Questura di Vicenza

  • Viale Mazzini n.213 - 36100 VICENZA ( Dove siamo)
  • telefono: 0444337511
  • email:

    Informazioni Permessi di soggiorno: dipps193.00p0@pecps.poliziadistato.it

    Informazioni Passaporti: dipps193.00n0@pecps.poliziadistato.it

  • facebook

Campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere - Questo non è amore - Piazza dei Signori e Bassano del Grappa

CONDIVIDI
pzs

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato “Questo non è Amore”, ideata e promossa dalla Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la Questura di Vicenza, nella mattinata del 24 novembre ha realizzato, nella centralissima Piazza dei Signori, un mirato servizio, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema “Questo non è Amore” e sull’impegno quotidiano della Polizia di Stato contro ogni forma di violenza sulle donne.

Per l’occasione è stato installato un gazebo, dove operatori specializzati della Questura di Vicenza hanno incontrato la cittadinanza, al fine di dare ascolto alle vittime di violenza di genere ed offrire loro strumenti di intervento, anche quando l’utente sia solo testimone di fatti di violenza.

È stato distribuito materiale informativo ed in particolare un opuscolo realizzato dal Servizio Centrale Anticrimine, avendo come obiettivo quello di infondere coraggio nell’emersione di episodi di violenza ed atti persecutori, facendo sentire la presenza attiva delle Forze dell’Ordine.

Nel pomeriggio, la Questura, ha partecipato alla consueta “marcia silenziosa”, organizzata dall’Amministrazione Comunale, al fine di aderire ad ogni iniziativa volta alla sensibilizzazione sul fenomeno della violenza di genere.

Nella medesima giornata ed in quella odierna la Questura di Vicenza è stata simbolicamente illuminata di arancione, per aderire alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Le iniziative hanno interessato tutto il territorio vicentino, in particolare, il Commissariato di Bassano del Grappa, il 25 novembre, unitamente a rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, ha deposto dei mazzi di fiori sulle tre “panchine rosse” presenti in città.

Nel tardo pomeriggio, poi, ha partecipato ad una fiaccolata denominata “Rompiamo il Muro del Silenzio”, che è partita dalla “panchina rossa”, sita in viale delle Fosse ed è proseguita per le vie cittadine, con momenti di riflessione in ricordo delle vittime di violenza diretta e/o assistita.


25/11/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

20/06/2025 16:28:36