
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato “Questo non è Amore”, ideata e promossa dalla Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la Questura di Vicenza, nella mattinata del 25 novembre ha realizzato, nell’androne di ingresso dell’Ospedale San Bortolo, con la partecipazione del Questore di Vicenza e del Direttore Generale della struttura ospedaliera, un mirato servizio, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema “Questo non è Amore” e sull’impegno quotidiano della Polizia di Stato contro ogni forma di violenza sulle donne.
L’evento è stato realizzato grazie alla sinergia fra Questura e Direzione Sanitaria dell’Ospedale, che ha messo a disposizione i propri locali, al fine di dare il proprio prezioso contributo per il buon esito dell’attività.
Per l’avvenimento è stato installato un gazebo, dove operatori specializzati della Questura di Vicenza hanno incontrato gli utenti della struttura sanitaria ed il personale medico e paramedico, per diffondere la cultura della prevenzione sul fenomeno della violenza di genere.
È stato distribuito materiale informativo in tutti i locali di accesso all’ospedale ed in particolare un opuscolo realizzato dal Servizio Centrale Anticrimine, avendo come obiettivo quello di infondere coraggio nell’emersione di episodi di violenza ed atti persecutori, facendo sentire la presenza attiva delle Forze dell’Ordine.
Per l’occasione sono stati delucidati gli strumenti normativi a disposizione delle vittime di violenza di genere, con un focus particolare sulla misura monitoria del Questore, ammonimento per atti persecutori e violenza domestica.
L’iniziativa ha avuto un riscontro estremamente positivo.