
a) cittadini stranieri regolarmente presenti sul territorio nazionale di età inferiore ai 18 anni;
b) cittadini stranieri di cui all'art. 29, comma 1, lett. b) del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286; c) cittadini stranieri che entrano nel territorio nazionale per ricevere cure mediche, nonché loro accompagnatori, secondo quanto previsto dall'art. 36, comma 1, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286;
d) cittadini stranieri richiedenti il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno per asilo, per richiesta di asilo, per protezione sussidiaria, per motivi umanitari;
e) cittadini stranieri richiedenti l'aggiornamento o la conversione del permesso di soggiorno in corso di validità.

Tale contributo va sommato agli € 30,46 già previsti per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico ed è previsto per tutte le pratiche in corso di trattazione ossia con permesso non ancora consegnato all'interessato.

 

Questura Udine - Ufficio Licenze
Viale Venezia 31
33100 (UDINE - UD)
Telefono: 0432413111
Email: dipps189.00N0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 10:00-12:00
Martedì
Mercoledì 10:00-12:00
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica