Questura di Venezia

  • Sestiere di Santa Croce, 500 - 30100 VENEZIA ( Dove siamo)
  • telefono: 0412715511
  • email: dipps192.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

PORTOGRUARO (VE): IL QUESTORE DI VENEZIA DISPONE COMPLESSIVAMENTE 6 MISURE DI PREVENZIONE NEI CONFRONTI DI UN MAGGIORENNE E CINQUE MINORENNI

CONDIVIDI
Portogruaro

Nella scorsa settimana il Commissariato di P.S. di Portogruaro (VE) e la Stazione Carabinieri di Portogruaro (VE) hanno notificato complessivamente 6 misure di prevenzione nei confronti di un soggetto maggiorenne e cinque minorenni. I provvedimenti, emessi dal Questore di Venezia, scaturiscono a seguito dell’attività di Polizia Giudiziaria compiuta dalla Stazione Carabinieri e dal Posto di Polizia Ferroviaria di Portogruaro per fatti accaduti nei luoghi di aggregazione di Portogruaro, maggiormente frequentati da studenti e che hanno coinvolto studenti in età adolescenziale.

Nello specifico, la Divisione Anticrimine della Questura di Venezia, raccolti gli elementi di valutazione forniti dagli organi di Polizia Giudiziaria operanti, frutto della piena sinergia tra le Forze dell’Ordine del territorio portogruarese, ha emesso provvedimenti di prevenzione che hanno interessato gli autori di angherie e soprusi ai danni di coetanei, vittime di reati cd. predatori.

In particolare, i Carabinieri hanno notificato un Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Portogruaro della durata di 2 anni nei confronti di un maggiorenne, due Avvisi Orali destinati a minori (ex rt. 3 bis d. lgs. 159/2011 modificato dall’art. 5 co 1 lett. a del d.lgs. 123/2023 – “Decreto Caivano”) oltre a due divieti di accesso e stazionamento per ragioni di sicurezza in determinati luoghi della durata di 1 anno (ex art. 13-bis co.1 del d.lgs. 14/2017 modificato dal d.lgs. 130/2020 e dal d.lgs. 123/2023 “Decreto Caivano”).

Il Commissariato di P.S. di Portogruaro, inoltre, ha notificato un Avviso Orale del Questore nei confronti di un minorenne residente in un comune del sandonatese, resosi responsabile di fatti che sono stati oggetto di accertamenti da parte della Polizia Ferroviaria portogruarese.

Le misure disposte dal Questore di Venezia, dott. Gaetano Bonaccorso, vogliono essere la ferma risposta a chi seppur giovane, agisce disconoscendo principi di libertà e rispetto, spesso violando la legge.

Si tratta di misure di carattere amministrativo, ma limitanti la libertà di movimento, che si pongono quale obbiettivo primario la tutela dei minori, tra questi gli stessi autori, che potranno certamente riflettere su valori fondamentali quali sono il rispetto delle regole e il rispetto verso gli altri.

La tutela della collettività e la salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica, vanno considerati i principali obiettivi di quell’azione di polizia quotidianamente praticata dalle donne e dagli uomini delle Forze dell’Ordine.

 


29/05/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

29/06/2024 20:28:07