Questura di Vicenza

  • Viale Mazzini n.213 - 36100 VICENZA ( Dove siamo)
  • telefono: 0444337511
  • email:

    Informazioni Permessi di soggiorno: immigrazione.vi@poliziadistato.it

    Informazioni Passaporti: dipps193.00n0@pecps.poliziadistato.it

  • facebook

Questura di Vicenza- Controlli straordinari interforze del fine settimana- ISTITUTI SCOLASTICI ed EDIFICI ABBANDONATI

CONDIVIDI
foto

Fine Settimane di Controlli Straordinari Interforze Vicenza Città

CONTROLLI  ed  ISPEZIONI ad  IMMOBILI  ABBANDONATI

SCUOLE: PREVENZIONE e CONTROLLI

Il Questore dispone: 4 FOGLI DI VIA OBBLIGATORI - 2 ORDINI di ALLONTANAMENTO dal TERRITORIO NAZIONALE - 6 AVVISI ORALI

 

Anche lo scorso fine settimana, a partire dal venerdì e sino alla scorsa notte,  sono state effettuate attività di controllo straordinario del territorio disposte con Ordinanza dal Questore della Provincia di Vicenza Paolo SARTORI.

Le operazioni di Polizia si sono concentrate per lo più nelle aree del Capoluogo segnalate dai cittadini come maggiormente “a rischio”, con pattugliamenti mirati in Campo Marzio, nei quartieri “Ferrovieri” e “Laghetto”, in zona San Pio X, a Ponte degli Angeli, in Via della Pace, in Via Faccio/Via Rattazzi ed in Strada Bertesina; nelle ore serali, inoltre, è stato attentamente monitorato il Centro cittadino, luogo di aggregazione particolarmente frequentato soprattutto nelle giornate di sabato e domenica.

Lo scopo di queste attività di Polizia è quello di contrastare, con un’ampia presenza e visibilità delle Forze dell’Ordine, i fenomeni di illegalità che causano una diffusa percezione di “insicurezza” nei cittadini, quali lo spaccio di stupefacenti, i reati contro il patrimonio ed in generale i fenomeni di microcriminalità connessi ai reati di tipo predatorio.

          L’intensificazione dei servizi – specie nelle ore pomeridiane e serali – ha consentito di contrastare efficacemente la presenza ingiustificata e, talvolta, illecita di soggetti che, con i loro comportamenti molesti, infastidiscono i residenti ed i passanti, ed arrecano danno ai commercianti della zona.  Costoro, intenti a bivaccare sulle panchine, a consumare alcolici ed a disturbare persone ed attività commerciali, sono stati identificati ed allontanati dal Capoluogo con Misure di Prevenzione Personali ed altri provvedimenti analoghi disposti dal Questore.

Una specifica azione di minuzioso controllo ha interessato alcuni edifici abbandonati ove era stata segnalata dalla cittadinanza la presenza di soggetti senza fissa dimora. Tale attività ha riguardato in particolare gli immobili che si trovano in Via Torino, nel quartiere “Ferrovieri” ed in Via Btg. Leogra; in tale contesto sono state rilevate evidenti tracce di presenze non autorizzate da parte di soggetti soliti utilizzare luoghi come questo quale punto di riferimento per bivacchi o, fatto ancor più grave, per compiere attività illecite.

Nella mattina odierna, inoltre, così come nelle scorse settimane è stato disposto dal Questore un ulteriore servizio di monitoraggio e di prevenzione nelle aree a ridosso di alcune Scuole del Comune di Vicenza, anche a seguito di segnalazioni da parte di genitori che avevano manifestato l’importanza di effettuare controlli in prossimità degli  Istituti Scolastici in occasione dell’afflusso e del deflusso degli studenti.

Nel corso delle varie operazioni di Polizia – effettuate con l’impiego di oltre 40 uomini e donne appartenenti alla Questura, alla Guardia di Finanza ed alla Polizia Locale di Vicenza, con l’intervento del Reparto Prevenzione del Crimine della Polizia di Stato – sono stati controllati complessivamente – anche nel corso dei 5 Posti di Controllo effettuati lungo le arterie che conducono in Città9 Esercizi Pubblici, 38 autoveicoli e 109 persone, di cui 42 stranieri e 27 con precedenti penali e/o di Polizia.

Al termine delle attività operative il Questore SARTORI ha adottato i seguenti Provvedimenti:

  • 2 Decreti di allontanamento dal Territorio Nazionale nei confronti di altrettanti cittadini extracomunitari che, durante i controlli, sono risultato irregolari in Italia e con a proprio carico pregiudizi Penali e/o di Polizia. Immediati sono stati gli accertamenti esperiti da parte dell’Ufficio Immigrazione, a seguito dei quali il Questore ha emesso altrettanti Decreti di allontanamento, ordinando agli stranieri di lasciare il territorio entro 7 giorni; in caso non ottemperassero, costoro verranno denunciati alla Procura della Repubblica ed accompagnati coattivamente verso il Paese di origine;
  • 6 Avvisi Orali (Misura di Prevenzione prevista dal Codice delle leggi antimafia) nei confronti di cittadini italiani e stranieri con precedenti penali e/o di Polizia per reati di varia natura contro il patrimonio, contro la persona ovvero per spaccio di sostanze stupefacenti, i quali, a causa dei precedenti a loro carico denotano una spiccata pericolosità sociale;
  • 4 Fogli di Via nei confronti di altrettanti soggetti socialmente pericolosi e che, per di più, non hanno alcun legame con il territorio del Comune di Vicenza, per questo sono stati diffidati a lasciarlo con obbligo di non farvi rientro per un periodo di 3 anni.

 

“Anche nello scorso fine settimana sono stati effettuati specifiche attività operative interforze finalizzate a mantenere un costante monitoraggio della situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nel Capoluogo cittadino – ha tenuto a precisare il Questore Paolo Sartori –. Tali attività di Polizia sono efficaci soprattutto per contrastare fenomeni di criminalità diffusa e garantire il rispetto della sicurezza urbana. Le Forze dell’Ordine impiegate in queste operazioni straordinarie di controllo del territorio hanno consentito di individuare e prevenire varie situazioni di illegalità, testimoniando l’importanza che le attività di Polizia rivestono nel mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.”


27/02/2023

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione "Aurum"

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

24/03/2023 10:43:59