Ufficio e indirizzo |
Giorno |
Mattina |
Pomeriggio |
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via G. Bruno, 7 61121 (PESARO - PS)
Telefono: 0721386510 Email: urp.quest.pu@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09.00-11.00 |
|
Martedì |
09.00-11.00 |
|
Mercoledì |
09.00-11.00 |
|
Giovedì |
09.00-11.00 |
|
Venerdì |
09.00-11.00 |
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|
|
|
Ufficio Immigrazione e Polizia di Frontiera Marittima
Via Orazio Flacco, 30 61121 (PESARO - PS)
Telefono: 0721378705 Email: immig.quest.pu@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
08.30-13.00 |
|
Martedì |
08.30-13.00 |
|
Mercoledì |
08.30-13.00 |
|
Giovedì |
CHIUSO |
|
Venerdì |
08.30-13.00 |
|
Sabato |
CHIUSO |
|
Domenica |
|
|
Note:
- COMUNICAZIONE UFFICIO IMMIGRAZIONE
Di seguito al DPCM dell’8 marzo 2020, che limita la mobilità di tutti i residenti nella Provincia di Pesaro e
Urbino (ad esclusione di motivi di lavoro o urgenze sanitarie), e alle disposizioni della Direzione Centrale
dell’Immigrazione, si comunica la SOSPENSIONE dei termini dei procedimenti amministrativi di Pubblica
Sicurezza. Per meglio chiarire, gli sportelli Immigrazione di Pesaro e Urbino saranno CHIUSI fino al 4 aprile
2020 compreso. Coloro che avevano l’appuntamento nel periodo compreso tra il 9 marzo ed il 3 aprile
riceveranno comunicazione da parte dell’ente Poste o del Call Center circa la nuova data di presentazione.
Ciò determina che le ricevute delle richieste di rinnovo, come già stabilito da precedenti circolari del
Ministero degli Interni, prolungheranno a tutti gli effetti (lavorativi, medici ecc.) la validità del permesso di
soggiorno. L’obbligo di presentazione entro gli 8 gg sarà effettuato tramite una PEC all’Ufficio
Immigrazione corredato da fotocopia della pagina del visto sul passaporto, timbro di ingresso, generalità e
dichiarazione di ospitalità.
Chi non ha l’obbligo di presentazione ( perché entrato da una frontiera italiana con timbro apposto sul
passaporto) la regolarità della sua presenza sul T.N. segue le regole della durata del visto o della nazionalità (
ad es. coloro che sono esenti dal visto possono soggiornare in Italia per turismo per un massimo di 3 mesi).
Le richieste di 1° rilascio di Permesso di Soggiorno seguiranno l’iter ordinario cioè potranno essere
presentate tramite le Poste o il call Center ( finché in funzione).
Eventuali gravi e documentate esigenze volte al RINNOVO del permesso di soggiorno, dovranno
esclusivamente essere presentate tramite PEC o mail.
- 1 - RICHIESTA E RINNOVO PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO
Si riceve esclusivamente per appuntamento dato dall'Ufficio Postale al momento di spedizione dell'istanza tramite lo SPORTELLO AMICO.
- 2 - RICHIESTA E RINNOVO PERMESSO DI SOGGIORNO CARTACEO
Si riceve esclusivamente per appuntamento da prendere al call center della Prefettura/Questura con numero di telefono 0722 313005
(dal Lunedì al Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il Mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 17.30), 0721 496008
(il Venerdì mattina dalle 8.00 alle 14.00 e il Martedì pomeriggio dalle 15 alle 18)
o email: sportelloimmigrati@cm-urbania.ps.it Le istanze cartacee prenotabili al call center sono:
- * richiesta asilo
- * primi ingressi con visto dell'ambasciata per familiari cittadini della UE
- * permessi elettronici non rinnovati entro la scadenza (quindi non più accettati da Poste)
- * giustizia
- * motivi umanitari e protezione sussidiaria
- * assistenza minori
- * minore età
- * affidamento
- * vacanze lavoro
- * in tutti i casi che l'istanza venga rifiutata da Poste
- 3 - INFORMAZIONI AL PUBBLICO
Informazioni e richieste di qualsiasi genere possono essere richieste esclusivamente via PEC all'indirizzo immig.quest.pu@pecps.poliziadistato.it
- 4 - CONSEGNA PERMESSI ELETTRONICI E CARTACEI
# Le consegne dei Richiedenti ASILO avvengono ESCLUSIVAMENTE il Lunedì dalle 14.30 alle 17.00 SENZA appuntamento
# L'Ufficio Immigrazione della Questura di Pesaro effettuerà la consegna dei permessi/carte di soggiorno ESCLUSIVAMENTE il GIOVEDÌ dalle ore 09.30 alle ore 13.00
# L'ufficio Immigrazione del Commissariato di PS di Urbino effettuerà la consegna dei permessi/carte di soggiorno ESCLUSIVAMENTE il SABATO mattino dalle ore 09.00 alle ore 12.00
N.B. al ritiro del permesso presentarsi muniti di:
- * passaporto
- * ricevuta rilasciata da Poste o dall'Ufficio Immigrazione
- * vecchio permesso di soggiorno
- Se sul permesso sono iscritti figli minori di anni 14, questi ultimi devono essere presenti al momento del ritiro del permesso di soggiorno
- 5 - DOCUMENTAZIONE MANCANTE RICHIESTA PER ISCRITTO (AVVIO RIGETTO)
La documentazione mancante richiesta dallo sportello dell'Ufficio Immigrazione per iscritto, tramite "AVVIO DI RIGETTO" o telefonicamente,
può essere consegnata nelle mattine di lunedì, martedì e venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.00 senza appuntamento o, meglio, inviata via mail all'indirizzo immig.quest.pu@pecps.poliziadistato.it
- 6 - REGISTRAZIONE PERMESSI ALL'ANAGRAFE
I permessi ritirati vanno registrati agli Uffici Anagrafe del Comune di residenza, pena la possibile cancellazione della residenza.
- 7 - RICHIESTA COLLOQUIO CON IL RESPONSABILE L'UFFICIO IMMIGRAZIONE
Tale richiesta deve essere inviata via mail all'indirizzo immig.quest.pu@pecps.poliziadistato.it, corredata del motivo della richiesta, eventuale delega all'avvocato, email o numero di telefono dove essere contattati
|
|
Ufficio Passaporti
Via Baviera angolo piazza del Popolo 61121 (PESARO - PS)
Telefono: 0721386/510 Email: uffpassaporti.quest.pu@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-12:30 |
15.00-16.30 |
Martedì |
09:00-12:30 |
CHIUSO |
Mercoledì |
09:00-12:30 |
CHIUSO |
Giovedì |
09:00-12:30 |
CHIUSO |
Venerdì |
CHIUSO |
CHIUSO |
Sabato |
CHIUSO |
CHIUSO |
Domenica |
CHIUSO |
CHIUSO |
Note:
Per appuntamenti registrarsi sul sito:
https://www.passaportonline.poliziadistato.it
Tutti coloro che sono domiciliati a Pesaro ma residenti altrove, devono prendere appuntamento inviando una PEC all'indirizzo
uffpassaporti.quest.pu@pecps.poliziadistato.it |
|
Ufficio Licenze e Autorizzazioni di Polizia
Via G. Bruno, 7 61121 (PESARO - PS)
Telefono: 0721386626 Email: ammin.quest.pu@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:30-12:30 |
CHIUSO |
Martedì |
CHIUSO |
CHIUSO |
Mercoledì |
09.30-12.30 |
CHIUSO |
Giovedì |
09:30-12:30 |
CHIUSO |
Venerdì |
CHIUSO |
CHIUSO |
Sabato |
CHIUSO |
CHIUSO |
Domenica |
|
|
|
|
Ufficio Armi ed Esplosivi
via G. Bruno, 7 61121 (PESARO - PS)
Telefono: 0721386646 Email: armiesplosivi.quest.pu@pecps.poliziadistato.it
|
Lunedì |
09.30-12.30 |
CHIUSO |
Martedì |
CHIUSO |
CHIUSO |
Mercoledì |
CHIUSO |
CHIUSO |
Giovedì |
CHIUSO |
14:30-16:30 |
Venerdì |
09:30-12:30 |
CHIUSO |
Sabato |
CHIUSO |
CHIUSO |
Domenica |
CHIUSO |
CHIUSO |
|
|
U.P.G.A.I.P. - Servizio alloggiati
Via G.Bruno n. 7 61121 (PESARO - PS)
Telefono: 0721386111 Email: upgaip.pu@poliziadistato.it
|
Lunedì |
09:00-13:00 |
|
Martedì |
09:00-13:00 |
|
Mercoledì |
09:00-13:00 |
|
Giovedì |
09:00-13:00 |
|
Venerdì |
09:00-13:00 |
|
Sabato |
09:00-13:00 |
|
Domenica |
|
|
|
|