Questura di Viterbo

  • Via Maresciallo Mariano Romiti, 16 - 01100 VITERBO ( Dove siamo)
  • telefono: 07613341
  • email: dipps195.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook
  • X

Viterbo e provincia: attività della Divisione Polizia Anticrimine

CONDIVIDI
f

Attività Polizia di Stato

Quattro Avvisi Orali e altrettanti Ordini di Allontanamento.  Sono queste le misure di prevenzione messe in atto, in settimana, dal Questore di Viterbo per garantire la sicurezza del territorio, a conclusione di una scrupolosa istruttoria degli uomini della Polizia di Stato della Divisione Anticrimine.

In particolare gli Avvisi Orali sono stati adottati d’iniziativa tutti nei confronti di soggetti pluripregiudicati e ritenuti socialmente pericolosi.

Gli Ordini di Allontanamento, due d’iniziativa della Polizia di Stato e due su proposta dell’Arma dei Carabinieri, hanno riguardato gli autori di diversi reati quali rapina, resistenza e minaccia alle Forze di Polizia, percosse e reati contro la Pubblica Amministrazione.

Nello specifico un soggetto individuato dai Carabinieri di Montefiascone quale l’artefice di minacce telefoniche nei confronti di un istituto scolastico della provincia, si scagliava nei confronti dei militari tentando di colpirli. 

Condotto in caserma veniva denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale. Il secondo caso segnalato dall’Arma ha riguardato un cinquantunenne, residente in provincia di Roma, denunciato dai militari per essersi introdotto all’interno di un supermercato da dove aveva trafugato diversi prodotti.

I provvedimenti scaturiti dai servizi della Polizia di Stato, invece, hanno riguardato un cittadino nigeriano, denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale per aver aggredito gli operatori di polizia che lo avevano fermato per un controllo e un cittadino italiano, residente in provincia, resosi responsabile di aggressione in danno di un operatore della Squadra Volante, sempre in occasione di un servizio di controllo del territorio. Anche in questo caso l’uomo era stato denunciato per lesioni e resistenza a pubblico Ufficiale.

La tempestiva adozione delle citate misure di prevenzione adottate  dal Questore  sulla base delle segnalazioni degli Uffici operativi della Polizia di Stato e dei Comandi territoriali dell’Arma testimonia in modo tangibile la collaborazione tra le Forze di Polizia per garantire la sicurezza del territorio


10/06/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

26/06/2024 21:13:44