Questura di Viterbo

  • Via Maresciallo Mariano Romiti, 16 - 01100 VITERBO ( Dove siamo)
  • telefono: 07613341
  • email: dipps195.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook
  • X

Progetto/concorso "Pretendiamo legalità" all'Istituto "Falcone e Borsellino" di Vignanello

CONDIVIDI
f

Attività Polizia di Stato

 

Incontri a tutto campo con gli studenti dei vari plessi dell'istituto anche a Canepina e  Vallerano dove la tematica scelta è stata l'educazione all'affettività.

Attraverso momenti ludici il personale della Polizia di Stato ha esplicitato agli alunni come nella relazione con figure educative di riferimento, adulti significativi, il bambino apprende forme e contenuti finalizzati ad una comunicazione efficace, reciproca ed appropriata al contesto specifico.

 Analizzata anche la tematica delle emozioni con il personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Viterbo; paura, gioia, disgusto, tristezza e rabbia, il loro valore e la  capacità di poterle vivere liberamente e contestualmente in modo adattivo influenzato, sin dalla primissima infanzia, modulate dalla risposta che il bambino riceve dal mondo degli adulti.

E’ emerso quanto gli adolescenti e preadolescenti necessitino di uno spazio in cui sia possibile acquisire informazioni, ma anche dove poter riflettere e confrontarsi con personale qualificato che possa aiutarli a sviluppare un maggior senso critico nei confronti della realtà ed acquisire una maggior consapevolezza, riguardo l'affettività, sessualità e comportamenti a rischio, soprattutto in un momento del percorso di crescita così delicato e complesso qual’è l’adolescenza.


17/03/2025

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

28/04/2025 12:08:36