Ufficio e indirizzo |
Giorno |
Mattina |
Pomeriggio |
Centralino
Piazza G. Amendola, 16 84121 (SALERNO - SA)
Telefono: 089613111
|
Lunedì |
|
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
|
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|
Ufficio di Gabinetto
Piazza Giovanni Amendola, 16 84121 (SALERNO - SA)
Telefono: 089613111 Email: dipps174.00F0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-13:00 |
|
Martedì |
09:00-13:00 |
|
Mercoledì |
09:00-13:00 |
|
Giovedì |
09:00-13:00 |
|
Venerdì |
09:00-13:00 |
|
Sabato |
09:00-13:00 |
|
Domenica |
|
|
Note:
Ufficio Ordinanze - Ordine Pubblico - Comunicazioni per manifestazioni - Comunicazioni viabilità |
|
Ufficio Prevenzione Generale - Ufficio Verbali
Caserma Pisacane Via S. Eremita n.7 84125 (SALERNO - SA)
Telefono: 0892752034 Email: dipps174.00I0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-12:00 |
|
Martedì |
09:00-12:00 |
|
Mercoledì |
09:00-12:00 |
|
Giovedì |
09:00-12:00 |
|
Venerdì |
09:00-12:00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|
Ufficio Prevenzione Generale - Ufficio Denunce
Piazza G. Amendola, 16 84121 (SALERNO - SA)
Telefono: 089613429 Email: dipps174.00I0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
08:00-14:00 |
14:00-20:00 |
Martedì |
08:00-14:00 |
14:00-20:00 |
Mercoledì |
08:00-14:00 |
14:00-20:00 |
Giovedì |
08:00-14:00 |
14:00-20:00 |
Venerdì |
08:00-14:00 |
14:00-20:00 |
Sabato |
08:00-14:00 |
14:00-20:00 |
Domenica |
08:00-14:00 |
|
|
|
U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico - Ufficio Stampa e Sito Web
piazza Amendola, 16 84121 (SALERNO - SA)
Telefono: 089613111 Email: dipps174.00F0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-13:00 |
|
Martedì |
09:00-13:00 |
|
Mercoledì |
09:00-13:00 |
|
Giovedì |
09:00-13:00 |
|
Venerdì |
09:00-13:00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
Contattateci per chiedere informazioni sui servizi al cittadino, per inoltrare reclami, proposte, suggerimenti. |
|
Ufficio Immigrazione - II Sezione Permessi di Soggiorno
Largo Giuseppe Ragno, snc 84121 (SALERNO - SA)
Telefono: 08974179442 / 08974179438 Email: dipps174.00P0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
chiuso |
|
Martedì |
chiuso |
|
Mercoledì |
chiuso |
|
Giovedì |
chiuso |
|
Venerdì |
chiuso |
|
Sabato |
chiuso |
|
Domenica |
chiuso |
|
Note:
Gli sportelli dell'Ufficio Immigrazione ricevono il pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 esclusivamente per acquisizione istanze di: 1) convocati da Poste Italiane per rilascio/rinnovo permesso di soggiorno elettronico; 2) richiedenti permesso di soggiorno in formato cartaceo, per cure mediche e minore età previa fissazione appuntamento. Gli sportelli saranno aperti al pubblico il lunedì e il giovedì dalle ore 14.30 alle 17.30 esclusivamente per il ritiro dei permessi di soggiorno elettronici.
Il ricevimento di avvocati, rappresentanti di categoria e/o associazioni avverrà esclusivamente il martedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30. E' necessario inoltrare istanza ex L. 241/90 all'indirizzo pec: dipps174.00P0@pecps.poliziadistato.it.
I soli Uffici della IV Sezione continueranno a ricevere i rifugiati e richiedenti asilo "non accompagnati" presso la sede di Largo San Tommaso D'Aquino esclusivamente nei giorni di lunedì dalle ore 08.30 alle 13.00 e giovedì dalle ore 08.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00. |
|
Ufficio Immigrazione - II Sezione Cittadinanza
Largo Giuseppe Ragno, snc 84121 (SALERNO - SA)
Telefono: 08974179433 / 08974179431 Email: dipps174.00P0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
08:00-13:00 |
14:30-17:30 |
Martedì |
08:00-13:00 |
|
Mercoledì |
08:00-13:00 |
|
Giovedì |
08:00-13:00 |
14:30-17:30 |
Venerdì |
08:00-13:00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|
Polizia Amministrativa e Sociale - Ufficio licenze
Piazza Giovanni Amendola, 16 84121 (SALERNO - SA)
Telefono: 089613477 Email: dipps174.00N0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-13:00 |
|
Martedì |
. |
|
Mercoledì |
09:00-13:00 |
. |
Giovedì |
. |
|
Venerdì |
09:00-13:00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|
Ufficio Immigrazione - III Sezione Espulsioni
Largo Giuseppe Ragno, snc 84121 (SALERNO - SA)
Telefono: 08974179435 / 08974179436 / 08974179437 / 08974179 Email: dipps174.00P0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
|
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
|
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|
Ufficio immigrazione - IV Sezione Asilo Politico
Largo San Tommaso d'Aquino, snc 84125 (SALERNO - SA)
Telefono: 0892752059 / 0892752022 Email: dipps174.00P0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
Vedi nota |
|
Martedì |
Vedi nota |
|
Mercoledì |
Vedi nota |
|
Giovedì |
Vedi nota |
|
Venerdì |
Vedi nota |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
A partire dal 1 Marzo 2025, cambiano le modalità di presentazione delle domande di protezione internazionale:
I cittadini stranieri che ritengano di essere nelle condizioni per un riconoscimento di una forma di protezione internazionale potranno venire direttamente allo sportello della IV sezione, il mercoledì o il giovedì, alle ore 9,00, per manifestare personalmente – come previsto dalla normativa – l’intenzione di ricorrere a questa forma di tutela.
Per quanto riguarda i rinnovi dei permessi dei richiedenti asilo, si osserverà la medesima modalità di richiesta, con presentazione allo sportello il martedì alle ore 9,00.
Con riferimento ai Cas, continueranno i rapporti diretti tesi ad organizzare gli appuntamenti con cadenza settimanale ogni lunedì. |
|
Polizia Amministrativa e Sociale - Ufficio Passaporti
Piazza Giovanni Amendola, 16 84121 (SALERNO - SA)
Email: dipps174.00N0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
8.30/13.30 |
15.00/19.00 |
Martedì |
8.30/13.30 |
15.00/19.00 |
Mercoledì |
8.30/13.30 |
15.00/19.00 |
Giovedì |
8.30/13.30 |
15.00/19.00 |
Venerdì |
8.30/13.30 |
15.00/19.00 |
Sabato |
8.30/13.30 |
|
Domenica |
|
|
Note:
IL SERVIZIO DI AGENDA PASSAPORTO E' DISPONIBILE SUL SITO INTERNET https://passaportonline.poliziadistato.it
Il sito consente al cittadino di prenotare autonomamente, in base alla disponibilità, l'appuntamento per l'acquisizione delle impronte digitali nel giorno e nell'ora desiderati presso la Questura o i Commissariati di P.S. finalizzato alla richiesta del passaporto elettronico. Si raccomanda di stampare la ricevuta di prenotazione che oltre all'istanza riporta in calce anche i documenti da esibire all'atto della presentazione allo sportello.
Per gli utenti sprovvisti di SPID o CIE la prenotazione può essere fatta o utilizzando lo SPID o la CIE di altra persona, riportando successivamente i dati del richiedente, o attraverso il servizio di Posta elettronica certificata all'indirizzo dipps174.00n0@pecps.poliziadistato.it al quale potranno essere inviate anche le richieste di urgenza, sostenute da adeguata giustificazione, per motivi di lavoro, studio, salute e turismo.
LA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
• il modulo stampato della richiesta passaporto (attenzione a scegliere il modulo corretto tra quello per maggiorenni (Doc. 1) e minorenni (Doc. 2).
• un documento di riconoscimento valido di cui occorre portare al seguito anche una fotocopia.
• 2 foto formato tessera identiche e recenti (con formato ICAO).
• La ricevuta del pagamento a mezzo c/c di 42,50 euro per il passaporto ordinario. Il versamento va effettuato, per il momento, presso gli uffici postali di Poste Italiane mediante bollettino
di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro. Il bollettino postale dovrà riportare nello spazio “eseguito da” i dati
dell’intestatario del passaporto anche se minore e nella causale dovrà essere scritta la dicitura “importo per il rilascio del passaporto elettronico”.
• Un contrassegno amministrativo per passaporto da 73,50 euro (da richiedere in una rivendita di valori bollati o tabaccaio).
• Vecchio passaporto per chi ne era già titolare, anche se scaduto (in caso di smarrimento è richiesta denuncia di smarrimento).
Presenza di figli minori
L’art. 20 del Decreto Legge 13 giugno 2023 n. 69 ha introdotto una importante modifica alla legge 21 novembre 1967 n.1185 recante “Norme sui passaporti”, con riguardo al rilascio del passaporto ai genitori di figli minori. A seguito di tale modifica, per il rilascio del passaporto a favore di un genitore di figlio minore non è più necessario il consenso dell’altro genitore, viceversa il passaporto non potrà essere rilasciato nel caso in cui a carico del richiedente sia stato emesso un provvedimento inibitorio da parte dell’autorità giudiziaria. Tale provvedimento, che impedisce al genitore destinatario di ottenere il passaporto, può essere emesso dal giudice a domanda dell’altro genitore o del pubblico ministero, nei casi in cui vi sia concreto e attuale pericolo che questi possa sottrarsi all’adempimento dei propri obblighi dei confronti dei figli. La modifica, di fatto, determina una semplificazione del procedimento di rilascio del passaporto o della carta d'identità valida per l'espatrio a favore dei genitori di figli minori. Resta ferma invece la necessità del consenso di entrambi i genitori per il rilascio del passaporto al figlio minorenne.
· Presenza di figli minori di GENITORI NON COMUNITARI – atto di assenso tra genitori
Nel caso di genitore non comunitario di figli minorenni, titolare di permesso di soggiorno, È SEMPRE NECESSARIA LA SUA PRESENZA ALLO SPORTELLO per esprimere l’atto d’assenso dei genitori avanti al pubblico ufficiale.
· Minori di 18 anni di età
Il minore che ha compiuto i 12 anni dovrà presentarsi nel giorno dell’appuntamento insieme ai genitori. Se uno dei genitori non ha la possibilità di recarsi in Questura questi deve redigere l’atto di assenso all’espatrio del minore (Doc. 3) e allegare al fotocopia della carta di identità.
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda per il rilascio che, si ribadisce, deve essere compilata preventivamente sul portale passaportonline (è bene fare attenzione a selezionare il modulo corretto tra quelli previsti per i maggiorenni e per i minorenni) deve essere presentata presso gli sportelli passaporto della Questura o dei Commissariati di P.S. distaccati nel giorno dell’appuntamento.
TEMPI DI RILASCIO
I tempi di rilascio del passaporto ordinario sono normalmente di 15 – 30 giorni, in relazione al tipo di verifiche istruttorie richieste.
CONSEGNA DEL DOCUMENTO
Gli utenti che hanno presentato istanza presso gli sportelli della Questura potranno presentarsi per il ritiro, senza appuntamento, nei giorni dal lunedì al venerdi dalle ore 14,30 alle ore 15,30.
In caso di impossibilità al ritiro da parte dell’interessato sarà possibile delegare, all’atto della presentazione dell’istanza presso gli appositi sportelli, una persona di fiducia che, al momento del ritiro, dovrà esibire copia della ricevuta di acquisizione del passaporto ed un documento di identità valido.
Servizio passaporti a domicilio
Grazie a una convenzione con Poste Italiane, gli utenti hanno la possibilità di richiedere il recapito del passaporto a domicilio, con un costo di 9,53 euro da pagare in contrassegno al momento della consegna.
DICHIARAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO PER MINORI DI ANNI 14
I genitori o chi esercita la responsabilità tutoria di minori di età inferiore a 14 anni, che viaggino non accompagnati da almeno uno di loro e che intendano concedere l'autorizzazione ad una persona fisica o ad una società di trasporto (es: compagnia aerea o di navigazione), devono richiedere alla Questura la "dichiarazione di accompagnamento".
Dopo aver selezionato l’ufficio Questura di Salerno, verrà visualizzata una schermata per l’inserimento di tutti i dati richiesti (dati anagrafici, estremi dei documenti di identità, periodo e Paesi di destinazione).
Sarà cura dell’Ufficio passaporti della Questura inviare al cittadino una comunicazione a mezzo e-mail per il ritiro della dichiarazione.
All’atto della presentazione in Ufficio per il ritiro della dichiarazione di accompagnamento, il cittadino dovrà presentare tutta la documentazione richiesta debitamente firmata:
• Dichiarazione di accompagnamento in originale firmata dai genitori/tutori.
• Consenso dell’accompagnatore;
• Fotocopie documenti di identità in corso di validità di genitori, minori e accompagnatori. Le fotocopie dei documenti degli accompagnatori dovranno essere controfirmate dagli interessati.
Al ritiro dovrà essere presentata la richiesta ricevuta sulla mail da uno dei due genitori, già firmata dal genitore non presente (nel caso uno dei due genitori sia straniero, la presenza di quest’ultimo è obbligatoria).
L’autorizzazione è richiedibile tramite il Servizio di Agenda Passaporto, collegandosi all’indirizzo internet https.//passaportonline.poliziadistato.it, ove l’utente avrà a disposizione una voce di menu denominata “Dichiarazione di Accompagnamento”.
DICHIARAZIONI DI ACCOMPAGNO PER VIAGGI SCOLASTICI
I genitori degli alunni che dovranno recarsi in gita scolastica dovranno richiedere la dichiarazione di accompagnamento con le medesime modalità sopra descritte.
CITTADINI ISCRITTI A.I.R.E.
La normativa di riferimento prevede si debbano rivolgere alla Rappresentanza Diplomatica del luogo di residenza estero. Qualora il cittadino si trovasse nella provincia di Salerno per comprovati motivi di LAVORO, STUDIO, SALUTE, si potrà derogare alla suddetta normativa presentando il modulo di prenotazione compilato e scaricabile dal sito: https.//passaportonline.poliziadistato.it
Il rilascio del passaporto sarà subordinato al nulla osta dell’Ufficio estero di riferimento |
|
Polizia Amministrativa e Sociale - Ufficio Armi ed Esplosivi
Piazza Giovanni Amendola, 16 84121 (SALERNO - SA)
Telefono: 089613314 / 089613386 Email: dipps174.00N0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-13:00 |
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
09:00-13:00 |
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
09:00-13:00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|
Polizia Amministrativa e Sociale - Settore Attività di Controllo
Piazza Giovanni Amendola, 16 84121 (SALERNO - SA)
Telefono: 089613329 / 089613380 / 089613487 / 089613478 Email: dipps174.00N0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-13:00 |
|
Martedì |
09:00-13:00 |
|
Mercoledì |
09:00-13:00 |
|
Giovedì |
09:00-13:00 |
|
Venerdì |
09:00-13:00 |
|
Sabato |
09:00-13:00 |
|
Domenica |
|
|
|
|
Ufficio Alloggiati Web
Piazza Giovanni Amendola, 16 84100 (SALERNO - SA)
Telefono: 089613406 Email: dipps174.00f0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
|
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
|
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
Il 18 gennaio 2022 è stata introdotta la nuova versione del Portale Alloggiati che non prevede più l’uso del certificato digitale. Per attivare la procedura seguire attentamente i manuali riportati sul Portale Servizio Alloggiati Nazionale di cui al seguente link: https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/SupManuali.aspx Per ottenere le credenziali di accesso al Portale alloggiati al fine di trasmettere telematicamente i dati di persone alloggiate in strutture recettive, bisogna far pervenite all’indirizzo email: dipps174.00F0@pecps.poliziadistato.it la seguente documentazione ( in formato pdf): 1) Modulo richiesta credenziali compilato in ogni sua parte 2) Fotocopia di un valido documento di riconoscimento. Le credenziali verranno inviate via P.E.C., mentre i cittadini sprovvisti di posta elettronica certificata dovranno presentare l’istanza personalmente presso l'Ufficio di Protocollo della Questura di Salerno – Piazza Giovanni Amendola n. 16 . L’Ufficio è aperto al pubblico dalle ore 09.00 alle ore 13.00 dal lunedì al sabato. Si segnala che verranno accettate esclusivamente le comunicazioni email pervenute via posta elettronica certificata (P.E.C.) E’ possibile scaricare, in formato pdf, il modulo di richiesta credenziali ed il modulo di reset password al link:
https://questure.poliziadistato.it/it/Salerno/articolo/5730dffda723f192909564 |
|
Divisione Polizia Anticrimine
Piazza Giovanni Amendola, 16 84121 (SALERNO - SA)
Telefono: 089613445 / 089613416 Email: dipps174.00R0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-12:00 |
|
Martedì |
09:00-12:00 |
|
Mercoledì |
09:00-12:00 |
|
Giovedì |
09:00-12:00 |
|
Venerdì |
09:00-12:00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
Note:
Oggetti smarriti - Cessioni fabbricato - Daspo - Misure di prevenzione e patrimoniali - CED e banca dati - Statistiche |
|
Ufficio del Personale - Ufficio Concorsi
Via Migliaro, 120 84131 (SALERNO - SA)
Telefono: 0895223331 / 0895223311 Email: dipps174.00G0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-12:00 |
|
Martedì |
09:00-12:00 |
|
Mercoledì |
09:00-12:00 |
|
Giovedì |
09:00-12:00 |
|
Venerdì |
09:00-12:00 |
|
Sabato |
09:00-12:00 |
|
Domenica |
|
|
|
|
Posto di Polizia presso Università
Via Giovanni Paolo II, snc 84084 (FISCIANO - SA)
Telefono: 089964440 Email: dipps174.00F0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
08:00-14:00 |
|
Martedì |
08:00-14:00 |
|
Mercoledì |
08:00-14:00 |
|
Giovedì |
08:00-14:00 |
|
Venerdì |
08:00-14:00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|
Digos
Piazza G. Amendola, 16 84121 (SALERNO - SA)
Telefono: 089613492 Email: dipps174.00L0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
|
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
|
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|
Squadra Mobile
Caserma Pisacane Via S. Eremita, 7 84125 (SALERNO - SA)
Telefono: 0892752044 Email: dipps174.00M0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
|
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
|
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|
Ufficio Amministrativo Contabile
Caserma Pisacane Via S. Eremita, 7 84125 (SALERNO - SA)
Email: dipps174.00Q0@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
|
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
|
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|
Ufficio Sanitario Provinciale
Via Migliaro, snc 84131 (SALERNO - SA)
Telefono: 0895223330 Email: dipps174.8000@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
|
|
Martedì |
|
|
Mercoledì |
|
|
Giovedì |
|
|
Venerdì |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|