
Nell’ambito della rideterminazione delle competenze territoriali in materia di passaporti e di armi, già nota con comunicato stampa di ieri venerdì 30 settembre, si specifica che dal 17 Ottobre p.v. :
I cittadini residenti nei seguenti comuni, che attualmente si rivolgono per tali esigenze al Commissariato di P.S. di Gallarate, dal 17 ottobre si dovranno recare presso la Questura di Varese:
- Albizzate
- Besnate
- Cairate
- Carnago
- Castelseprio
- Cavaria con Premezzo
- Jerago con Orago
- Lonate Ceppino
- Oggiona con Santo Stefano
- Sesto Calende
- Solbiate Arno
- Vergiate
I cittadini residenti nei seguenti comuni, che attualmente si rivolgono per tali esigenze alla Questura di Varese, dal 17 ottobre si dovranno recare l’Ufficio di Polizia di Frontiera di Luino:
Brinzio
Castello Cabiaglio
Cuasso al Monte
Orino
Porto Ceresio
Valganna
Infine, i cittadini residenti nei seguenti comuni, che attualmente si rivolgono per tali esigenze al Commissariato di P.S. di Busto Arsizio, dal 17 ottobre si dovranno recare presso il Commissariato di P.S. di Gallarate:
- Fagnano Olona
- Gorla Maggiore
- Gorla Minore
- Marnate
- Solbiate Olona
Le pratiche già in trattazione permarranno presso l’Ufficio ove sono state avviate anche se il comune di residenza appartiene a quelli sopra citati ed allo stesso modo gli appuntamenti già prenotati sul sito https://www.passaportonline.poliziadistato.it/ non subiranno variazioni di sede.