
Nella mattinata del 4 maggio scorso, presso l’Istituto Comprensivo di Caldogno, la Polizia Postale di Vicenza ha incontrato 4 classi della Prima Media per discutere dei rischi e pericoli di un uso distorto di Internet e sensibilizzare i ragazzi sull’argomento. Sono stati trattati i fenomeni del Cyberbullismo, Bullismo, Adescamento di Minori e altri “Reati Online”.
Nell’occasione è stata divulgata la campagna #cuoriconnessi, progetto nato in collaborazione tra la Polizia di Stato ed Unieuro per la sensibilizzazione contro il cyberbullismo. In seno a tale progetto è stata realizzata la terza edizione della rivista informativa “Il Coraggio di alzare lo sguardo”, che affronta i temi del Bullismo e Cyberbullismo. I Poliziotti, quindi, hanno presentato agli alunni il libro ed hanno spiegato loro come possa nascere, attraverso il dialogo ed il confronto, una nuova e bella amicizia tra un “bullo” e la sua vittima.
Durante l’incontro i ragazzi hanno dimostrato molto interesse e curiosità, formulando domande agli Agenti.
Medesimo appuntamento si è svolto anche lo scorso aprile, presso la Scuola Secondaria di I° grado “A. Giuriolo” di Vicenza; con le stesse modalità e con un linguaggio vicino e diretto ai giovani studenti delle Scuole Medie, la Polizia Postale ha affrontato tematiche relative alla “navigazione” in rete e all’uso appropriato dei dispositivi informatici. Hanno partecipato circa 100 studenti, appartenenti a 3 classi delle Prime Medie ed una della Seconda Media.