Questura di Vicenza

  • Viale Mazzini n.213 - 36100 VICENZA ( Dove siamo)
  • telefono: 0444337511
  • email:

    Informazioni Permessi di soggiorno: immigrazione.vi@poliziadistato.it

    Informazioni Passaporti: dipps193.00n0@pecps.poliziadistato.it

  • facebook

Polizia di Stato e truffe telefoniche

CONDIVIDI
foto

ATTENZIONE ALLE TRUFFE TELEFONICHE PER VENDERE FALSE RIVISTE DELLA POLIZIA DI STATO

 

Negli ultimi giorni sono pervenute numerose segnalazioni di persone che vengono contattate telefonicamente da individui i quali, spacciandosi per Poliziotti o Avvocati, propongono la vendita di abbonamenti a Riviste della Polizia di Stato, di Calendari o di gadget vari.

Si tratta di una truffa che periodicamente si ripropone.

Chi telefona approfitta dell’equivoco che induce chi ascolta a dare credibilità alla proposta, pensando davvero di avere a che fare con un rappresentante della Polizia di Stato.

Sono, invece, abili e convincenti truffatori.

Ricordiamo che l’unica rivista ufficiale della Polizia di Stato è il mensile POLIZIAMODERNA, il cui abbonamento annuale non viene assolutamente promosso per telefono.

La Polizia di Stato e i suoi appartenenti non propongono abbonamenti, né per telefono né di persona, non vendono beni e non chiedono denaro.

Quindi ATTENZIONE A CHI CHIAMA SPACCIANDOSI PER UN APPARTENENTE ALLE FORZE DELL’ORDINE CHIEDENDO CON INSISTENZA AD ABBONARSI ALLA RIVISTA DELLA POLIZIA DI STATO.

Mai acconsentire a proposte che non rispettino le procedure previste dai canali ufficiali e, nel caso in cui abbiate dei dubbi, chiamate il 113.

Le persone contattate a tale scopo sono invitate a denunciare l’accaduto presso gli Uffici di Polizia.


20/05/2023

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione "Aurum"

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

05/06/2023 12:00:55