Questura di Verona

  • Lungadige Antonio Galtarossa, 11 - 37133 VERONA ( Dove siamo)
  • telefono: Centralino: 0458090411
  • email: Consulta elenco PEC nel link Orari e Uffici
  • facebook

Polstrada individua pirata della strada e lo denuncia

CONDIVIDI

Dopo il sinistro era fuggito senza prestare soccorso

Un 31enne albanese, residente in provincia di Verona, pensava di farla franca dopo aver provocato un incidente stradale ed essere fuggito, ma egli non aveva considerato la presenza sul luogo del sinistro di un cittadino che, con alto senso civico, ha aiutato gli agenti della Polizia Stradale di Verona nella individuazione del veicolo in fuga.

L'episodio è accaduto l'11 aprile scorso, verso le 00.05, quando un furgone bianco cassonato percorreva corso Porta Nuova, diretto verso il centro città.

Poco prima dei portoni della Bra, il conducente, probabilmente in stato d'ebbrezza alcolica, sbandava verso destra, colpendo uno dei ciclomotori parcheggiati.

Il motorino veniva così proiettato contro una donna 43enne veronese proprio nel mentre era in procinto di salire sul proprio ciclomotore.

Il conducente del furgone, dopo aver accennato a rallentare, scalava la marcia e invece di fermarsi si dava a precipitosa fuga.

Alla scena, però, assisteva un uomo residente nel vicentino il quale, con prontezza di spirito, annotava la targa parziale del veicolo in fuga, per poi soccorrere la donna ferita che, medicata presso l'Ospedale Maggiore della città, veniva giudicata guaribile in gg.7 per le varie contusioni subite.

Una volante della Questura accorreva sul luogo dell'incidente per i primi accertamenti e successivamente le indagini passavano agli agenti della Stradale.

Questi ultimi, dopo vari tentativi, riuscivano ad incrociare i caratteri parziali fornite della targa con la tipologia di veicolo investitore, concentrando le indagini su un furgone Mercedes di proprietà di un 50enne veronese.

Il 18 aprile scorso, i medesimi agenti riuscivano a rintracciare il furgone parcheggiato presso una ditta di Castel d'Azzano e ad identificarne il conducente, un 31enne albanese, il quale, di fronte alle contestazioni mossegli ammetteva la propria responsabilità

Ne è scaturito il sequestro penale del furgone ed il ritiro della patente di guida dell'uomo che rischia la sospensione del documento di guida per l'omissione di soccorso, provvedimento che potrà arrivare sino a 5 anni, previa verifica della sussistenza di tutti i requisiti per poterla mantenere. La sanzione penale, invece, prevede la reclusione in carcere fino a 3 anni (art.189 C.d.S.).


20/04/2013

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 14:41:12