Questura di Avellino

  • Via Giovanni Palatucci n.16 - 83100 AVELLINO ( Dove siamo)
  • telefono: 0825206111
  • fax: 0825/206777
  • email: dipps109.00F0@pecps.poliziadistato.it

Orari e uffici della Questura

Ufficio e indirizzo Giorno Mattina Pomeriggio

Ufficio Gabinetto - Relazioni con il Pubblico
via Giovanni Palatucci n.16/B
83100 (AVELLINO - AV)
Telefono: 0825 206399
Email: dipps109.00F0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 09,00-12,00
Martedì 09,00-12,00
Mercoledì 09,00-12,00
Giovedì 09,00-12,00
Venerdì 09,00-12,00
Sabato
Domenica
 

Ufficio Passaporti
Via Giovanni Palatucci n.16
83100 (AVELLINO - AV)
Telefono: 0825206429
Email: dipps109.00N0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09.00-12.00 15:00-18:00
Mercoledì 09.00-12.00
Giovedì 09:00-12:00 15:00-18:00
Venerdì 09.00-12.00
Sabato
Domenica
blocco notes Note: Presentazione istanze rilascio passaporti e certificati espatrio per minori.
 

Ufficio Denunce
Via Giovanni Palatucci n.16
83100 (AVELLINO - AV)
Telefono: 0825206433

Lunedì 08:00 20:00
Martedì 08:00 20:00
Mercoledì 08:00 20:00
Giovedì 08:00 20:00
Venerdì 08:00 20:00
Sabato 08:00 20:00
Domenica 08:00 14:00
blocco notes Note:

Vi è la possibilità di raccogliere denunce e segnalazioni a domicilio in caso di anziani o disabili.

 

Ufficio Porto d'Armi
Via Giovanni Palatucci 16
83100 (AVELLINO - AV)
Telefono: 0825206470
Email: dipps109.00N0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 9,00-13,00
Martedì 9,00-13,00
Mercoledì 9,00-13,00
Giovedì 9,00-13,00 15,15-18,00
Venerdì 9,00-13,00
Sabato
Domenica
blocco notes Note: Presentazioni istanze e rilascio porti d'arma
 

Ufficio Licenze
Via Giovanni Palatucci n.16
83100 (AVELLINO - AV)
Telefono: 0825206111
Email: dipps109.00Q0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 09:00-13:00
Martedì
Mercoledì
Giovedì 09:00-13:00
Venerdì
Sabato
Domenica
 

Ufficio Tecnico Logistico Provinciale
via Giovanni Palatucci n.16
83100 (AVELLINO - AV)
Telefono: 0825/206308
Email: dipps109.00H0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
 

Ufficio Immigrazione
Via Giovanni Palatucci n.16
83100 (AVELLINO - AV)
Telefono: 0825206328 - 0825206352
Email: dipps109.00P0@pecps.poliziadistato.it

Lunedì 09:00-12:00 15:00-17:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00 15:00-17:00
Giovedì 09:00-12:00
Venerdì 09:00-12:00
Sabato *******
Domenica *******
blocco notes Note: 2ˆSEZIONE “PERMESSI E CARTE DI SOGGIORNO” • L’acquisizione delle istanze di rilascio/rinnovo/aggiornamento, è possibile unicamente previo appuntamento stabilito da Poste Italiane o ottenuto via email in risposta a specifica richiesta inviata alla casella di posta elettronica immig.quest.av@pecps.poliziadistato.it o, in casi di urgenza, su contatto telefonico 0825-206352 . • L’utente sarà tenuto a presentarsi personalmente all’ora e nel giorno stabilito. In caso di comprovato impedimento potrà comunque richiedere un nuovo appuntamento. • La consegna dei permessi di soggiorno elettronici e cartacei, previo appuntamento diretto, stabilito da Poste Italiane o ottenuto via email in risposta a specifica richiesta inviata alla casella di posta elettronica immig.quest.av@pecps.poliziadistato.it, viene effettuata esclusivamente il lunedì ed il mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 17,00. 4^SEZIONE “PROTEZIONE INTERNAZIONALE” • La ricezione di istanze di rinnovo/rilascio dei permessi di soggiorno dei soggetti accolti (ospitati in strutture governative (CAS – SAI) è consentita unicamente su appuntamento, ottenuto via email in risposta a specifica richiesta inoltrata alla casella di posta elettronicaimmig.quest.av@pecps.poliziadistato.it , da parte dei gestori/responsabili di tali strutture che assisteranno gli interessati presso lo sportello Ufficio Immi9grazione. In caso di urgenza potrà essere contattata l’utenza telefonica 0825-206353. • L’ultimo lunedì di ogni mese, dalle ore 15,00 alle ore 17,00, è consentito ricevere le istanze di rilascio e consegna dei “titoli di viaggio”, sempre su appuntamento da richiedere tramite la casella di posta elettronica dell’Ufficio (immig.quest.av@pecps.poliziadistato.it ) o, in via d’urgenza, contattando l’utenza telefonica 0825-206353. • Si precisa che ogni richiesta di colloquio con il personale addetto o responsabile di sezione/ufficio da parte di professionisti, associazioni e operatori di settore, può essere acquisita mediante la casella di posta elettronica dell’Ufficio e, in soli casi di urgenza contattando il numero telefonico 0825-206400.