Questura di Trieste

  • Via Matteo Demenego e Pierluigi Rotta 2 - 34121 TRIESTE ( Dove siamo)
  • telefono: 0403790111
  • email: dipps187.00f0@pecps.poliziadistato.it

“SPEED MARATHON” LA POLIZIA STRADALE CONTRO GLI ECCESSI DI VELOCITA’

CONDIVIDI

DOMANI 21 APRILE AL VIA IN ITALIA COME IN TUTTA EUROPA L'INIZIATIVA SULLA SICUREZZA STRADALE.

E' in corso la settimana dedicata ai controlli sull'eccesso di velocità (18-24 aprile) denominata "Speed" (Velocità) " e promossa dal Network europeo di Polizia TISPOL, con lo scopo di contrastare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità, il superamento dei limiti di velocità da parte dei conducenti dei veicoli a motore.

Cosicché si sviluppi la coscienza e la consapevolezza che nello stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale dell'Unione stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune. Per l'intera settimana, dunque, chiunque si metterà alla guida sulle direttrici del "Vecchio continente" sarà conscio che, in ogni Paese che attraverserà, il rispetto dei limiti di velocità verrà costantemente monitorato.

In tale ambito, nella mattinata di domani 21 aprile prenderà il via la "Speed Marathon": scatteranno infatti 24 ore di controlli a tappeto da parte di tutte le pattuglie della Polizia Stradale in servizio di vigilanza su strade ed autostrade del territorio nazionale.

Saranno a tal fine impiegate anche in Friuli Venezia Giulia tutte le tecnologie disponibili: Autovelox, Telelaser, Provida, SicVe Tutor.

La campagna si colloca nell'ambito delle azioni promosse dall'Unione Europea per la decade 2011-2020 con l'obiettivo di dimezzare il numero di decessi da incidenti stradali e diminuire il numero dei feriti gravi in Europa e nel mondo.

In Italia, come nel resto d'Europa, la velocità è infatti una delle principali cause di incidente stradale, insieme al mancato rispetto delle regole di precedenza e alla guida distratta.

Nel 2014 nella Ue28 le vittime di incidenti stradali sono state quasi 25.700 (26020 nel 2013), con una riduzione tra il 2014 e il 2010 del 18%, variazione analoga a quella registrata in Italia nello stesso periodo. Si tratta di oltre 51 persone decedute in incidente stradale ogni milione di abitanti. Nella graduatoria europea, l'Italia si colloca al 15 posto, dietro Regno Unito, Spagna, Germania e Francia (Fonte: Rapporto Aci- Istat).

Nel corso del 2015, la Polizia Stradale ha già rilevato 670.579 infrazioni per eccesso di velocità.


20/04/2016

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:28:40