
UFFICIO LICENZE, ARMI ED ESPLOSIVI
MODULI E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE IN FORMATO PDF
- Le licenze di porto d’armi potranno essere ritirate, in ossequio ai nuovi orari, il lunedì ed il mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 16.00 presso l'ufficio armi appositamente predisposto al piano terra della questura, fermo restando che sarà comunque possibile ritirarle anche il martedì ed il giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
- Salvo particolari esigenze istruttorie, gli attuali tempi medi di attesa per il rilascio delle Licenze si aggirano intorno a 90 gg dal momento del ricevimento della pratica.
- Solo ed esclusivamente per la ricezione delle denunce di detenzione armi (da presentare entro 72 ore dall’acquisizione dell’arma), l’ufficio rimarrà aperto tutti i giorni da lunedì a venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00. In alternativa, il cittadino potrà assolvere a tale obbligo anche attraverso una comunicazione da inviare al seguente indirizzo di posta elettronica certificata armiesplosivi.quest.tv@pecps.poliziadistato.it, scaricando l'apposito modello presente in pdf in altro a destra della pagina.
- Per informazioni chiamare dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00 ai seguenti numeri: 0422/248388/389/390.
- Si avvisano, inoltre, i semplici detentori di armi, che non siano già in possesso di qualsivoglia Licenza di porto d’armi o di collezione di armi antiche in corso di validità, che il 14 SETTEMBRE 2019 scadrà il termine ultimo per presentare un certificato medico rilasciato dalla USL di competenza o da un medico Militare, della Polizia di stato e del Corpo Nazionale dei VV.FF, non in quiescenza, dal quale risulti che il richiedente non è affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscono, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere.
- In assenza della predetta certificazione medica verranno avviate le procedure cautelative previste dalla Legge vigente.
- Per effetto dell'entrata in vigore della legge 27 novembre 2020, n. 159, di conversione del Decreto Legge 7 ottobre 2020 n. 125 si comunica che tutte le autorizzazioni di Pubblica Sicurezza e gli atti abilitativi, comunque denominati, comprese le licenze di porto d'armi, per uso sportivo, di caccia e quelle per difesa personale, nonchè tutti gli altri Titoli inerenti all'uso delle armi scaduti tra il 31 gennaio 2020 ed il 30 aprile 2021, nel frattempo non ancora rinnovati, conservano la loro validità sino al prossimo 29 ottobre 2021.
- In applicazione della menzionata disposizione e dell'ulteriore proroga disposta con il Decreto Legge 23.07.2021 nr.105, si comunica che tutte le autorizzazioni di Pubblica Sicurezza (licenze porto d'armi, per uso sportivo, di caccia e quelle per difesa personale), in scadenza tra il 31 Gennaio 2020 e la data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 fissata, ad oggi, al prossimo 31 Dicembre 2021, andranno a scadere il 31 Marzo 2022.
- MODULI E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE IN FORMATO PDF