Questura di Trieste

  • Via Matteo Demenego e Pierluigi Rotta 2 - 34121 TRIESTE ( Dove siamo)
  • telefono: 0403790111
  • email: dipps187.00f0@pecps.poliziadistato.it

Avviso Sportello Armi

CONDIVIDI
Armi

In attuazione delle disposizioni introdotte dai D.P.C.M. 9 marzo 2020 e 11 marzo 2020,  attesa la circostanza che vige, in atto, il divieto per le persone fisiche di spostamenti sul territorio nazionale,  salvo che siano motivati da comprovate esigenze lavorative o di salute o da altre situazioni di necessità, si richiama l’attenzione dei  sig.ri detentori al rispetto INDEROGABILE delle surrichiamate disposizioni normative.

 

Eventuali movimentazioni per compravendita di armi, munizioni e/o materiale esplodente dovranno pertanto rispettare rigorosamente le succitate norme, dettate dalla necessità di adottare misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la cui inosservanza è sanzionabile ai sensi del comma 4, dell’art. 3 del D.L.. n. 6/20. Sono ammessi pertanto esclusivamente casi di natura eccezionale che rivestono carattere d’urgenza, che dovranno essere debitamente documentate (es.:attività lavorativa).

Si raccomanda altresì di presentare la prevista denuncia di detenzione utilizzando la posta elettronica certificata, ferme restando le modalità previste dagli art. 38 del R.D. 18 giugno 1931, n. 773 e art. 58 del R.D. 6 maggio 1940, n. 635.

L’indirizzo a cui spedire dette dichiarazioni è ammin.quest.ts@pecps.poliziadistato.it, al quale si potrà accedere esclusivamente utilizzando a propria volta un indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.).

 

Si rammenta che la comunicazione dovrà indicare il motivo della denuncia (acquisto, vendita o trasferimento del luogo di detenzione), precise indicazioni circa le caratteristiche di quanto acquistato/venduto/trasferito e dovranno essere indicate tutte le armi, munizioni e polvere da ricarica di cui si è in possesso, anche se precedentemente denunciate.

 

In caso di compravendita dovrà quindi essere allegata la dichiarazione di acquisto/cessione tra privati o presso armeria, copia della nuova denuncia di detenzione nonché, per pronta evidenza, copia della vecchia denuncia di detenzione precedentemente presentata.

 

L’Ufficio armi, a cui si potrà richiedere l ‘invio tramite mail dell’apposita modulistica, rimane a disposizione per ogni chiarimento al numero 040/3790712.


13/03/2020
(modificato il 16/03/2020)

30/06/2024 14:58:23