Questura di Trieste

  • Via Matteo Demenego e Pierluigi Rotta 2 - 34121 TRIESTE ( Dove siamo)
  • telefono: 0403790111
  • email: dipps187.00f0@pecps.poliziadistato.it

Notificati cinque provvedimenti di revoca del permesso di soggiorno da altrettanti kosovari

CONDIVIDI
kosoavri

Protagonisti della sparatoria del 4 settembre scorso in via Carducci

Ieri pomeriggio sono stati notificati cinque provvedimenti di revoca del permesso di soggiorno, emessi dal Questore Irene Tittoni, a carico di altrettanti cittadini kosovari, che si sono resi protagonisti della sparatoria avvenuta il 4 settembre scorso in pieno centro cittadino, davanti al Bar Carducci, nel corso della quale sono stati feriti gravemente diverse persone.

Gli stranieri, tre dei quali già in stato di detenzione e due in regime di arresti domiciliari, in pieno giorno e in una zona molto trafficata, avevano aggredito un gruppo di connazionali con l’utilizzo di armi da fuoco ed altri oggetti atti ad offendere.

Tale attività, curata dal locale Ufficio Immigrazione, va ad aggiungersi alla vasta operazione di polizia giudiziaria messa in atto dalla Polizia di Stato, lo scorso 29 settembre, all’esito della quale sono stati adottati numerosi provvedimenti limitativi della libertà personale e parte dei provvedimenti amministrativi propedeutici all’allontanamento dal territorio nazionale dei cittadini kosovari coinvolti nella violenta aggressione.

Sono al vaglio dell’Autorità di Pubblica Sicurezza le posizioni amministrative di ulteriori stranieri che erano presenti durante il conflitto a fuoco.


09/11/2021

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 22:28:42