Questura di Venezia

  • Sestiere di Santa Croce, 500 - 30100 VENEZIA ( Dove siamo)
  • telefono: 0412715511
  • email: dipps192.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Servizio CaRGOS- Comunicazione di noleggio di veicoli senza conducente

CONDIVIDI
Nella Gazzetta Ufficiale nr. 2841 del 03.12.2018 è stato pubblicato il D.L. 4 ottobre n. 113 nel quale il legislatore, all’articolo 17 “ Prescrizioni in materia di contratto di noleggio di  autoveicoli  per  finalita' di prevenzione del terrorismo” ha introdotto l’obbligo, per gli esercenti delle imprese di noleggio dei veicoli senza conducente, di comunicare i dati identificativi riportati nel documento di identità esibito dal soggetto che richiede il noleggio di un veicolo, ovvero dei veicoli a motore con almeno quattro ruote, esclusi i motoveicoli, di cui all’art. 54 del D.lgs. 20 aprile 1992, n. 285.

La materia è regolamentata dal D.M. 29 ottobre 2021, pubblicato sulla G.U. nr. 282 del 26.11.2021, che specifica le modalità tecniche attraverso le quali gli esercenti di cui all’art. 1 del D.P.R. n. 481/2001 sono tenuti ad effettuare le comunicazioni dei dati identificativi riportati nei documenti di identità esibiti dai soggetti che richiedono il noleggio di autoveicoli.

L’ art. 1 comma 3 del D.L. 29.10.2021 esclude dall’obbligo della comunicazione i contratti di noleggio autoveicoli per il servizio di mobilità condivisa e di car sharig.

La comunicazione dei dati dei dati identificativi del soggetto, che richiede il noleggio di un autoveicolo avverrà tramite la piattaforma informatica dedicata denominata CaRGOS raggiungibile all’indirizzo https://cargos.poliziadistato.it.; detta comunicazione dovrà essere contestuale alla stipula del contratto di noleggio o comunque, effettuata con un congruo anticipo rispetto al momento della consegna del veicolo e,  quale riscontro dell’avvenuta comunicazione, le società di noleggio dovranno effettuare il download e conservare l’ apposito documento di ricevuta in formato pdf (portable document format ), contenente il numero di contratti trasmessi in una data giornata ed informazioni che validano la ricevuta e ne garantiscono l’autenticità.  

Le credenziali di accesso al sunnominato sistema CaRGOS dovranno essere richieste alla Questura competente per territorio, in relazione alla sede legale della società noleggiatrice.

L’onere delle trasmissioni, in caso di società di noleggio con più agenzie, sedi secondarie, unità locali, filiali e/o agenzie collegate, sul territorio nazionale dovrà essere della sede centrale che si occuperà dell’inserimento per loro conto utilizzando credenziali univoche.

Le credenziali al portale CaRGOS devono essere utilizzate personalmente dagli esercenti o essere consegnate ad un soggetto identificato, appositamente incaricato della trasmissione, con le pertinenti istruzioni. In particolare l’accesso al portale verrà effettuato tramite: una login che identifica univocamente la società di noleggio, una password di accesso modificabile dall’utente ed un codice richiesto dall’applicazione e valido solo per una sessione di lavoro ( one time password ).

L’invio delle comunicazioni per posta elettronica certificata è consentita esclusivamente nei casi in cui il portale CaRGOS risultasse non fruibile, allegando un file con estensione csv contenete i dati di cui al paragrafo 3 dell’allegato tecnico del D.M. DEL 29.10.2022. L’indirizzo di posta elettronica certificata per ove  trasmettere le il file in argomento, per le Agenzie con sede legale in provincia di Venezia è  dipps192.00L0@pecps.poliziadistato.it

Gli esercenti delle attività di noleggio, con sede legale situata nella provincia di Venezia anche per conto delle proprie sedi secondarie o filiali/Agenzie presenti nello Stato, devono produrre apposita istanza alla Questura di Venezia inviando la seguente documentazione:

  • RICHIESTA DI ADESIONE compilata in tutte le sue parti e firmata dal Legale Rappresentante; (disponibile in alto a destra nell'area documenti)
  • COPIA DI UN DOCUMENTO D’IDENTITA’ DEL LEGALE RAPPRESENTANTE;
  • VISURA CAMERALE ORDINARIA;
  • S.C.I.A. - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’ PRESENTATA AL COMUNE NEL CUI TERRITORIO E’ PRESENTE LA SEDE LEGALE DELL’ESERCENTE DELL’IMPRESA DI NOLEGGIO.

Per le società di noleggio con sede legale in provincia di Venezia l’indirizzo di posta elettronica certificata per ove  trasmettere la richiesta è dipps192.00F0@pecps.poliziadistato.it

 

La Questura di Venezia, ricevuta la documentazione, procede all’accreditamento della società di noleggio autoveicoli sul portale “CaRGOS” e le credenziali verranno trasmesse all’indirizzo di posta elettronica certificata indicato dal Legale Rappresentante nella richiesta di adesione al servizio.

N.B. Il termine per rilasciare le credenziali è di 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione della pratica completa di tutta la documentazione necessaria.

 

      Sito Web https://cargos.poliziadistato.it

 


26/10/2022
(modificato il 13/02/2023)

30/06/2024 15:28:17