Questura di Trieste

  • Via Matteo Demenego e Pierluigi Rotta 2 - 34121 TRIESTE ( Dove siamo)
  • telefono: 0403790111
  • email: dipps187.00f0@pecps.poliziadistato.it

Cerimonia del 158° Anniversario della Fondazione della Polizia

CONDIVIDI

Sabato a Trieste le manifestazioni

"C'è più sicurezza insieme": questo è il titolo che ha accompagnato le manifestazioni svoltesi in occasione del 158.mo anniversario della fondazione della Polizia.

Una frase capace di sottolineare come la sicurezza si può raggiungere con il consapevole e utile coinvolgimento di coloro che si impegnano per garantire il diritto a vivere nella legalità.

Sabato scorso a Trieste le celebrazioni sono iniziate con la deposizione di una corona in memoria dei caduti nel famedio sito nell'atrio della Questura alla presenza delle massime autorità cittadine, a cui ha fatto seguito la cerimonia ufficiale nelle sale del molo IV°.

Oltre alle massime autorità politiche, amministrative, religiose e militari, molti studenti degli istituti della provincia hanno assistito all'evento e hanno potuto visitare gli spazi espositivi allestiti a cura delle varie specialità della Polizia di Stato.

Uno stand è stato riservato agli elaborati meritevoli (scritti e disegni), prodotti dagli studenti di alcune scuole della provincia che hanno partecipato al concorso "Insieme per un ambiente sicuro", inserito nell'ambito della decima edizione del progetto di educazione alla legalità denominato "Il Poliziotto un amico in più", che si è avvalso della collaborazione sorta fra la Polizia di Stato, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dell'Unicef.

Grazie alla sezione locale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato, è stata attribuita una borsa di studio alla memoria del Commissario Giacomo Bresa, consistente in un premio in denaro che è stato attribuito a tre studenti del locale liceo classico Dante Alighieri, meritevoli nella stesura di un elaborato attinente la sicurezza informatica: Nicola Abate (primo classificato), Micol Viti (seconda classificata) e Piero Ramella (terzo classificato).

Successivamente Nichol Ardito e Isabella Petronio hanno cantato rispettivamente "Listen" di Beyonce e "For you" di Azu; si tratta di due studentesse (la prima del liceo classico Dante Alighieri e la seconda dell'istituto tecnico industriale Alessandro Volta) selezionate come talenti musicali, che hanno partecipato al concorso nazionale inserito nell'ambito della quinta edizione del concerto - spettacolo dal titolo "1 clik…x te!", evento svoltosi lo scorso 24 marzo a Roma e realizzato per sensibilizzare i giovani sui pericoli rappresentati dalla navigazione sul web.

La Polizia di Stato ha voluto anche promuovere lavori e discussioni di gruppo a scuola sul concetto - come accennato - di ambiente sicuro; un modo per consolidare le basi su cui edificare una coscienza collettiva consapevole.

Di certo favorire lo sviluppo di una cultura della legalità, del rispetto dei diritti umani, della tolleranza e della solidarietà si inserisce in quel percorso di valorizzazione del concetto di Polizia di prossimità, momento di condivisione indispensabile per garantire il bene prezioso della sicurezza e della pacifica convivenza.

Il concorso ha avuto vasta eco anche negli istituti cittadini, che hanno partecipato in massa e con entusiasmo all'iniziativa.

A tal proposito, come già detto, in uno stand apposito sono stati esposti i lavori selezionati a livello provinciale e altri ritenuti meritevoli di segnalazione.

Grazie alla sensibilità e alla preziosa vicinanza della Fondazione CrTrieste, riconoscimenti sono stati attribuiti alle scuole primarie E. Tarabocchia dell'Istituto comprensivo scolastico di Roiano-Gretta, alla G. Foschiatti dell'Istituto comprensivo scolastico di Valmaura, alla Beata Vergine e alla Rossetti, e all'Istituto comprensivo scolastico di Roiano-Gretta, di cui fanno parte le primarie Tarabocchia e Saba e le secondarie Addobbati e Brunner.

L'attenzione della Polizia di Stato al mondo dei giovani è stata rafforzata anche dalla scelta di accogliere durante la cerimonia di sabato le esibizioni del Coro e dell'Orchestra interscolastica delle scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale di Trieste.

Infine, i riconoscimenti al personale della Polizia di Stato per meriti di servizio sono stati consegnati dal Questore in una cerimonia successiva.


10/05/2010
(modificato il 17/05/2010)

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 16:15:12