Questura di Venezia

  • Sestiere di Santa Croce, 500 - 30100 VENEZIA ( Dove siamo)
  • telefono: 0412715511
  • email: dipps192.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

AGENTE LISA

CONDIVIDI
IMMAGINE

Il Bot o “Contatto Virtuale” della Polizia di Stato

Da oggi entra in servizio l'Agente Lisa, il contatto virtuale della Polizia di Stato che risponde in diretta al cittadino in materia di passaporti attraverso la messaggistica istantanea.

Grazie alla collaborazione con Microsoft Italia, la Polizia di Stato è il primo ente pubblico italiano a dotarsi di un software dedicato che, utilizzando Windows Live Messenger, offre in modo semplice e rapido tutte le informazioni legate al documento per l'espatrio.

Per chi vuole ricevere indicazioni sul rilascio o sul rinnovo del passaporto, sulla documentazione necessaria per recarsi negli Stati Uniti o su come espatriare con i propri figli, basterà che aggiunga tra i propri contatti di Messenger l'indirizzo agente.lisa@poliziadistato.it e, 24 ore su 24, sette giorni su sette, un agente di Polizia virtuale offrirà tutte le necessarie informazioni.

Il progetto "Agente Lisa" si avvale di un canale semplice e diretto come quello della messaggistica istantanea ed fornisce un ulteriore servizio di "vicinanza" che la Polizia di Stato mette a disposizione del cittadino. Sono, infatti, oltre 11 milioni le persone che oggi in Italia utilizzano Windows Live Messenger, soprattutto giovani e giovanissimi.

Grazie inoltre all'integrazione con la piattaforma di mappe online di Microsoft, Virtual Earth, sarà possibile visualizzare su una cartina dettagliata l'ubicazione della Questura più vicina e i relativi orari di apertura.


17/03/2009
(modificato il 28/05/2009)

Documenti

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:27:08