Questura di Varese

  • Piazza della Libertà, 2 - 21100 VARESE ( Dove siamo)
  • telefono: 0332801111
  • email: Ufficio Passaporti, Armi e Licenze: dipps190.00N0@pecps.poliziadistato.it Ufficio Immigrazione: dipps190.00P0@pecps.poliziadistato.it Ufficio di Gabinetto: dipps190.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook
  • X

ATTIVITA’ DI PREVENZIONE E TUTELA DELL’ORDINE PUBBLICO - SERVIZI CONGIUNTI A CURA DELLA POLIZIA DI STATO DELL’ARMA DEI CARABINIERI E DELLA POLIZIA LOCALE

CONDIVIDI
MR BAR

La costante attività di analisi ed il monitoraggio degli eventi che hanno interessato il territorio cittadino di Gallarate hanno evidenziato il verificarsi di alcuni episodi, negativamente impattanti sulla sicurezza e sull’ordine pubblico nella zona antistante la Stazione Ferroviaria cittadina.

Alla luce delle criticità rilevate anche a seguito dell’ordinario servizio di controllo del territorio quotidianamente svolto dagli uffici territoriali,  il QUESTORE di VARESE, al fine di potenziare la sorveglianza della zona ed evitare il verificarsi di eventi negativamente impattanti sull’ordine e la sicurezza pubblica, ha predisposto specifici servizi di ordine pubblico coordinati dalla POLIZIA DI STATO DI GALLARATE effettuati unitamente ad aliquote di personale della COMPAGNIA CARABINIERI di GALLARATE e della POLIZIA LOCALE.

I servizi straordinari, svoltisi in diversi giorni hanno complessivamente coinvolto oltre 30 agenti dei rispettivi Uffici e Comandi.

Nel corso dei servizi dedicati, sono stati complessivamente identificate 111 persone, tra le quali 4 denunciate a piede libero per violazione del Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero ed una per porto ingiustificato di armi ed oggetti atti ad offendere.

La precipua attività finalizzata a reprimere l’immigrazione clandestina ha consentito inoltre di espellere 3 cittadini risultati privi di qualsiasi documento che ne attestasse la regolarità sul territorio dello Stato.

In materia di prevenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati sottoposti a controllo dall’unità Cinofila della Polizia Locale nr 32 soggetti e sequestrata una modica quantità di sostanza stupefacente.

Gli agenti operanti hanno inoltre elevato a carico di 9 soggetti, resisi responsabili di violazioni delle disposizioni del Regolamento di Polizia Urbana, altrettante sanzioni amministrative con contestuali ordini di allontanamento dalla Piazza Giovanni XXIII e dalla via Borghi.

I controlli congiunti hanno interessato anche la verifica del rispetto al C.D.S.: sono stati infatti sottoposti a controllo alcolemico 26 soggetti e sono state elevate 15 sanzioni amministrative.

I servizi hanno inoltre interessato anche alcuni esercizi commerciali della zona nei cui confronti sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare totale di euro 8.000, avendo gli agenti riscontrato violazioni in materia di commercio e tutela del consumatore.

In particolare, sono stati sanzionati diversi esercizi commerciali, per aver omesso di indicare origine, provenienza e prezzi della merce, mancata nomina del responsabile tecnico, affissione di pubblicità non autorizzata ed esercizio del commercio privo di Segnalazione di Inizio Attività.

Il QUESTORE di VARESE ha sospeso inoltre, per 10 giorni, la licenza all’esercizio pubblico MR BAR, frequentato da pregiudicati e teatro di una furiosa lite, sfociata nel sangue e sedata immediatamente grazie all’intervento del personale impiegato.


30/09/2023

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

01/07/2024 00:15:49