Passaporto e dichiarazione accompagno minori
AL FINE DI AGEVOLARE L'UTENZA CHE NECESSITA DEL RILASCIO DEL PASSAPORTO IN TEMPI NON COMPATIBILI CON LA DISPONIBILITA' DEGLI APPUNTAMENTI DELL'AGENDA SI COMUNICA CHE NEI GIORNI DI VENERDI' DALLE 13.00 FINO AD ESAURIMENTO, VERRANNO RESI DISPONIBILI ULTERIORI POSTI (SEMPRE ALL'INTERNO DELL'AGENDA PASSAPORTONLINE) PER LA SETTIMANA DIRETTAMENTE SUCCESSIVA.
URGENZE
QUALORA I TEMPI DI PRENOTAZIONE SUPERINO QUELLI PREVISTI PER I VIAGGI PROGRAMMATI, DOPO AVER PRENOTATO SULLA PIATTAFORMA DIGITALE UN APPUNTAMENTOPER QUALSIASI DATA, L'URGENZA POTRA'ESSERE SEGNALATA:
- INVIANDO UNA MAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO: dipps188.00N0@pecps.poliziadistato.it;
- O CONTATTANDO I NUMERI 0422/248385 - 248209 DALLE ORE 12.00 ALLE 13.00 DAL LUNEDì AL VENERDi'.
INDICANDO LA DATA PREVISTA DEL VIAGGIO E IL MOTIVO, ALLEGANDO LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE E INDICANDO UN'UTENZA TELEFONICA, PREFERIBILMENTE MOBILE A CUI ESSERE CONTATTATI PER DEFINIRE I TERMINI DELL'APPUNTAMENTO.
NON POTRA'ESSERE FORNITA RISPOSTA SE NON VERRA'INDICATA ALCUNA UTENZA TELEFONICA.
PER I CITTADINI RESIDENTI NEL COMPRENSORIO DI CONEGLIANO, LE INFORMAZIONI SONO CONSULTABILI NELLA PAGINA DEL COMMISSARIATO DI P.S. DI CONEGLIANO.
Per informazioni telefoniche l'operatore risponde dalle ore 12.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì ai seguenti numeri: 0422/248385-248209.
L'accesso allo sportello deve essere effettuato obbligatoriamente con la prenotazione dell' appuntamento online all'indirizzo web: https://www.passaportonline.poliziadistato.it , (rispettando l'orario dello stesso) oppure inquadrando il seguente QRCode:

Tali disposizioni valgono anche per le richieste di rilascio passaporto per i minori di anni 12.
SI RICORDA, CHE E' OBBLIGATORIA LA PRESENZA ALLO SPORTELLO DI TUTTE LE PERSONE CHE DEVONO RICHIEDERE IL PASSAPORTO, SIANO ESSE MAGGIORENNI O MINORENNI.
All’atto della presentazione della domanda occorrerà esibire un documento di riconoscimento in corso di validità e produrre una fotocopia dello stesso.
IMPORTANTE: A seguito dell'entrata in vigore di nuova normativa, si informa l'utenza che per il rilascio del passaporto a favore di un genitore di figlio minore non è più necessario il consenso dell'altro genitore, viceversa il passaporto non potrà essere rilasciato nel caso in cui a carico del richiedente sia stato emesso un provvedimento inibitorio da parte dell'Autorità Giudiziaria. Resta ferma invece la necessità del consenso di entrambi i genitori in caso di rilascio del passaporto al figlio minorenne.
Ogni ulteriore informazione utile al rilascio dei passaporti, con relativa modulistica, è comunque disponibile sul sito internet www.poliziadistato.it cliccando sul link “Passaporti”, consultando il siti dedicato della Questura di Treviso: http://questure.poliziadistato.it/treviso cliccando sul link “rilascio passaporti e modulistica".
Come per le richieste dei passaporti, anche le istanze delle " dichiarazioni di accompagno per i minori di anni 14" dovranno essere obbligatoriamente inoltrate attraverso l' “agenda on-line”, già disponibile sulla piattaforma digitale https://www.passaportonline.poliziadistato.it.
L' Ufficio invierà successivamente una mail tramite l'agenda on line per il ritiro della “dichiarazione di accompagnamento” e per la consegna della documentazione firmata ( già inoltrata on line). L’utente, dovrà essere uno dei genitori o altra persona munita di delega e documento di identità del genitore.
Nel caso di impossibilità di accesso alla rete, i cittadini residenti nei comuni di: Altivole, Castelcucco, Cordignano, Cornuda, Crocetta del Montello, Follina, Gorgo al Monticano, Loria, Maserada, Miane, Mogliano, Montebelluna, Motta di Livenza, Orsago, Ponte di Piave, Ponzano Veneto, Portobuffolè, Possagno, Preganziol, Revine Lago, Roncade, Salgareda, Valdobbiadene, Vedelago, Villorba, Volpago del Montello, possono recarsi presso il proprio comune di residenza per prendere appuntamento per il rilascio del passaporto o dichiarazione di accompagno.
IMPORTANTE: Per ragioni meramente organizzative si ritiene opportuno sensibilizzare l’utenza di inoltrare le singole richieste di "ACCOMPAGNO MINORE DI ANNI 14" on-line con un anticipo di almeno 30 giorni dalla data di partenza.