Ricerca


  1. Prenotare le vacanze in sicurezza: i consigli della Polizia di Stato e Airbnb per evitare le truffe online


    Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni, dalle frodi con carte di credito al phishing, sono Gen Z e Millennial e non i senior. È quanto emerge dalle evidenze di Polizia di Stato e Airbnb…

  2. Da Polizia di Stato e Airbnb i consigli per evitare le truffe online, con Marco Camisani Calzolari testimonial, per prenotare le vacanze in sicurezza


      Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni, dalle frodi con carte di credito al phishing, sono Gen Z e Millennial e non i senior. È quanto emerge dalle evidenze di Polizia di Stato e Airbnb che,…

  3. Da Polizia di Stato e Airbnb i consigli per evitare le truffe online,con Marco Camisani Calzolari testimonial,per prenotare le vacanze in sicurezza


    Dalle frodi con le carte di credito al phishing sui social media, Gen Z e Millennial sono a maggior rischio di cadere vittime di raggiri     Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni, dalle…

  4. Tratta in arresto una donna per circonvenzione d'incapace


    La Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Asti ha eseguito nel pomeriggio di ieri 28 giugno 2024 l’ordinanza della custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Asti nei confronti della quarantasettenne E. A. Si tratta di un aggravamento della misura cautelare degli arresti…

  5. Trieste: Poste Italiane incontra la sicurezza stradale


    Si è tenuto la mattina del 20 giugno, nella cornice dello storico palazzo delle Poste di piazza Vittorio Veneto, un incontro formativo della “Campagna di Sensibilizzazione alla Sicurezza Stradale” organizzata dalla Polizia di Stato unitamente alla società Poste Italiane Spa. La campagna, promossa dal Ministero dell’Interno ed estesa a tutto…

  6. Viterbo: arrestato dalla polizia di Stato il secondo rapinatore del distributore


      Nel rispetto dei diritti della persona indagata e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue. Nella mattinata di ieri personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile della Questura di Viterbo, in esecuzione dell’ordinanza di…

  7. Da Polizia di Stato e Airbnb i consigli per evitare le truffe online, con Marco Camisani Calzolari testimonial, per prenotare le vacanze in sicurezza


    Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni, dalle frodi con carte di credito al phishing, sono Gen Z e Millennial e non i senior. È quanto emerge dalle evidenze di Polizia di Stato e Airbnb che, alla…

  8. Da Polizia di Stato e Airbnb i consigli per evitare le truffe online, con Marco Camisani Calzolari testimonial, per prenotare le vacanze in sicurezza


      Dalle frodi con le carte di credito al phishing sui social media, Gen Z e Millennial sono a maggior rischio di cadere vittime di raggiri   Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni, dalle…

  9. La Polizia di Stato di Udine blocca e arresta due soggetti per la rapina di un monopattino ai danni di una giovane in viale Trieste.


    La Polizia di Stato di Udine, nella mattinata di martedì 25 giugno u.s., ha tratto in arresto e deferito all’Autorità Giudiziaria due cittadini marocchini, l’uno di anni 28 e l’altro di anni 35, gravemente indiziati del delitto di rapina impropria ai danni di una giovane donna, residente in questo capoluogo.  Nell’ambito del…

  10. Ruba all’erboristeria di via museo ed aggredisce la titolare


    E’ da molto tempo tristemente nota alla cronaca nera cittadina. Lo scorso 7 maggio era stata arrestata per aver infranto i finestrini di ben 6 auto in sosta tra Via Claudia Augusta e Via Santo Rosario. Dopo essere uscita dalla Casa Circondariale di Trento si era resa responsabile di altri…

30/06/2024 18:20:43