Questura di Udine

  • Viale Venezia 31 - 33100 UDINE ( Dove siamo)
  • telefono: 0432413111
  • email: Consulta in "Orari e uffici" della Questura

UDINE - ARRESTATI IN FLAGRANZA DI VIOLENZA SULLE DONNE

CONDIVIDI
VIOLENZA SULLE DONNE

DUE DIVERSI EPISODI NELLA STESSA SERATA, LA VOLANTE INTERVIERNE IN TEMPO PER EVITARE IL PERPETRARSI DEI MALTRATTAMENTI

Davvero un brutta storia per due donne che l'altra sera sono state vittime delle brutali violenze inflitte dai propri compagni. Le Volanti, per i due casi distinti, sono intervenute prontamente, tanto da poter cogliere in flagranza di reato entrambi gli uomini. Nel primo caso, il 30enne C.D. ha percosso con spietata ferocia la propria vittima, segregata, picchiata e minacciata di subire violenze ancora peggiori, se avesse tentato di ribellarsi. Per un attimo di distrazione del suo oppressore, la donna è riuscita a sfuggire dalla segregazione ed a chiedere aiuto. Sono bastati pochi istanti all'arrivo della Volante che immediatamente ha raggiunto la zona e rintracciato la donna, che nel frattempo era stata nuovamente presa di mira dal compagno. L'uomo è stato arrestato per sequestro di persona, violenza privata, lesioni personali e danneggiamento e portato in carcere. Durante la stessa serata, un altro caso simile si è verificato in periferia della città ed ha visto protagonista un padre di famiglia, che, non solo commetteva violenza verbale nei confronti della convivente, ma all'arrivo delle Volanti, accorsa su segnalazione al 113, il facinoroso, dopo essersi scagliato contro la vettura della donna con un bastone, tentava in vari modi di aggredire anche i poliziotti intervenuti e il tutto avveniva in presenza dei figli minori. M.L., arrestato e condotto in cella, è stato processato per direttissima. Anche alla luce degli episodi accaduti, si deduce che le vittime, nella maggior parte dei casi, arrivano a denunciare dopo anni e anni di maltrattamenti e, a volte, l'intervento della Polizia avviene a reato consumato. A tale proposito va detto che negli ultimi anni si sono moltiplicate le iniziative da parte delle istituzioni ed uno degli impegni della Polizia di Stato è stato quello di formare personale specializzato, in grado di saper utilizzare il giusto approccio con la vittima, tanto da riuscire ad istaurare un legame di fiducia, basata sulla preparazione professionale e sulla capacità di fornire indicazioni esaustive e corrette. Non solo. Si offrono alle vittime strumenti di protezione e di tutela anticipata e preventiva che danno la forza ed il coraggio nel percorso di denuncia e di assistenza necessaria, per contrastare quella che viene ritenuta una violazione dei diritti umani.


03/05/2016

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 23:16:43