Questura di Treviso

  • Piazza delle Istituzioni, 1 - Edificio A - 31100 TREVISO ( Dove siamo)
  • telefono: 0422/248111
  • fax: 0422/248300
  • email: Consulta elenco PEC in Orari e Uffici della Questura

163°Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

CONDIVIDI

Saluto del Presidente della Regione Veneto, dott. Luca Zaia

Signor Questore,

purtroppo impegni istituzionali fissati da tempo mi impediscono di essere presente all'importante celebrazione di oggi.

Una giornata in cui ricorre il 163° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Una storia che racconta di un Corpo che rappresenta una vera e propria istituzione e sempre in prima linea nella difesa e nella protezione del territorio. Sono i risultati a raccontare i successi del suo prezioso operato nei nostri territori. Non sto qui a delineare il lungo elenco delle sfide vinte, ma ci tengo a ricordare che la Polizia di Stato di Treviso rappresenta un pezzo di storia perché con i suoi arresti e con la sua attività presente e costante ha scritto delle pagine importanti della memoria collettiva della nostra comunità. Con la sua esperienza ha garantito la soluzione di numerosi casi talvolta intricati e in tempi rapidissimi rassicurando i trevigiani.

La Polizia di Stato è fatta di tanti "eroi silenziosi" che con il loro lavoro e il loro attaccamento alle istituzioni hanno dato un contributo di inestimabile valore alla vita delle nostre comunità. Negli anni Treviso e la Marca sono diventati un autentico modello per la sicurezza a livello nazionale. E il merito va anche allo straordinario lavoro di tutti gli uomini e le donne della Polizia che con impegno e professionalità svolgono ogni giorno il loro mestiere rischiando la vita.

Non smetterò mai di ringraziarvi. Voi ogni giorno garantite la sicurezza dei nostri territori. Siete "gli angeli custodi" del Veneto e dei veneti.

Sono sicuro che la celebrazione di oggi sarà un momento speciale e che terrà vivo il ricordo di chi ha donato la propria vita per servire lo Stato e di chi ogni giorno è nelle nostre strade, nei quartieri e nelle città per difenderci continuando a dare un contributo determinante per rendere i nostri territori più moderni e più sicuri e, quindi, migliori.

Colgo l'occasione per porgere a Lei e a tutti i presenti i miei più cordiali saluti.

Dott. Luca Zaia


22/05/2015

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 19:25:50