Ufficio e indirizzo | Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|---|
UFFICIO GABINETTO
|
Lunedì | ||
Martedì | |||
Mercoledì | |||
Giovedì | |||
Venerdì | |||
Sabato | |||
Domenica | |||
UFFICIO DENUNCE UPG/SP SQUADRA VOLANTI
|
Lunedì | 08.00 -20.0 | |
Martedì | 08.00 -20.0 | ||
Mercoledì | 08.00 -20.0 | ||
Giovedì | 08.00 -20.0 | ||
Venerdì | 08.00 -20.0 | ||
Sabato | 08.00 -20.0 | ||
Domenica | Chiuso | ||
UFFICIO IMMIGRAZIONE
|
Lunedì | 9:00-12:00 | |
Martedì | 9:00-12:00 | ||
Mercoledì | 9:00-12:00 | ||
Giovedì | 9:00-12:00 | ||
Venerdì | 9:00-12:00 | ||
Sabato | Chiuso | ||
Domenica | Chiuso | ||
![]() MODALITA' DI ACCESSO ALL'UFFICIO IMMIGRAZIONE L'accesso é regolamentato da un appuntamento. 1) tramite l'ufficio postale per i permessi di soggiorno elettronici (kit); 2) tramite collegamento all'agenda elettronica https://prenotafacile.poliziadistato.it nei seguenti casi: - CONVERSIONE DEL PERMESSO DI SOGGIORNO DA PROTEZIONE SUSSIDIARIA A MOTIVI DI LAVORO SUBORDINATO O AUTONOMO, -CARTA DI SOGGIORNO PERMANENTE PER I FAMILIARI DEL CITTADINO COMUNITARIO NON AVENTI LA CITTADINANZA DI UNO STATO MEMBRO DELL’U.E. – art 1 7 d lgs 30/2007 -PERMESSO DI SOGGIORNO PER CURE MEDICHE (art 19 c2 lettera d bis D.lgs 286/98) -PERMESSO DI SOGGIORNO PER GRAVIDANZA (art 28 DPR 394/99 in combinato disposto con art 19/2 d D.legs 286/98) -PERMESSO DI SOGGIORNO PER ASSISTENZA MINORI – art 31/3 D.lgs 286/98) -RILASCIO TITOLO DI SOGGIORNO PER I CITTADINI DEL REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD BENEFICIARI DELL’ACCORDO DI RECESSO TRA L’U.E. E IL REGNO UNITO DAL 01 FEBBRAIO 2020 -RILASCIO DEL TITOLO DI SOGGIORNO PER I FAMILIARI DEI CITTADINI DEL REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD BENEFICIARI DELL’ACCORDO DI RECESSO TRA L’UNIONE EUROPEA E IL REGNO UNITO -RICHIESTA DI NUOVO APPUNTAMENTO IN CASO DI MANCATA PRESENTAZIONE ALLA DATA FISSATA DA POSTE ITALIANE N.B. Alle suddette richieste dovrà sempre essere allegato : 1) copia della pagina del passaporto riportante i dati anagrafici 2) copia della ricevuta dell’ufficio Immigrazione riportante il numero di pratica o delle Poste Italiane riportante il numero di pratica o assicurata 3) numero di telefono cellulare dell’interessato. SI AVVISA CHE IL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE E’ ATTIVO DAL 14.11.2022 PER LE PRENOTAZIONI A PARTIRE DAL MESE DI GENNAIO 2023
<Modalità di accesso agli sportelli |
|||
DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE
|
Lunedì | 08.30-16.30 | |
Martedì | 08.30-16.30 | ||
Mercoledì | 08.30-16.30 | ||
Giovedì | 08.30-16.30 | ||
Venerdì | 08.30-16.30 | ||
Sabato | 08.30-13.00 | ||
Domenica | chiuso | ||
![]() La Divisione Anticrimine é l'Ufficio della Questura deputato alla trattazione delle misure di prevenzione, con particolare riferimento ai provvedimenti amministrativi di ammonimento nei confronti di coloro che si rendono responsabili di condotte violente, vessatorie e persecutorie verso le donne e, più in generale, verso le cosiddette "fasce deboli" tra cui i minori. Si tratta di uno strumento agile che consente all'Autorità di Pubblica Sicurezza di intervenire con celerità ed efficacia e che si pone come freno all'aggressività, non solo fisica, che matura in contesti famigliari, nei rapporti di coppia, in ambito scolastico ed altri ancora e che non preclude comunque la possibilità di coinvolgere, laddove sia il caso, gli Uffici investigativi della Questura. Per ogni richiesta o consulenza potrà essere interessato l'Ufficio anche tramite la mail dipps138.00R0@pecps.poliziadistato.it |
|||
UFFICIO PASSAPORTI
|
Lunedì | 9:00-12:00 | |
Martedì | 9:00-12:00 | ||
Mercoledì | 9:00-12:00 | 15:00-17:00 | |
Giovedì | 9:00-12:00 | ||
Venerdì | 9:00-12:00 | ||
Sabato | Chiuso | ||
Domenica | Chiuso | ||
![]() Il ritiro del passaporto si effettua con il seguente orario: • dal lunedì al venerdì : dalle ore 09.00 alle ore 12.00 • mercoledì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Eventuali richieste di passaporti con urgenza relative a
motivi di salute, lavoro o studio, RIGOROSAMENTE DOCUMENTATE, saranno vagliate
dal responsabile dell’ufficio che è raggiungibile all’indirizzo dipps138.00N0@pecps.poliziadistato.it
oppure al numero 0183795531-514 ESCLUSIVAMENTE DAL LUNEDI AL GIOVEDI DALLE ORE 12.00 ALLE ORE 13.00
La presentazione della richiesta del passaporto avviene
tramite appuntamento online fissato sull’”Agenda Passaporti” all’indirizzo https://www.passaportonline.poliziadistato.it
raggiungibile su qualsiasi motore di ricerca, previa registrazione dell’utente che può essere effettuata solo da persone
maggiorenni IN POSSESSO DI SPID O DI CIE (carta di identità elettronica).
Il sistema permette di selezionare il giorno e l’ora
disponibili per la presentazione della domanda, per l’acquisizione delle
impronte digitali e della firma in una data ricompresa tra il giorno successivo a quello di accesso al sito ed i 50 giorni successivi oltre ai quali non é possibile effettuare alcuna prenotazione.
N.B. Qualora i riquadri relativi ad un determinato giorno si presentino di colore rosso, ciò sta ad indicare l impossibilità della prenotazione per indisponibilità di posti, mentre qualora gli stessi si presentino di colore verde, ciò consentirà di effettuare la prenotazione.
Giova sottolineare che, sebbene il sistema indichi come prenotabile per la Questura e per i Commissariati di Sanremo e di Ventimiglia solamente la residenza in determinati Comuni, in realtà tutti i cittadini residenti o domiciliati nella Provincia di Imperia potranno liberamente ed alternativamente selezionare, in base alle loro esigenze, la Questura di Imperia o i due Commissariati.
Resta salva la possibilità, in favore del cittadino, di potersi recare fisicamente allo sportello (o di telefonare allo 0183795531 dal lunedi al giovedi dalle ore 12 alle ore 13) per prendere appuntamento solo qualora ciò derivi da IMPROROGABILI, URGENTI E DOCUMENTABILI esigenze di studio, lavoro o salute che non permettano di effettuare la prenotazione sul sistema passaportionline rispettando i relativi tempi di attesa.
Nel caso in cui l’utente non possa rispettare la
prenotazione effettuata, è pregato di cancellarla in modo da renderla
disponibile per altro utente e fissarla per un’altra data poiché il sistema non
consente di selezionarla nel medesimo giorno.
Il passaporto viene rilasciato nel termine di 15 giorni, ove
non sussistano motivi ostativi.
Per notizie aggiornate sui documenti necessari per viaggiare
nei singoli Stati è necessario consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it RICHIESTA DEL PASSAPORTO IN PRESENZA DEI FIGLI MINORI Nel caso in cui il passaporto viene richiesto da persona con
figli minori è necessario acquisire il consenso dell'altro genitore. Se
entrambi i genitori sono presenti all’atto della presentazione dell’istanza, il
consenso potrà essere espresso firmando l’apposto modulo davanti al pubblico
ufficiale che riceve la richiesta di passaporto. In caso di assenza di un genitore, si potranno verificare le seguenti ipotesi, a seconda che l’assenza riguardi: • genitore italiano e/o comunitario: il cittadino che presenta la domanda dovrà esibire il modulo dell'assenso sottoscritto, in originale e in modo leggibile, dall’altro genitore con la rispettiva fotocopia del documento di identità • genitore extracomunitario presente in Italia: l’atto di assenso dovrà essere sottoscritto innanzi a un pubblico ufficiale, presentando il passaporto del proprio paese in corso di validità. • genitore extracomunitario che si trovi all’estero: l'atto di assenso dovrà essere sottoscritto presso una rappresentanza diplomatica italiana presente sul territorio e consegnato in originale all'Ufficio Passaporti o inviato direttamente dalla stessa rappresentanza diplomatica • genitore deceduto: dovrà essere compilata l’autocertificazione sullo stesso modulo di richiesta del passaporto. In mancanza dell’assenso dell’altro genitore è necessario richiedere il Nulla Osta del Giudice Tutelare. PASSAPORTO PER MINORI È richiesto da chi esercita la responsabilità genitoriale/tutoria utilizzando il modulo di domanda per minori, corredato dalla fotocopia del documento di identità e dall’assenso di entrambi i genitori. In mancanza dell’assenso dell’altro genitore è necessario richiedere il Nulla Osta del Giudice tutelare Fino al 12° anno di età non compiuto, non è richiesta l'acquisizione delle impronte digitali e della firma. DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO PER MINORI DI ANNI 14 Qualora il minore di anni 14 debba viaggiare all'estero accompagnato da persone diverse ma autorizzate dai genitori (es.: compagnia aerea o di navigazione), dovrà essere presentata, sempre all’indirizzo https://www.passaportonline.poliziadistato.it la Dichiarazione di accompagnamento. Al momento del ritiro dovranno essere presentati: il modello di richiesta, con le dichiarazioni di disponibilità all’accompagnamento del minore firmate da entrambi i genitori e accompagnatori, le fotocopie fronte-retro di un documento di identità valido del minore, dei genitori e degli accompagnatori.La documentazione potrà essere presentata anche da un solo genitore ovvero da persona munita di delega scritta presentando un documento in corso di validità. Per ulteriori informazioni consultare il sito https://www.poliziadistato.it |
|||
URP (UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO)
|
Lunedì | 15.00-18.00 | |
Martedì | 09:00-12:00 | ||
Mercoledì | 09:00-12:00 | ||
Giovedì | 09:00-12:00 | ||
Venerdì | 09:00-12:00 | ||
Sabato | 09:00-12:00 | ||
Domenica | |||
![]() L' U.R.P. ( Ufficio Relazioni con il Pubblico ) ubicato al primo piano della Questura, rappresenta un punto privilegiato di incontro e di dialogo tra la Questura e il cittadino.
L' Ufficio, che ha il compito primario di informare in merito all'attività e ai servizi della Questura, si propone di soddisfare tempestivamente le esigenze di comunicazione dei cittadini, degli Enti esterni, delle Istituzioni, delle Associazioni e degli Istituti Scolastici.
L' Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura di Imperia risponde anche ai quesiti scritti del cittadino attraverso l'indirizzo di e-mail: dipps.138.00F0@pecps.poliziadistato.it
L' U.R.P. ha, fra le varie competenze, anche quella di:
INFORMARE sui compiti della Polizia di Stato, sull'organizzazione della Questura, sulla dislocazione degli Uffici dipendenti e sugli orari di apertura al pubblico, sulla documentazione necessaria e la procedura per ottenere autorizzazioni di Polizia, semplificando la fruizione dei servizi
FORNIRE la modulistica necessaria per la presentazione di istanze e dichiarazioni sostitutive delle certificazioni (autocertificazioni), consentendo di esercitare con rapidità e chiarezza i propri diritti, materiale divulgativo in merito ai servizi erogati dalla Questura
RICEVERE - all'interno della Questura, classi di alunni dei vari Istituti Scolastici ai quali effettua lezioni di "educazione alla legalità", fornendo materiale esplicativo sui vari servizi della Polizia di Stato, mostrando ai più giovani il funzionamento dall'interno e l'organizzazione della Polizia, i veicoli e le attrezzature utilizzate, i compiti della Polizia Scientifica e dei vari Settori che compongono una Questura, al fine di avvicinare i giovani alle Forze dell'Ordine educandoli altresì al rispetto delle Leggi
VERIFICARE il gradimento del cittadino
EFFETTUARE presso gli Istituti Scolastici, lezioni di "educazione alla legalità" , focalizzando l'attenzione sulle conseguenze legali relative all'uso e allo spaccio degli stupefacenti, conseguenze legali relative al reato di maltrattamenti educando quindi al rispetto di ogni essere umano fornendo altresì riferimenti sui vari Enti di supporto alle donne vittime di abusi, conseguenze degli atti di bullismo (con accenni al cyberbullismo), proiettando di volta in volta brevi filmati educativi ed esplicativi degli argomenti trattati.
|
|||
UPGAIP (uff alloggiati web)
|
Lunedì | 09-12 | |
Martedì | 09-12 | ||
Mercoledì | 09-12 | ||
Giovedì | 09-12 | ||
Venerdì | 09-12 | ||
Sabato | |||
Domenica | |||
![]() |
|||
UFFICIO ARMI E LICENZE AMMINISTRATIVE
|
Lunedì | 9:00-12:00 | |
Martedì | 9:00-12:00 | ||
Mercoledì | 9:00-12:00 | ||
Giovedì | 9:00-12:00 | ||
Venerdì | 9:00-12:00 | ||
Sabato | |||
Domenica | |||
DIGOS
|
Lunedì | ||
Martedì | |||
Mercoledì | |||
Giovedì | |||
Venerdì | |||
Sabato | |||
Domenica | |||
SQUADRA MOBILE
|
Lunedì | ||
Martedì | |||
Mercoledì | |||
Giovedì | |||
Venerdì | |||
Sabato | |||
Domenica | |||
UFFICIO PERSONALE
|
Lunedì | ||
Martedì | |||
Mercoledì | |||
Giovedì | |||
Venerdì | |||
Sabato | |||
Domenica | |||