Questura di Padova

  • Piazzetta G. Palatucci, 5 - 35123 PADOVA ( Dove siamo)
  • telefono: 049833111
  • email: dipps157.00f0@pecps.poliziadistato.it

Orari e uffici della Questura

Ufficio e indirizzo Giorno Mattina Pomeriggio

Questura Padova Ufficio Denunce
Piazzetta G. Palatucci 5
35100 (PADOVA - PD)

Lunedì 07:30/13:30 13:30/19:30
Martedì 07:30/13:30 13:30/19:30
Mercoledì 07:30/13:30 13:30/19:30
Giovedì 07:30/13:30 13:30/19:30
Venerdì 07:30/13:30 13:30/19:30
Sabato 07:30/13:30 13:30/19:30
Domenica Chiuso
 

Questura Padova - Ufficio Armi
via S. Chiara, 8
35100 (PADOVA - PD)
Telefono: 049.833.380 - 049.833.273
Email: dipps157.00n0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 09:00-12:00
Martedì chiuso
Mercoledì 09:00-12:00 15:30-17:30
Giovedì chiuso
Venerdì 09:00-12:00
Sabato chiuso
Domenica chiuso
blocco notes Note: Per informazioni in tema armi, è possibile chiamare dalle ore 12.00 alle ore 13.30 i numeri 049/833.380 oppure 049/833.273.
 

Questura Padova Ufficio Passaporti
Piazzetta G. Palatucci, 5
35123 (PADOVA - PD)
Telefono: 049/833501
Email: dipps157.00n0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 08:30-12:30
Martedì 08:30-12:30 15:00-16:30
Mercoledì 08:30-12:30
Giovedì 08:30-12:30 15:00-16:30
Venerdì 08:30-12:30
Sabato chiuso
Domenica chiuso
blocco notes Note: PPASSAPORTI CON APPUNTAMENTO ONLINE: Per la prenotazione dell’appuntamento per la richiesta di rilascio del passaporto si deve accedere, tramite SPID o CIE, al sito www.passaportonline.poliziadistato.it Si ricorda che occorre effettuare una prenotazione per ogni persona che richiede il passaporto. Ogni giorno, alle ore 08.00, (azione automatica che si ripete quotidianamente), il sito, che agisce come una vera e propria agenda elettronica, rende disponibili circa 100 di posti per il primo giorno feriale utile, attualmente a cinque/sei mesi dalla data del collegamento. Sempre ogni giorno feriale, alle ore 11:00 e alle ore 13.00, vengono inseriti altri 50/60 posti, in base alle disponibilità residuali effettive dell’agenda; questi posti sono generalmente resi disponibili a 20/30 giorni dalla data del collegamento, quindi più ravvicinati rispetto a quelli delle ore 08:00. Se l’appuntamento – che va comunque ottenuto - non soddisfa le esigenze di viaggio, poiché troppo in là nel tempo, l’utente può richiedere un anticipo dello stesso tramite l’invio di una pec o di una semplice mail all’indirizzo dipps157.00n0@pecps.poliziadistato.it, indicando la data di partenza e un numero di telefonia preferibilmente mobile dove poter essere contattato, Per comunicazioni urgentissime e motivate è a disposizione l’utenza telefonica 049/833.333 U.R.P. che darà tutte le informazioni richieste. N.B. per i minori di anni 12 è necessaria la foto autenticata, (è possibile farlo presso il Comune di residenza o in Questura, in entrambi i casi con la presenza del minore); dai 12 anni in su è obbligatoria la presenza del minore per l’acquisizione delle impronte. DICHIARAZIONE DI ACCOMPAGNO MINORI DI 14 ANNI: è necessaria la prenotazione online e la compilazione del relativo foglio di accompagno. RITIRO PASSAPORTI e DICHIARAZIONI di ACCOMPAGNO: vedasi orario di sportello Ufficio passaporti. N.B. Al fine evitare grande assembramento all’interno dell’ufficio passaporti ed agevolare gli utenti al ritiro, i passaporti saranno consegnati, negli stessi orari di apertura dell'Ufficio, in Riviera Ruzante nr. 15. La persona interessata al ritiro o un suo delegato, dovrà presentarsi munito di tagliandino ricevuto al momento dell’istruzione della pratica ed un documento identificativo In caso di delega sulla ricevuta dovrà essere riportato il nominato della persona delegata. Per i CITTADINI ISCRITTI A.I.R.E. la normativa di riferimento prevede si debbano rivolgere alla Rappresentanza Diplomatica del luogo di residenza estero. Qualora il cittadino si trovasse nella provincia di Padova per comprovati motivi di LAVORO, STUDIO, SALUTE, si potrà derogare alla suddetta normativa presentando il modulo di prenotazione compilato e scaricabile dal sito: https//:www.passaportonline.poliziadistato.it. Il rilascio del passaporto sarà subordinato al nulla osta dell’Ufficio estero di riferimento.
 

Questura Padova Ufficio Cessione Fabbricati
Piazzetta Palatucci, 5
35100 (PADOVA - PD)
Telefono: 049/833220
Email: dipps157.00R0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 09:00-13:00
Martedì 09:00-13:00
Mercoledì 09:00-13:00
Giovedì 09:00-13:00
Venerdì 09:00-13:00
Sabato
Domenica
blocco notes Note:

Ai sensi del DL 79/2012 art. 2 comma 1° l'obbligatorietà di registrazione dei contratti di locazione e dei contratti di comodato di fabbricato o di porzioni di esso, assorbe l'obbligo della comunicazione di cessione di fabbricato previsto dall'art. 12 del del DL 59/78.

 

Questura Padova Ufficio Licenze
via S. Chiara, 8
35100 (PADOVA - PD)
Telefono: 049/833.383/384
Email: dipps157.00n0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 09:00-12:00
Martedì chiuso
Mercoledì 09:00-12:00 15:30-17:30
Giovedì chiuso
Venerdì 09:00-12:00
Sabato chiuso
Domenica chiuso
blocco notes Note: Per informazioni sulle istanze il diretto interessato può chiamare dalle ore 12.00 alle ore 13.30 i numeri 049/833.383 oppure 833.383
 

Questura Padova Posto di Polizia c/o Ospedale Civile
c/o Ospedale Civile
35100 (PADOVA - PD)
Telefono: 049/833621
Fax: 049/661489
Email: dipps157.00R0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 07:00-13:00 13:00-19:00
Martedì 07:00-13:00 13:00-19:00
Mercoledì 07:00-13:00 13:00-19:00
Giovedì 07:00-13:00 13:00-19:00
Venerdì 07:00-13:00 13:00-19:00
Sabato 07:00-13:00 13:00-19:00
Domenica
 

Questura Padova Ufficio Immigrazione
piazza G. Zanellato, 7
35131 (PADOVA - PD)
Telefono: 049833101
Email: dipps157.00P0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 7.30- 13.00
Martedì 7.30- 13.00
Mercoledì 7.30- 13.00
Giovedì 7.30- 13.00
Venerdì 7.30- 13.00
Sabato Chiuso
Domenica
blocco notes Note: INFORMAZIONI E/O RICHIESTE È disponibile lo sportello U.R.P. che può essere contattato telefonicamente al numero 049 8282452 dalle ore 08.00 alle ore 10.00 dal lunedì al venerdì o inviando una mail all’indirizzo dipps157.00P0@pecps.poliziadistato.it indicando, inoltre, un'utenza telefonica per essere contattati da personale preposto. N.B. "Si comunica che tutti i permessi di soggiorno per Protezione Temporanea con scadenza 04 Marzo 2023, conservano la loro validità fino al 31 Dicembre 2023" RITIRO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.00 L’ELENCO DEI DOCUMENTI NECESSARI PER TIPOLOGIA DI PERMESSO DI SOGGIORNO E PER I VIAGGI D’ISTRUZIONE E’ CONSULTABILE NEL MENU’ IN ALTO A DESTRA ALLA VOCE SERVIZI ASSOCIAZIONI E UFFICI DI AIUTO AL CITTADINO: centri servizi "SIR": Sito: www.migrantionlus.it