Ricerca


  1. “La Polizia arresta pregiudicato”


    La Polizia di Stato ha arrestato il 36enne S.D.S.M.B., residente nel ravennate, per i reati di favoreggiamento della prostituzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Dal 5 maggio 2019 beneficiava della misura dell’affidamento in prova al servizio sociale sino al maggio del 2023 concessagli dal Tribunale di Sorveglianza di Ancona dovendo…

  2. Condanna per resistenza a pubblico ufficiale, viene sottoposto alla detenzione domiciliare dagli Agenti della Sqaudra Mobile.


    Nel pomeriggio di ieri, gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Enna hanno dato seguito all’ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica di Caltanissetta, in ordine alla sentenza della Corte di Appello di Caltanissetta, per la pena residua di…

  3. ASTI: NON SI FERMA ALL’ALT. LA POLIZIA DI STATO SANZIONA UN MINORENNE ALLA GUIDA DI UN’AUTO


    Nella tarda serata di ieri la Polizia di Stato – Squadra Volanti della Questura di Asti ha sanzionato un 16enne per guida senza patente, guida pericolosa, eccesso di velocità e per non aver ottemperato all’alt degli agenti.   Sono circa le 23.00, quando gli operatori delle Volanti, durante il servizio…

  4. Controlli del sabato sera da parte della Polizia di Stato.


    La Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi mirati di controllo per il contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcoolica o di alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope, ha predisposto, nella notte tra il 22 ed il 23 febbraio 2020, un dispositivo speciale di controllo denominato…

  5. decreto sessioni di esame per il rilascio dell'abilitazione ai servizi di scorta tecnica alle competizioni ciclistiche su strada


    Il Compartimento Polizia Stradale Emilia-Romagna in data 26 febbraio 2020 ha emanato il decreto relativo alle sessioni di esame per il rilascio dell'abilitazione servizio di scorta tecnica alle competizioni ciclistiche su strada. Per l'anno 2020 la prima sessione di esami è prevista il giorno 28 marzo 2020 presso la sede…

  6. Stragi del sabato sera: controlli della Polizia Stradale nei pressi di discoteche - Individuati dopo la fuga, ora rischiano l’arresto.


    Protocollo operativo tra Questura e Polizia Stradale di Macerata finalizzato a rafforzare i controlli e la sicurezza stradale. Massimo impegno posto in campo da tutto il personale in relazione alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, secondo le direttive impartite dal Questore di Macerata dott. Antonio PIGNATARO (foto), nonché alla…

  7. LA POLIZIA DI STATO FERMA TRAFFICO DI BANCONOTE FALSE E SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI IN CARNIA.


    All’alba di mercoledì 26 febbraio è scattata una significativa operazione di polizia giudiziaria da parte degli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza che ha portato ad importanti risultati ed è foriera di ulteriori sviluppi. In particolare sono state eseguite con successo perquisizioni personali e domiciliari delegate…

  8. Albanese cambia il suo cognome all’anagrafe del suo paese ma non gli basta per sottrarsi ad un ordine di carcerazione: arrestato dalla Polizia di Stato in A1


    La Polizia Stradale di Arezzo, nel tardo pomeriggio di ieri, in autostrada del sole e nei pressi del casello di Arezzo, ha intercettato ed arrestato un albanese di trent’anni latitante da 2 anni e mezzo. Erano circa le 17.30 quando una pattuglia della Sottosezione di Battifolle fermava per un controllo…

  9. La Polizia trae in arresto un cittadino polacco responsabile di tentato furto e danneggiamento di un telefono pubblico.


    Gli agenti della Polizia di Stato dell’Ufficio Prevenzione Generale – Sezione Volanti, nella tarda serata di ieri, 26 febbraio, hanno tratto in arresto S.P., cittadino polacco di anni 28, pregiudicato per reati contro il patrimonio, senza fissa dimora, perché resosi responsabile del danneggiamento e del tentato furto del contenuto di…

  10. Alle Cascine la Squadra Cinofili scova sottoterra un altro chilo e mezzo di droga


    Nel primo pomeriggio di ieri “Mia” e “Amper”, due delle Unità Cinofile della Questura di Firenze hanno scovato un altro chilo e mezzo di hashish, suddiviso in tre confezioni e nascosto sotto terra in via del Fosso Macinante. Meno di un mese fa l’infallibile fiuto dei cani antidroga della Polizia…

29/06/2024 21:29:49