Questura di Verona

  • Lungadige Antonio Galtarossa, 11 - 37133 VERONA ( Dove siamo)
  • telefono: Centralino: 0458090411
  • email: Consulta elenco PEC nel link Orari e Uffici
  • facebook

Evento:"Ballo ma non sballo"

CONDIVIDI

La Polizia Stradale di Verona insegna ai giovani come divertirsi "con zero gradi"

La manifestazione "Ballo ma non sballo, come divertirsi con zero gradi", organizzata dal gruppo giovani di San Gregorio di Veronella, nel Comune di Vestenanova (VR), con il patrocinio

  • dell'Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto,

  • dell'Unione Comuni Adige di Guà,

  • della Provincia di Verona,

  • dell'Associazione "NOI" e dell'AVIS,

ha visto nella giornata di sabato 7 giugno u.s., la partecipazione della Polizia di Stato con la presenza della POLIZIA STRADALE di VERONA.

Tale adesione, caldamente richiesta dal comitato organizzatore e finalizzata a sensibilizzare la popolazione, con particolare riferimento ai giovani, sul tema della sicurezza stradale, ha visto l'allestimento di uno spazio espositivo attrezzato con materiale informatico ed audiovisivo.

Con l'ausilio di immagini e filmati, gli operatori intervenuti: il sost. comm. Giuseppe Galotta, l'assistente capo Antonio Benedetti e l'assistente Nicola Grandi, tutti in servizio alla Sottosezione Autostradale di Verona Sud, hanno dialogato con le persone intervenute nei vari momenti della giornata sui tragici temi dell'incidentalità stradale, della guida in stato di ebbrezza alcolica e di tutte le altre tipologie e cause di incidenti stradali.

La proiezione di immagini e filmati di incidenti verificatisi nel territorio veronese, nonché di crash e spot, di sensibilizzazione, illustrati dall'esperienza degli operatori di Polizia, ha destato particolare interesse negli intervenuti, tant'è che la presenza inizialmente programmata fino alle ore 21,30, siè protratta fino alle 23,30 circa.

Altrettanto interesse ha destato la presenza dell'apparecchio etilometro che ha indotto la popolazione ad un più approfondito approccio e numerosi partecipanti hanno chiesto di essere sottoposti alla relativa prova.

Grande soddisfazione, infine, è stata espressa agli operatori di Polizia dai promotori dell'evento per il successo riportato anche per la presenza degli operatori di Polizia Stradale e nell'occasione è stata auspicata una sempre maggiore collaborazione con la Polizia di Stato e destinata in particolare ai giovani in ordine al tema della sicurezza stradale per preservare il bene supremo della vita che non può terminare il suo corso su una striscia d'asfalto.


14/06/2008
(modificato il 23/06/2008)

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 19:16:54