Questura di Vicenza

  • Viale Mazzini n.213 - 36100 VICENZA ( Dove siamo)
  • telefono: 0444337511
  • email:

    Informazioni Permessi di soggiorno: immigrazione.vi@poliziadistato.it

    Informazioni Passaporti: dipps193.00n0@pecps.poliziadistato.it

  • facebook

199.113.000 : LA POLIZIA DI STATO RISPONDE AL TELEFONO E' attivo dal 29 settembre 2004, 24 ore su 24, il nuovo servizio telefonico della Polizia di Stato per le informazioni al cittadino.

CONDIVIDI
numero 1

IL NUOVO SPORTELLO TELEFONICO DELLA POLIZIA DI STATO

Il 29 settembre 2004, in concomitanza con la celebrazione del Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha dato il via ad un nuovo servizio che la Polizia di Stato mette a disposizione dei cittadini. L'innovativo servizio viene denominato " Casella Vocale ", e si colloca nel contesto della Polizia di prossimità che tende ad avvicinare la Polizia di Stato alla gente, al fine di conoscerne meglio i bisogni per realizzarne meglio le esigenze, aumentandone anche la fiducia. La " Casella Vocale " è accessibile tramite il numero 199.113.000 e consente al cittadino di ottenere, attraverso il telefono, le informazioni su concorsi, passaporti, stranieri, minori, armi, cessione dei fabbricati, sull'accesso agli atti amministrativi e le modalità per ottenere l'autorizzazione di svolgere manifestazioni pubbliche nonché sugli indirizzi delle Questure. Il servizio proposto, che fornisce informazioni pre-registrate, è gestito dalla Telecom Italia e grazie ad un innovativo sistema informatico basato sulla tecnologia di " Navigazione Vocale ", l'utente può dialogare con un vero e proprio sportello di informazioni virtuale, selezionando localmente, o digitando sulla tastiera telefonica, l'argomento d'interesse tra quelli elencati. La telefonata è a pagamento e il costo di ogni comunicazione, a carico del chiamante, viene calcolata in base alla sua effettiva durata in secondi, senza alcun scatto alla risposta e senza costi aggiuntivi. La tariffa da rete fissa e da qualsiasi distretto telefonico in fascia di punta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle 18:30 ed il Sabato dalle 08:00 alle 13:00 è di 11,88 cent di € al minuto mentre in fascia ridotta sempre da rete fissa dal Lunedì al Venerdì dalle 18:30 alle 08:00 ed il Sabato dalle 13:00 alle 08:00 e per i festivi tutto il giorno la tariffa è di 4,65 cent di €. Dalle cabine pubbliche vengono applicate le tariffe previste per le chiamate da apparati di Telefonia Pubblica, mentre dai cellulari vengono applicate le tariffe stabilite dai vari gestori del servizio di Telefonia Mobile.
17/12/2007
(modificato il 18/12/2007)

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 16:08:56